La Roma americana
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86967
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: La Roma americana
sarri è un infame perché piagne.
- antoniocs
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 47343
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:10
- Stato: Non connesso
Re: La Roma americana
Oppure che sta societá inappuntabile della quale non si può dire nulla il giorno dopo samp-roma perchè samp-roma è stata decisa da orsato secondo me tanto inappuntabile non è perchè, tra l'altro, non ha mai detto una parola su orsato. E di infamate ce ne ha fatte tante quel soggetto.alectric ha scritto:
Se Gipsy dice che dopo quello che ha fatto Orsato è ridicolo parlare della società, e tu puntualizzi che è la stessa società che non si lamenta degli arbitri, le cose sono due: o il tuo intervento è del tutto decontestualizzato o altrimenti il senso che ne esce fuori è che è tutto apposto perchè alla società sta bene così...
Perdoname Anto', ma questo è ciò che si evince dalla tua risposta...
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58957
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: La Roma americana
Chiamatemi Nostradamus...qixand ha scritto: Ora ti tireranno fuori un link ad un articolo in cui si parla di tante cause di lavoro pendenti ereditate dalla Roma.
Cifre ridicole e la presunzione che se qualcuno ti fa causa la perderai sicuramente.
Una delle tante argomentazioni usate a mo di alibi per anni: "hanno ereditato una situazione disastrosa".
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- ale
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8720
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 8:55
- Stato: Non connesso
Re: La Roma americana
Quindi c'è un limite massimo di torti oltre il quale poter contestare?Jean Louis Scipione ha scritto:
la tua pretesa è stucchevole e fuori dalla realtà. a genova la roma ha subìto solo il secondo seppur pesante torto in campionato. fare piagnistei alle telecamere dopo due torti si fa la figura da ridicoli.
Lo decidi te?
Sono cumulabili di anno in anno oppure si azzerano a fine campionato?
Lo decidi sempre te?
Perché in 7 anni di torti ne abbiamo avuti e non si sono mai fatti sentire. Po esse pure il primo torto dell'anno.
Comunque il mio discorso era chiaro. Ma non per tutti, vedo.
pisodinosauro ha scritto: Sei un pezzo de merda... lo sai
Correggi quel pisoaddiosauro.
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 93858
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Connesso
Re: La Roma americana
quanto sono affidabili i giornalisti quando ci danno ragione eh
so` 7 anni che i giornalisti so` caxxari su tutto, tranne st'articolo, vabbe
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
- asmarco
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4669
- Iscritto il: ven 20 gen 2017, 12:45
- Stato: Non connesso
Re: La Roma americana
Si fallisce pure per 300.000 euro se il tuo capitale sociale non copre l'esposizione debitoria.
I sensi non avevano più una lira da metterci dentro...quindi si falliva pure per un euro che però guarda caso Unicredit non aveva la stessa.opinione visto chela espostanera lei.
Però poi la Roma viene venduta, si apre un nuovo capitolo...la due diligence serve proprio a quello ...ed infatti l'aumento di capitale serviva proprio a ripulire la società dai debiti, perché sapevano dei debiti e gli furono scontati dal.prezzo di acquisto.
Poi fammi capire, 60 milioni poi dal bilancio del 2011 confermato a 50 é una voragine nei conti perché sensi non pagano il geometra mentre 230 milioni che li paghi vendendo giocatori e facendo aumenti di capitale per non incorrere in procedura fsllimentare non é una voragine nei conti.
Siete stupendi ... ve prendete in giro da soli, non ci fate una bella figura.
Ultima modifica di asmarco il sab 27 gen 2018, 7:41, modificato 1 volta in totale.
LA TERZA MAGLIA DELLA ROMA NON STUZZICA IL MIO REGALE AUGELLO (dedicata a piso)
Il mio non è pessimismo, significa essere realisti!!!
Società di buffoni
Il mio non è pessimismo, significa essere realisti!!!
Società di buffoni
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86967
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: La Roma americana
Ce una procedura fallimentare alle porte?
Quale è la posizione debitoria della Roma rispetto a quella dell’Inter...ad esempio...
Quale è la posizione debitoria della Roma rispetto a quella dell’Inter...ad esempio...
