Re: [Europa League] Roma - Bayer Leverkusen (Giovedì 2 Maggio ore 21:00)
Inviato: mar 30 apr 2024, 22:39
Mancava anche elsha lo scorso anno..altro che emergenza
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://asromaforum.it/
Bisogna pressarli per non farli giocare tranquillamente e con l'idea che se sbagliano prendono gol. Se li facciamo giocare tranquilli e li aspettiamo passivamente ci uccidono (anche a noi che seguiamo la partita).karlem ha scritto: ↑mer 1 mag 2024, 2:27 Di certo questa è una partita che non si può assolutamente giocare al risparmio.
Bisogna tenere per quanto possibile il ritmo alto e la squadra corta, contrastare con decisione il loro possesso, muoversi in modo coordinato, girare palla velocemente e puntare la profondità.
Hai raccontato di una squadra quasi impossibile da affrontare.pierpeter86 ha scritto: ↑mer 1 mag 2024, 0:40 Ecco l'analisi, oggi sarò molto lungo:
inutile nascondersi dietro a un dito, il Bayer Leverkusen ad oggi è una delle squadre più forti d'europa e le stats sono tutte a suo favore.
Xabi Alonso è riuscito a far rendere al massimo una squadra che ha degli elementi di spicco importanti ma con una rosa che è assolutamente "normale" per il loro livello, forse leggermente superiore. Come ho già detto altre volte XA ha preso qualcosa di Gasperini (possiamo dire quello che vogliamo ma moltissimi si sono ispirati a lui negli ultimi 3-4 anni) ma senza rinunciare a un possesso offensivo che a volte ricorda Guardiola anche per la scelta in molti match importanti di rinunciare al centravanti ma che ha anche qualcosa di Klopp.
Ci sono delle differenze rispetto alla scorsa stagione e una su tutte è un giocatore a noi noto, Granit Xhaka, fulcro della squadra tedesca e elemento determinante nello scatto dalla scorsa stagione a quella attuale.
Per le stats userò il campionato perchè in coppa gli avversari del leverkusen sono stati: hacken, molde, qarabag poi di nuovo qarabag e west ham quindi il livello degli avversari di 8 partite su 10 non è considerabile probante...
Nei big5 sono:
Produzione offensiva
-2i per media pnt 2.61 dietro all'inter 2.62
-2i per gol a partita 2.42 dietro al Bayern 2.84
-6i per xG prodotti a partita 2.07
-2i anche per media di tiri in porta a partita 6.81 sempre dietro al Bayern 7.10.
La produzione offensiva è enorme e arriva in modi diversi.
Come subiscono l'avversario:
-3i per minor numero di gol subiti a partita 0.71 dietro Inter e Real
-4i per minor numero di xG concessi a partita 0.85 dietro Inter, Arsenal e Juve
-8i per minor numero di tiri in porta concessi a partita 3.16
Subiscono poco nonostante il baricentro alto.
possesso palla
-4i per percentuale di possesso palla 62.4 dietro City, PSG e Barca
-2i per passaggi completati a partita 630.2 dietro al City 648.7
-1i per passaggi "brevi" (meno di 12 metri) 360.2 a partita davanti al City 335.9
-2i per tocchi palla a partita 827.6 dietro al City 829.3. (96i per tocchi nella propria area, 87i per tocchi nella trequarti difensiva quindi NO COSTRUZIONE DAL BASSO, 1i per tocchi nella trequarti centrale, 2i per tocchi nella trequarti offensiva e 6i per tocchi in area offensiva)
-6i per dribbling completati a partita 10.5
-ATTENZIONE DIFETTO 72i su 96 per numero di "dispossessi"9.58 dispossessi a partita, noi siamo 12i con 7.15.
