Pagina 89 di 125
Re: La Roma americana
Inviato: lun 9 apr 2018, 11:33
da NaVaJo
alectric ha scritto:
E certo...
I tifosi fiduciosi sono quelli che credono al nuovo stadio, non quelli che continuano a spendere soldi in quel cesso di Olimpico anche quando la squadra va male...
Ma dove hai vissuto gli ultimi 30 anni...?
1) sull olimpico che fa schifo, lo dico da quando ho iniziato ad andare allo stadio essendo un ipovedente.
2) il mio discorso era allacciato ai topic in alto, ed era riferito a chi crede che fatto lo stadio, si risolvono i problemi di vendita dei campioni....
Re: La Roma americana
Inviato: ven 13 apr 2018, 14:35
da oswald
Una piccola riflessione su questi anni di Roma europea: si è finalmente dimostrato come fosse possibile competere meglio in Europa, al di là del risultato finale che comunque è già enorme. In campo non va solo il fatturato, ci sono tante altre componenti che incidono sul risultato sportivo e che per anni sono state neglette. Mi auguro che questa dignità ritrovata a livello internazionale sia solo l'inizio di una nuova storia ricca se non di successi, quantomeno di emozioni come quelle vissute l'altra sera.
Re: La Roma americana
Inviato: ven 13 apr 2018, 15:40
da callaghan
oswald ha scritto:Una piccola riflessione su questi anni di Roma europea: si è finalmente dimostrato come fosse possibile competere meglio in Europa, al di là del risultato finale che comunque è già enorme. In campo non va solo il fatturato, ci sono tante altre componenti che incidono sul risultato sportivo e che per anni sono state neglette. Mi auguro che questa dignità ritrovata a livello internazionale sia solo l'inizio di una nuova storia ricca se non di successi, quantomeno di emozioni come quelle vissute l'altra sera.
Solo con un fatturato all’altezza una semifinale di UCL passerà da essere una impresa a essere la normalità... sono passati 34 anni, 34... già arrivarci ogni 5-6 anni sarebbe fantastico
Re: La Roma americana
Inviato: mar 8 mag 2018, 10:54
da oswald
Una cosa bizzarra a cui si assiste in questo momento sono le valutazioni di chi (non solo utenti ma tifosi e opinionisti vari) fino a oggi considerava solo i risultati in campionato per ricavare un bilancio glorioso della gestione sportiva (come se le coppe non fossero esistite) e oggi rivendica l'importanza (indiscutibile) della campagna europea nella valutazione della stagione, relegando con disinvoltura in secondo o terzo piano il campionato. In questo quadro si rivela chiaramente la coerenza di coloro che sono stati anche duramente censurati per alcune critiche legittime. Quando si diceva che era possibile competere meglio, ci si augurava uno scenario simile, anche minore. Non è una questione di titoli, ma di emozioni.
Re: La Roma americana
Inviato: mar 8 mag 2018, 10:57
da callaghan
oswald ha scritto:Una cosa bizzarra a cui si assiste in questo momento sono le valutazioni di chi (non solo utenti ma tifosi e opinionisti vari) fino a oggi considerava solo i risultati in campionato per ricavare un bilancio glorioso della gestione sportiva (come se le coppe non fossero esistite) e oggi rivendica l'importanza (indiscutibile) della campagna europea nella valutazione della stagione, relegando con disinvoltura in secondo o terzo piano il campionato. In questo quadro si rivela chiaramente la coerenza di coloro che sono stati anche duramente censurati per alcune critiche legittime. Quando si diceva che era possibile competere meglio, ci si augurava uno scenario simile, anche minore. Non è una questione di titoli, ma di emozioni.
la qualificazione alla UCL è importantissima, lo era prima e lo sarà sempre in futuro.
Per questo tremo al punto che manca, facciamo questo cacchio di punto e poi parliamo, la prima cosa è SEMPRE raggiungere la qualificazione alla UCL, SEMPRE!
Prima di ogni cosa.