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 74834
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: La Roma americana
no ho scritto che sia de laurentis che pallotta hanno pagato 2 soldi per le rispettive squadre. vero de laurentis meno di pallotta ma anche pallotta certo non si è dovuto svenare per prenderlaalectric ha scritto: Ma non è nemmeno questo il punto...
Siamocosì ha scritto che Pallotta ha fatto la stessa cosa de De Laurentis...
Siamo andai in C...? NO
Abbiamo perso il titolo sportivo...? NEMMENO...
Ergo...
Oh, non era difficile eh...
- asmarco
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4669
- Iscritto il: ven 20 gen 2017, 12:45
- Stato: Non connesso
Re: La Roma americana
Io non so chi vi sia dietro Pallotta...pero so soltanto una cosa ...pisodinosauro ha scritto:Ce una procedura fallimentare alle porte?
I diritti tv sono già tutti ipotecati e non più in possesso della as Roma...ma di una società a parte a garanzia del prestito di GS...
Qui puoi stare tranquillo non fallisci, e questo é un punto.
Poi ce altra questione, gli ammanchi di cassa a fine anno ( 30 giugno) ogni santo anno.
Se i debiti raggiungono uno quota percentuale del capitale sociale si innesca la procedura fallimentare, ed é per questo che Pallotta é co. Sono stati costretti a fare recentemente prestito soci in futuro aumento di capitale per non uscire dai paletti della consob.
I giudici revisori che certificano i bilanci non potrebbero certificati perché in qualsiasi altro ambiente non verrebbe approvato, la exit strategy é garantire lo scoperto con il valore della rosa.
É così che la Roma va avanti, ma di fatto la Roma non riesce a coprire le spese. Io da Pallotta pretendevo una gestione sana ... invece la sta gestendo come l'avrebbe gestita un Angelucci qualsiasi. Se Pallotta fosse stato un magnate me ne sarei sbattuto ma per farti capire la differenza anche il Chelsea ha 400 milioni di buffi ma sono garantiti da Abramovic non dai diritti tv del Chelsea e dal valore rosa ed ora ti cerco pure articolo in questione, idem per lo united.
LA TERZA MAGLIA DELLA ROMA NON STUZZICA IL MIO REGALE AUGELLO (dedicata a piso)
Il mio non è pessimismo, significa essere realisti!!!
Società di buffoni
Il mio non è pessimismo, significa essere realisti!!!
Società di buffoni
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86967
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: La Roma americana
Quindi in sostanza, la Roma copre il debito a breve termine con altro debito a lungo termine e con plusvalenzeasmarco ha scritto:
Io non so chi vi sia dietro Pallotta...pero so soltanto una cosa ...
I diritti tv sono già tutti ipotecati e non più in possesso della as Roma...ma di una società a parte a garanzia del prestito di GS...
Qui puoi stare tranquillo non fallisci, e questo é un punto.
Poi ce altra questione, gli ammanchi di cassa a fine anno ( 30 giugno) ogni santo anno.
Se i debiti raggiungono uno quota percentuale del capitale sociale si innesca la procedura fallimentare, ed é per questo che Pallotta é co. Sono stati costretti a fare recentemente prestito soci in futuro aumento di capitale per non uscire dai paletti della consob.
I giudici revisori che certificano i bilanci non potrebbero certificati perché in qualsiasi altro ambiente non verrebbe approvato, la exit strategy é garantire lo scoperto con il valore della rosa.
É così che la Roma va avanti, ma di fatto la Roma non riesce a coprire le spese. Io da Pallotta pretendevo una gestione sana ... invece la sta gestendo come l'avrebbe gestita un Angelucci qualsiasi. Se Pallotta fosse stato un magnate me ne sarei sbattuto ma per farti capire la differenza anche il Chelsea ha 400 milioni di buffi ma sono garantiti da Abramovic non dai diritti tv del Chelsea e dal valore rosa ed ora ti cerco pure articolo in questione, idem per lo united.
Il Chelsea (e l’Inter) con asset privati.
Questo dici?
- Gipsy Danger
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 19855
- Iscritto il: dom 14 lug 2013, 15:42
- Stato: Non connesso
Re: La Roma americana
Esatto. Il punto è proprio quello. Avere 1 milione e non poterlo ripagare è peggio di averne 200 e ripagarli regolarmente. Se sei pratico di economia come dici sapresti che in determinate situazioni un debito alto non significa affatto che stai fallendo, anzi...asmarco ha scritto:
Si fallisce pure per 300.000 euro se il tuo capitale sociale non copre l'esposizione debitoria.