Non fanno costruzione dal basso intensa, portano subito palla a centrocampo dove creano una grande superiorità numerica e giocano con una fitta rete di passaggi stretti con cui stazionano nella metà campo offensiva, appena perdono palla la recuperano togliendo praticamente ossigeno all'avversario.
recupero palla
-88i su 96 per contrasti vinti a partita ma dipende dal fatto che gli avversari abbiano poco possesso palla
-89i su 96 per intercetti ma anche qui conta il possesso
-14i per palle vaganti recuperate
Non vincono contrasti ma semplicemente costringono l'avversario a essere impreciso e recuperano palla.
SINGOLI:
PORTIERI
Kovar è il portiere di EL, ha l'80.4% di tiri parati che è un'ottima media anche se contro Hacken, Molde e Qarabag
Hradecky è il portiere di campionato, lui ha il 77.1% di tiri parati. E’ 153 tra i portieri dei big 5 per passaggi completati a partita esclusi i calci di rinvio.
Nel gioco del leverkusen il portiere non è coinvolto molto nella fase di possesso.
REALIZZATORI E TIRATORI
I principali realizzatori sono: Boniface(18) e Wirtz(17) su tutti ma in questo momento Schick(11) sembra essere avanti a Boniface come momento di forma. Sono grandissimi realizzatori anche Frimpong(13) e Grimaldo(11). Sembrano meno efficaci le 2 seconde punte Adli (9) e Tella (6). I migliori marcatori sono anche i giocatori che tirano di più in porta
POSSESSO
Xhaka è per distacco il giocatore che ha completato più passaggi (3515), 2° in europa per passaggi completati dopo Rodri, primo nei big5 per passaggi brevi completati. Gli altri giocatori che gestiscono il possesso sono Tah, Tapsoba e Palacios quindi 2 centrali e l’altro mediano. Se invece dei passaggi valutiamo il numero di tocchi allora sale molto grimaldo che porta molto palla, fa questo lavoro molto più di quanto lo faccia frimpong. Wirtz, Frimpong e Boniface saltano anche spesso l’uomo.
RIFINITURA
Wirtz e Grimaldo sono i principali rifinitori del Bayer ma anche Hofmann e Xhaka riescono a mandare frequentemente i compagni in porta. Quando è in campo però Boniface oltre ad essere realizzatore è bravissimo a fornire sponde per i suoi compagni.
RECUPERO PALLA
I primi a recuperare palla sono i 2 mediani Xhaka e Palacios che regolano le distanze della squadra a supporto del gegenpressing, ma anche i 3 centrali stanno molto alti e spesso recuperano palla alta.
CONCLUSIONI
Il leverkusen è una squadra capace di giocare cortissima e anche stretta a volte e di fare questa fitta ragnatela di passaggi in cui è difficilissimo inserirsi e poi sono bravi a imbucare nello stretto il giocatore di turno questo grazie alle qualità dei 2 registi: Xhaka più dietro e Wirtz più avanti. La gamba dei 2 esterni permette di avere sempre la possibilità di allargare il gioco. In questo modo aggrediscono l’area con 6-7 giocatori nel migliore dei casi ma non è impossibile che ci arrivino anche con 8-9 in un’azione normale. Vanno a occupare ogni spazio e diventa difficilissimo difendersi. La cosa che sorprende è che tolti wirtz, Xhaka e grimaldo non hanno in squadra questi fenomeni nel palleggio quindi a renderli così forti è l’organizzazione e probabilmente la grande gamba di molti componenti della squadra che permette di avere sempre un uomo libero. Oltretutto tirano spesso di prima intenzione infatti hanno un numero di tiri totali altissimo.
Con tutti a disposizione la squadra da mandare in campo sarebbe la formazione titolare, onestamente non saprei come rinunciare a uno tra ndicka e smalling. Ho pensato tanto alla difesa a 3 ma sarebbe difficile gestirla con i nostri esterni quindi opterei comunque per una difesa a 4. Ho pensato anche ad infoltire il centrocampo per limitare il loro palleggio mettendo bove nei 3 e pellegrini a lavorare da trequartista ma ritengo che elsha sia un’arma importante e alla fine dybala supporta molto il centrocampo in fase di possesso. La scelta del centrale tra Ndicka e Smalling dipende un po’ dalla scelta loro avanti, con Boniface metterei smalling , Smalling in quel lavoro fisico li è molto più bravo ma se fosse schick preferirei ndicka per la fase di impostazione e la conoscenza del calcio tedesco.