Perché la qualificazione alla UCL significa Continuità
Re: La Roma americana
Inviato: mar 8 mag 2018, 10:58
da siamocosì
oswald ha scritto:Una cosa bizzarra a cui si assiste in questo momento sono le valutazioni di chi (non solo utenti ma tifosi e opinionisti vari) fino a oggi considerava solo i risultati in campionato per ricavare un bilancio glorioso della gestione sportiva (come se le coppe non fossero esistite) e oggi rivendica l'importanza (indiscutibile) della campagna europea nella valutazione della stagione, relegando con disinvoltura in secondo o terzo piano il campionato. In questo quadro si rivela chiaramente la coerenza di coloro che sono stati anche duramente censurati per alcune critiche legittime. Quando si diceva che era possibile competere meglio, ci si augurava uno scenario simile, anche minore. Non è una questione di titoli, ma di emozioni.
sono perfettamente d'accordo come sarebbe ora che la roma rivalutasse l'impegno in coppa italia
Re: La Roma americana
Inviato: mar 8 mag 2018, 11:00
da callaghan
Se arrivi quinto, la stagione è FALLIMENTARE! Lo volete capire?
La qualificazione alla UCL è SEMPRE la cosa più importante
Re: La Roma americana
Inviato: mar 8 mag 2018, 11:02
da siamocosì
callaghan ha scritto:Se arrivi quinto, la stagione è FALLIMENTARE! Lo volete capire?
La qualificazione alla UCL è SEMPRE la cosa più importante
dici che se vinci la cl o l'europa league quel fallimento lo puoi superare?
Re: La Roma americana
Inviato: mar 8 mag 2018, 11:03
da callaghan
siamocosì ha scritto:
dici che se vinci la cl o l'europa league quel fallimento lo puoi superare?
sì perché vai in UCL uguale.
Bisogna partecipare alla UCL SEMPRE
Se arrivi quinto e vinci la coppa Italia la stagione è fallimentare
Re: La Roma americana
Inviato: mar 8 mag 2018, 11:04
da oswald
callaghan ha scritto:
la qualificazione alla UCL è importantissima, lo era prima e lo sarà sempre in futuro.
Prima di ogni cosa.
Perché la qualificazione alla UCL significa Continuità
Se non dai un senso alla partecipazione, non è più sport, è solo contabilità. Un club che non regala mai emozioni è destinato a rimanere mediocre, anche se tiene in ordine i conti e aumenta il fatturato.
Re: La Roma americana
Inviato: mar 8 mag 2018, 11:05
da callaghan
oswald ha scritto:
Se non dai un senso alla partecipazione, non è più sport, è solo contabilità. Un club che non regala mai emozioni è destinato a rimanere mediocre, anche se tiene in ordine i conti e aumenta il fatturato.
se aumenti il fatturato il senso prima o poi arriva... è una conseguenza naturale.
Per me se non fai questo punto e arrivi quinto la stagione è fallimentare
Re: La Roma americana
Inviato: mar 8 mag 2018, 11:06
da siamocosì
oswald ha scritto:
Se non dai un senso alla partecipazione, non è più sport, è solo contabilità. Un club che non regala mai emozioni è destinato a rimanere mediocre, anche se tiene in ordine i conti e aumenta il fatturato.
oswald non dire ste cose sei matto? che cacchio 'entrano le emozioni o lo sport? qui si incensano arsenal o everton
Re: La Roma americana
Inviato: mar 8 mag 2018, 11:10
da oswald
callaghan ha scritto:
se aumenti il fatturato il senso prima o poi arriva... è una conseguenza naturale.
Non è così. I giocatori in questa stagione europea hanno acquisito una fiducia che nemmeno anni di campagne acquisti e aumenti di fatturato possono garantirti. PSG e City non riescono a imporsi in Europa nonostante investimenti mostruosi.
La dimensione agonistica della competizione nello sport è fondamentale, è la cosa che rende tutto più vivo e incerto.
Ridurre tutto al fattore economico non è solo grigio, non è nemmeno corretto.
Re: La Roma americana
Inviato: mar 8 mag 2018, 11:12
da callaghan
oswald ha scritto:
Non è così. I giocatori in questa stagione europea hanno acquisito una fiducia che nemmeno anni di campagne acquisti e aumenti di fatturato possono garantirti. PSG e City non riescono a imporsi in Europa nonostante investimenti mostruosi.
La dimensione agonistica della competizione nello sport è fondamentale, è la cosa che rende tutto più vivo e incerto.
Ridurre tutto al fattore economico non è solo grigio, non è nemmeno corretto.
City e PSG dominano i rispettivi campionati (il PSG di più perché la Premier ha piu competitor) i risultati arriveranno anche per loro, prima o poi arriveranno
Re: La Roma americana
Inviato: mar 8 mag 2018, 11:13
da oswald
Questo grigiore tetragono è uno dei motivi per cui la Juventus non vince in Europa, le manca quel guizzo di passione e fantasia che non possono avere per la loro natura prussiana.