I sensi non avevano più una lira da metterci dentro...quindi si falliva pure per un euro che però guarda caso Unicredit non aveva la stessa.opinione visto chela espostanera lei.
Però poi la Roma viene venduta, si apre un nuovo capitolo...la due diligence serve proprio a quello ...ed infatti l'aumento di capitale serviva proprio a ripulire la società dai debiti, perché sapevano dei debiti e gli furono scontati dal.prezzo di acquisto.
Poi fammi capire, 60 milioni poi dal bilancio del 2011 confermato a 50 é una voragine nei conti perché sensi non pagano il geometra mentre 230 milioni che li paghi vendendo giocatori e facendo aumenti di capitale per non incorrere in procedura fsllimentare non é una voragine nei conti.
Siete stupendi ... ve prendete in giro da soli, non ci fate una bella figura.
A te a te che sei la mia Roma, a te che non sarai mai sola perché non hai lasciato mai me
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58957
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: La Roma americana
Ma poi 60 milioni de che? De pendenze; che non vuol dire debiti, perché non è detto che tu perda tutte le cause. Quello è il classico esempio di stampa di regime che doveva far sembrare gli americani salvatori della patria che purtroppo avrebbero avuto delle difficolta. La stessa stampa che ignora la situazione odierna, che non sarà propedeutica ad un fallimento ma che di sicuro non è la gestione che si aspettavano il fan di questa società, salvo non ammetterlo nemmeno di fronte all’eivdenzaasmarco ha scritto:
Si fallisce pure per 300.000 euro se il tuo capitale sociale non copre l'esposizione debitoria.
I sensi non avevano più una lira da metterci dentro...quindi si falliva pure per un euro che però guarda caso Unicredit non aveva la stessa.opinione visto chela espostanera lei.
Però poi la Roma viene venduta, si apre un nuovo capitolo...la due diligence serve proprio a quello ...ed infatti l'aumento di capitale serviva proprio a ripulire la società dai debiti, perché sapevano dei debiti e gli furono scontati dal.prezzo di acquisto.
Poi fammi capire, 60 milioni poi dal bilancio del 2011 confermato a 50 é una voragine nei conti perché sensi non pagano il geometra mentre 230 milioni che li paghi vendendo giocatori e facendo aumenti di capitale per non incorrere in procedura fsllimentare non é una voragine nei conti.
Siete stupendi ... ve prendete in giro da soli, non ci fate una bella figura.
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 74834
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: La Roma americana
gipsi 23 milioni di interessi annui sono sul bilancio della as roma e ci costringono a vendere giocatori con plusvalenza per 23 milioni annui. pallotta mette le garanzie non i soldiGipsy Danger ha scritto:Esatto. Il punto è proprio quello. Avere 1 milione e non poterlo ripagare è peggio di averne 200 e ripagarli regolarmente. Se sei pratico di economia come dici sapresti che in determinate situazioni un debito alto non significa affatto che stai fallendo, anzi...
- asmarco
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 4669
- Iscritto il: ven 20 gen 2017, 12:45
- Stato: Non connesso
Re: La Roma americana
siamocosì ha scritto: gipsi 23 milioni di interessi annui sono sul bilancio della as roma e ci costringono a vendere giocatori con plusvalenza per 23 milioni annui. pallotta mette le garanzie non i soldi
pallotta non mette nemmeno le garanzie visto che i 230 milioni sono coperti dalla vendita del brand e diritti tv su altra società (che loro chiamano veicolo finanziario) e dal valore della rosa, dimo cosi ... Pallotta ci mette le conoscenze ed eventualmente i soldi degli aumenti di capitale.
LA TERZA MAGLIA DELLA ROMA NON STUZZICA IL MIO REGALE AUGELLO (dedicata a piso)
Il mio non è pessimismo, significa essere realisti!!!
Società di buffoni
Il mio non è pessimismo, significa essere realisti!!!
Società di buffoni
- alectric
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 44253
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: La Roma americana
Chi l'ha detto...?antoniocs ha scritto:societá inappuntabile della quale non si può dire nulla...
credo che non lo pensi proprio nessuno...