Probabilmente si andrà su schick quindi preferirei Ndicka. L’unica chance che abbiamo è provare ad affrontarli come abbiamo fatto col Milan, possesso palla basso e uscita dal loro pressing cercando di prenderli alle spalle. La squadra che fa questo gioco in germania è il Dortmund che ha trovato 2 pareggi col leverkusen anche se quando è andato li è stato preso a pallonate uscendo con un 1-1 quasi inspiegabile. La sponda di Lukaku è un'opzione anche con palla alta ma hanno dei centrali forti fisicamente e rischia di diventare un'arma a doppio taglio. Uscire col possesso sarà difficile per come occuperanno gli spazi col loro pressing ma abbiamo la qualità per farlo. Sui piazzati non difendono benissimo ma li sanno sfruttare in attacco… attenzione dietro e speriamo di farci valere come sappiamo avanti.
Sarà importantissimo non farsi mettere in soggezione, in questo senso l'averli affrontati l'anno scorso può essere utile per molti giocatori. Ultima er cosa: provare il tiro da fuori.
Svilar, Karsdorp Mancini Ndicka Spinazzola, Cristante Paredes Pellegrini, Elsha Dybala, Lukaku
Mancano le stats di Gento, Puskas e Di Stefano nella sezione individuale.pierpeter86 ha scritto: ↑mer 1 mag 2024, 0:40 Ecco l'analisi, oggi sarò molto lungo:
inutile nascondersi dietro a un dito, il Bayer Leverkusen ad oggi è una delle squadre più forti d'europa e le stats sono tutte a suo favore.
Xabi Alonso è riuscito a far rendere al massimo una squadra che ha degli elementi di spicco importanti ma con una rosa che è assolutamente "normale" per il loro livello, forse leggermente superiore. Come ho già detto altre volte XA ha preso qualcosa di Gasperini (possiamo dire quello che vogliamo ma moltissimi si sono ispirati a lui negli ultimi 3-4 anni) ma senza rinunciare a un possesso offensivo che a volte ricorda Guardiola anche per la scelta in molti match importanti di rinunciare al centravanti ma che ha anche qualcosa di Klopp.
Ci sono delle differenze rispetto alla scorsa stagione e una su tutte è un giocatore a noi noto, Granit Xhaka, fulcro della squadra tedesca e elemento determinante nello scatto dalla scorsa stagione a quella attuale.
Per le stats userò il campionato perchè in coppa gli avversari del leverkusen sono stati: hacken, molde, qarabag poi di nuovo qarabag e west ham quindi il livello degli avversari di 8 partite su 10 non è considerabile probante...
Nei big5 sono:
Produzione offensiva
-2i per media pnt 2.61 dietro all'inter 2.62
-2i per gol a partita 2.42 dietro al Bayern 2.84
-6i per xG prodotti a partita 2.07
-2i anche per media di tiri in porta a partita 6.81 sempre dietro al Bayern 7.10.
La produzione offensiva è enorme e arriva in modi diversi.
Come subiscono l'avversario:
-3i per minor numero di gol subiti a partita 0.71 dietro Inter e Real
-4i per minor numero di xG concessi a partita 0.85 dietro Inter, Arsenal e Juve
-8i per minor numero di tiri in porta concessi a partita 3.16
Subiscono poco nonostante il baricentro alto.
possesso palla
-4i per percentuale di possesso palla 62.4 dietro City, PSG e Barca
-2i per passaggi completati a partita 630.2 dietro al City 648.7
-1i per passaggi "brevi" (meno di 12 metri) 360.2 a partita davanti al City 335.9
-2i per tocchi palla a partita 827.6 dietro al City 829.3. (96i per tocchi nella propria area, 87i per tocchi nella trequarti difensiva quindi NO COSTRUZIONE DAL BASSO, 1i per tocchi nella trequarti centrale, 2i per tocchi nella trequarti offensiva e 6i per tocchi in area offensiva)
-6i per dribbling completati a partita 10.5
-ATTENZIONE DIFETTO 72i su 96 per numero di "dispossessi"9.58 dispossessi a partita, noi siamo 12i con 7.15.
