Nel forum cui partecipavo il "colpevole" era sempre il maggiordomo, cioè l'allenatore. Parlo dall'arrivo degli americani in poi. Faccio fatica a ricordarmeli tutti: Luis Enrique, Zeman, Andreazzoli, Garcia, Ranieri, Spalletti, Di Francesco, Ranieri, Fonseca, Mourinho, De Rossi, Juric, Chiedo scusa se ho sbagliato qualcosa, sono andato a memoria. In questo polpettone di coach c'è di tutto: promesse, giuochisti, minestrari, emergenti, top (solo Mourinho), ex giocatori e ora un low cost. Risultati niente, perchè per me non furono tali anche i secondi terzi posti lontani anni luce dalla lotta per lo scudetto mentre venivamo presi a pizze in faccia in Coppa Italia da Lo Spezia, Cremonese, Fiorentina...Lazio
Negli ultimi sei anni bene nelle coppe europee, con persino una semifinale in Championse e il miracolo contro il Barca (grazie anche alle grandi parate di Alisson a Roma contro l'Atletico che ci permisero di andare avanti).
Penso che Mou, furbone, avesse capito bene che da questo materiale il" bel giuoco" (che poi a lui poco fregasse, è storia) non lo potevi avere. E senza Taylor stava per fare l'impresa. Però noi continuiamo a scannarci sugli errori (che ci sono, per carità..) degli allenatori, senza renderci conto che la rosa è questa da sei, sette anni, dove non schiodiamo dalle posizioni di rincalzo del campionato.
Non vedo sovrapposizioni, gioco sulle fasce, gioco senza palla, verticalizzazione. NULLA. Solo passaggi laterali o indietro, con una lentezza disarmante.
Mandiamo via anche Juric? Richiamiamo De Rossi? Aspettiamo con pazienza lo sviluppo del "PROGETTO"

?
Personalmente il mio giudizio sugli americani è negativo, non per questione di soldi, ma proprio per incapacità a gestire una società di calcio, a cominciare dalla scelta dei collaboratori, su tutti quella dei DS.
Un saluto a tutti, vi leggo con interesse.