Giazz ha scritto:
Ho conosciuto Corrado Rizza, amico storico di Trani e dj della capitale a Miami prima della morte di marco (che lo ha segnato molto), e tale era il rispetto che aveva per lui che in due giorni mi raccontò aneddoti sull'amico e fece ascoltare così tanta musica sua che credevo di aver conosciuto Marco e Corrado allo stesso tempo. Una piacevole esperienza di passione.
Per chi avesse tempo e voglia: la serata PERFETTA...
Masters At Work Boiler Room London DJ Set...
Praticamente c'è trequarti della storia dell'House Music passata per le loro sapienti mani...
Una di quelle serate che, se ci sei stato, te le ricordi per sempre...
alectric ha scritto:Per chi avesse tempo e voglia: la serata PERFETTA...
Masters At Work Boiler Room London DJ Set...
Praticamente c'è trequarti della storia dell'House Music passata per le loro sapienti mani...
Una di quelle serate che, se ci sei stato, te le ricordi per sempre...
[youtube][/youtube]
ce l'ho anche come mp3 sul cellulare quando in stanza da me cominciano a fare riunioni me la sparo a tutto volume nelle orecchie.
Riprendendo dal post nel topic: "Video musicali - Ricordi di una generazione "
A proposito del brano "King Of My Castle" dei Wamdue Project, c'è da dire che quella fu una produzione assolutamente commerciale che però non restituisce appieno (anzi, per nulla) l'eclettica personalità artistica del Producer che era dietro al progetto Wamdue, al secolo CHRIS BRANN.
Chris Brann ha attraversato tutta la grande stagione dell'elettronica per il dancefloor partita sul finire degli anni '80 e per tutti i '90, con diversi progetti, ciascuno con una propria specifica estetica musicale...
Iniziò col progetto Wamdue Kids, con il quale compose e produsse due bellissimi album per la storica Peacefrog Records, che ha attraversato tutti i generi dell'elettronica, dalla Techno alla Deep House al Downtempo per poi sfociare nell'Indie e nel Post Folk.
Sempre con Peacefrog ha pubblicato anche con il suo vero nome, altri due album...
Successivamente i Wamdue Kids si trasformano in Wamdue Project e sfornano dischi per il dancefloor un po' più "facili", per così dire...
Infine, verso la fine degli anni '90, Brann fonda il progetto Ananda Project, con il quale contribuisce alla formazione di un subgenre preciso dell'House, la Soulful House, pubblicando per Nitegrooves...
Contestualmente, sotto lo pseudonimo di P'Taah, pubblica altri album assolutamente eclettici, spaziando dalla Deep al Downtempo al Drum'n'Bass, sempre con grandissima qualità...
Vi posto alcune cose da tutti i suoi differenti progetti:
alectric ha scritto:Riprendendo dal post nel topic: "Video musicali - Ricordi di una generazione "
A proposito del brano "King Of My Castle" dei Wamdue Project, c'è da dire che quella fu una produzione assolutamente commerciale che però non restituisce appieno (anzi, per nulla) l'eclettica personalità artistica del Producer che era dietro al progetto Wamdue, al secolo CHRIS BRANN.
Chris Brann ha attraversato tutta la grande stagione dell'elettronica per il dancefloor partita sul finire degli anni '80 e per tutti i '90, con diversi progetti, ciascuno con una propria specifica estetica musicale...
Iniziò col progetto Wamdue Kids, con il quale compose e produsse due bellissimi album per la storica Peacefrog Records, che ha attraversato tutti i generi dell'elettronica, dalla Techno alla Deep House al Downtempo per poi sfociare nell'Indie e nel Post Folk.
Sempre con Peacefrog ha pubblicato anche con il suo vero nome, altri due album...
Successivamente i Wamdue Kids si trasformano in Wamdue Project e sfornano dischi per il dancefloor un po' più "facili", per così dire...
Infine, verso la fine degli anni '90, Brann fonda il progetto Ananda Project, con il quale contribuisce alla formazione di un subgenre preciso dell'House, la Soulful House, pubblicando per Nitegrooves...
Contestualmente, sotto lo pseudonimo di P'Taah, pubblica altri album assolutamente eclettici, spaziando dalla Deep al Downtempo al Drum'n'Bass, sempre con grandissima qualità...
Vi posto alcune cose da tutti i suoi differenti progetti:
Etichetta londinese straordinaria (dal catalogo eclettico e rarissimo) che ha operato dai primi anni '90 per poco meno di un decennio, spaziando tra l' Abstract House, il Downtempo ed un po' tutti i generi dell'elettronica Beat e Downbeat oriented...
Fondata da David Hill e Sav Remzi nel 1994, la label è diventata fin da subito il punto di riferimento per il Nu-House British Movement, per poi chiudere i battenti nella primavera del 2002, ovviamente, a causa di una produzione sempre più ricercata ed assolutamente scevra da qualsiasi sirena commerciale...
Al momento della sua chiusura, Remzi e Hill decisero di restituire tutti i diritti artistici agli autori dei brani che avevano pubblicato durante la breve, ma intensa, vita dell'etichetta.
Vi consiglio di cuore di dare un ascolto a questi piccoli capolavori, che sono solo una parte della meravigliosa produzione di questa compianta label...
Etichetta londinese straordinaria (dal catalogo eclettico e rarissimo) che ha operato dai primi anni '90 per poco meno di un decennio, spaziando tra l' Abstract House, il Downtempo ed un po' tutti i generi dell'elettronica Beat e Downbeat oriented...
Fondata da David Hill e Sav Remzi nel 1994, la label è diventata fin da subito il punto di riferimento per il Nu-House British Movement, per poi chiudere i battenti nella primavera del 2002, ovviamente, a causa di una produzione sempre più ricercata ed assolutamente scevra da qualsiasi sirena commerciale...
Al momento della sua chiusura, Remzi e Hill decisero di restituire tutti i diritti artistici agli autori dei brani che avevano pubblicato durante la breve, ma intensa, vita dell'etichetta.
Vi consiglio di cuore di dare un ascolto a questi piccoli capolavori, che sono solo una parte della meravigliosa produzione di questa compianta label...