Non fanno costruzione dal basso intensa, portano subito palla a centrocampo dove creano una grande superiorità numerica e giocano con una fitta rete di passaggi stretti con cui stazionano nella metà campo offensiva, appena perdono palla la recuperano togliendo praticamente ossigeno all'avversario.
recupero palla
-88i su 96 per contrasti vinti a partita ma dipende dal fatto che gli avversari abbiano poco possesso palla
-89i su 96 per intercetti ma anche qui conta il possesso
-14i per palle vaganti recuperate
Non vincono contrasti ma semplicemente costringono l'avversario a essere impreciso e recuperano palla.
SINGOLI:
PORTIERI
Kovar è il portiere di EL, ha l'80.4% di tiri parati che è un'ottima media anche se contro Hacken, Molde e Qarabag
Hradecky è il portiere di campionato, lui ha il 77.1% di tiri parati. E’ 153 tra i portieri dei big 5 per passaggi completati a partita esclusi i calci di rinvio.
Nel gioco del leverkusen il portiere non è coinvolto molto nella fase di possesso.
REALIZZATORI E TIRATORI
I principali realizzatori sono: Boniface(18) e Wirtz(17) su tutti ma in questo momento Schick(11) sembra essere avanti a Boniface come momento di forma. Sono grandissimi realizzatori anche Frimpong(13) e Grimaldo(11). Sembrano meno efficaci le 2 seconde punte Adli (9) e Tella (6). I migliori marcatori sono anche i giocatori che tirano di più in porta
POSSESSO
Xhaka è per distacco il giocatore che ha completato più passaggi (3515), 2° in europa per passaggi completati dopo Rodri, primo nei big5 per passaggi brevi completati. Gli altri giocatori che gestiscono il possesso sono Tah, Tapsoba e Palacios quindi 2 centrali e l’altro mediano. Se invece dei passaggi valutiamo il numero di tocchi allora sale molto grimaldo che porta molto palla, fa questo lavoro molto più di quanto lo faccia frimpong. Wirtz, Frimpong e Boniface saltano anche spesso l’uomo.
RIFINITURA
Wirtz e Grimaldo sono i principali rifinitori del Bayer ma anche Hofmann e Xhaka riescono a mandare frequentemente i compagni in porta. Quando è in campo però Boniface oltre ad essere realizzatore è bravissimo a fornire sponde per i suoi compagni.
RECUPERO PALLA
I primi a recuperare palla sono i 2 mediani Xhaka e Palacios che regolano le distanze della squadra a supporto del gegenpressing, ma anche i 3 centrali stanno molto alti e spesso recuperano palla alta.
CONCLUSIONI
Il leverkusen è una squadra capace di giocare cortissima e anche stretta a volte e di fare questa fitta ragnatela di passaggi in cui è difficilissimo inserirsi e poi sono bravi a imbucare nello stretto il giocatore di turno questo grazie alle qualità dei 2 registi: Xhaka più dietro e Wirtz più avanti. La gamba dei 2 esterni permette di avere sempre la possibilità di allargare il gioco. In questo modo aggrediscono l’area con 6-7 giocatori nel migliore dei casi ma non è impossibile che ci arrivino anche con 8-9 in un’azione normale. Vanno a occupare ogni spazio e diventa difficilissimo difendersi. La cosa che sorprende è che tolti wirtz, Xhaka e grimaldo non hanno in squadra questi fenomeni nel palleggio quindi a renderli così forti è l’organizzazione e probabilmente la grande gamba di molti componenti della squadra che permette di avere sempre un uomo libero. Oltretutto tirano spesso di prima intenzione infatti hanno un numero di tiri totali altissimo.
Con tutti a disposizione la squadra da mandare in campo sarebbe la formazione titolare, onestamente non saprei come rinunciare a uno tra ndicka e smalling. Ho pensato tanto alla difesa a 3 ma sarebbe difficile gestirla con i nostri esterni quindi opterei comunque per una difesa a 4. Ho pensato anche ad infoltire il centrocampo per limitare il loro palleggio mettendo bove nei 3 e pellegrini a lavorare da trequartista ma ritengo che elsha sia un’arma importante e alla fine dybala supporta molto il centrocampo in fase di possesso. La scelta del centrale tra Ndicka e Smalling dipende un po’ dalla scelta loro avanti, con Boniface metterei smalling , Smalling in quel lavoro fisico li è molto più bravo ma se fosse schick preferirei ndicka per la fase di impostazione e la conoscenza del calcio tedesco.
Probabilmente si andrà su schick quindi preferirei Ndicka. L’unica chance che abbiamo è provare ad affrontarli come abbiamo fatto col Milan, possesso palla basso e uscita dal loro pressing cercando di prenderli alle spalle. La squadra che fa questo gioco in germania è il Dortmund che ha trovato 2 pareggi col leverkusen anche se quando è andato li è stato preso a pallonate uscendo con un 1-1 quasi inspiegabile. La sponda di Lukaku è un'opzione anche con palla alta ma hanno dei centrali forti fisicamente e rischia di diventare un'arma a doppio taglio. Uscire col possesso sarà difficile per come occuperanno gli spazi col loro pressing ma abbiamo la qualità per farlo. Sui piazzati non difendono benissimo ma li sanno sfruttare in attacco… attenzione dietro e speriamo di farci valere come sappiamo avanti.
Sarà importantissimo non farsi mettere in soggezione, in questo senso l'averli affrontati l'anno scorso può essere utile per molti giocatori. Ultima cosa: provare il tiro da fuori.
Svilar, Karsdorp Mancini Ndicka Spinazzola, Cristante Paredes Pellegrini, Elsha Dybala, Lukaku
Record mondiale di apnea quella sera.vecchiocucs ha scritto: ↑mar 30 apr 2024, 21:45 Il ritorno invece lo ricordo benissimo. Una sofferenza pazzesca. Il secondo tempo giocato in 30 metri. Pareva Fort Alamo
Io non ci posso fare niente se sono tra i migliori in Europa in tutte le stats di possesso... non le ho cercate col lanternino, sono le stats che prendo in considerazione in tutte le analisi che faccio. Non saranno impossibili da affrontare ma un motivo per cui sono imbattutti ci deve pur essere. Poi fare quelle stats con 4 partite di livello rispetto al farle in premier è sicuramente diverso, ma anche in serie A è diverso, se Bayern e Borussia possono essere i loro Inter, Milan e Juve, con tutto il bene Lipsia e Stoccarda non sono al livello di Roma, Napoli e Atalanta.vecchiocucs ha scritto: ↑mer 1 mag 2024, 8:57 Hai raccontato di una squadra quasi impossibile da affrontare.
Però mi chiedo. Dando ovviamente per scontato quanto da te scritto, come si spiegano i risultati con il qarabag, con il West Ham e tutte quelle partite ultimamente riprese negli ultimi minuti in campionato che sembrano denotare una squadra che invece ha rischiato decisamente di uscire sconfitta?
il punto è proprio questo, sono così forti senza avere giocatori così forti. Abbiamo i giocatori per batterli, possesso, dybala che viene incontro e imbucate con filtranti per elsha e pellegrini, o aperture per spina, questo deve essere il nostro giocoTony Brando ha scritto: ↑mer 1 mag 2024, 10:05 Mancano le stats di Gento, Puskas e Di Stefano nella sezione individuale.