Maglie AS Roma
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58811
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Sponsor tecnico
Uno dei mie sogni di bambino era avere la maglia dello scudetto del 1983, col lupetto, che però non credo di aver chiesto ai miei. Da bambino chiedevo sempre poco. Ma ricordo che ad un certo punto era tipo un premio di qualche campagna pubblicitaria, forse col 5 di falcao. Qualcuno se lo ricorda? Era Barilla? Boh
In compenso, qualche anno prima, un natale, mi regalarono quella ghiacciolo, versione invernale, insieme agli scarpini pantofola d’oro. E la maglia ce l’ho ancora. Sarà per quello che mi piace molto quella di quest’anno. Affetto.
Poi in vita mia ne ho avuta solo un’altra, diadora Bianca col colletto arancione e nero, non ricordo di che anno. Un altro regalo.
Non le ho mai comprate, non perché non mi piacciano, ma perché non saprei quando metterle.
In compenso, qualche anno prima, un natale, mi regalarono quella ghiacciolo, versione invernale, insieme agli scarpini pantofola d’oro. E la maglia ce l’ho ancora. Sarà per quello che mi piace molto quella di quest’anno. Affetto.
Poi in vita mia ne ho avuta solo un’altra, diadora Bianca col colletto arancione e nero, non ricordo di che anno. Un altro regalo.
Non le ho mai comprate, non perché non mi piacciano, ma perché non saprei quando metterle.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- John Locke
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 18291
- Iscritto il: sab 19 gen 2013, 1:57
- Stato: Non connesso
Re: Sponsor tecnico
quando sei bimbo le metti per giocare al parco, poi per giocare a calcetto con gli amici da adolescente, dopo di che diventa solo per collezione, io infatti da bambino ogni anno l'ho comprata, negli ultimi anni compro sempre i pantaloncini e basta che almeno li uso ma la maglia no, sono tentato di prendere questa bianca di quest'anno però perchè è davvero bella.qixand ha scritto: ↑sab 9 gen 2021, 1:37 Uno dei mie sogni di bambino era avere la maglia dello scudetto del 1983, col lupetto, che però non credo di aver chiesto ai miei. Da bambino chiedevo sempre poco. Ma ricordo che ad un certo punto era tipo un premio di qualche campagna pubblicitaria, forse col 5 di falcao. Qualcuno se lo ricorda? Era Barilla? Boh
In compenso, qualche anno prima, un natale, mi regalarono quella ghiacciolo, versione invernale, insieme agli scarpini pantofola d’oro. E la maglia ce l’ho ancora. Sarà per quello che mi piace molto quella di quest’anno. Affetto.
Poi in vita mia ne ho avuta solo un’altra, diadora Bianca col colletto arancione e nero, non ricordo di che anno. Un altro regalo.
Non le ho mai comprate, non perché non mi piacciano, ma perché non saprei quando metterle.
- KID ASR
- Titolare
- Reactions:
- Messaggi: 738
- Iscritto il: ven 20 nov 2020, 10:15
- Stato: Non connesso
Re: Sponsor tecnico
Eh si, stagione 1994-1995. Una delle più traumatiche da questo punto di vista per la Roma. Ricordo ancora quando vidi le prime foto delle amichevoli estive in montagna, neanche sembrava la nostra maglia: Barilla non c'era più dopo tantissimi anni e questo modello in tessuto acetato con laccetti firmato Asics era quanto di più lontano dalla maglia della Roma che io, all'epoca 13enne, potessi immaginare. Di quella stagione ho sia la maglia rossa sia quella bianca. Poi fu anche una bella stagione: un bel 5º posto col derby trionfale Lazio-Roma 0-3 del 27 novembre 1994John Locke ha scritto: ↑sab 9 gen 2021, 0:52 io come prima maglia della roma ho avuto quella dell'asics ina assiatalia, credo fosse dell'anno subito dopo adidas barilla, ho sempre sognato una maglia della roma con lo sponsor barilla, purtroppo quando poi sono diventato più grande non ne ho mai più trovate anche usate a prezzi umane e certamente originali.
Il CUCS è stato il contrario del tifoso alla "mai 'na gioia" (Luca Di Bartolomei, 9 gennaio 2021) 

- KID ASR
- Titolare
- Reactions:
- Messaggi: 738
- Iscritto il: ven 20 nov 2020, 10:15
- Stato: Non connesso
Re: Sponsor tecnico
Sponsor tecnici As Roma dagli anni 80 in poi
1982-1983: Patrick
1983-1984: Patrick, poi Kappa da gennaio 1984
1984-1986: Kappa
1986-1991: NR
1991-1994: Adidas
1994-1997: Asics
1997-2000: Diadora
2000-2003: Kappa
2003-2007: Diadora
2007-2013: Kappa
2013-2014: maglie autoprodotte
2014-2021: Nike
2021-2024?: New Balance
Non ho dubbi sul fatto che le maglie Diadora siano state le peggiori mai usate, proprio come modestia del materiale tecnico e come sciattezza nel considerare la storia della Roma a livello di colori (troppo nero che non centrava niente, ad esempio).
Detto questo, la Nike la ricorderò con affetto perché ha creato delle maglie meravigliose come:
- rossa 2014-2015
- maglia derby 2016-2017
- bianca 2020-2021
- bianca 2016-2017
- blu 2019-2020
- rossa 2020-2021
Inoltre la Nike ha resistito ben 7 anni senza cambi, anni che potevano essere 10 ma che comunque rappresentano un record di longevità con la As Roma.
Tuttavia non è Nike ma Kappa il marchio più presente sulle nostre maglie, in 3 decenni diversi. In totale Kappa ci ha vestiti per ben 12 stagioni, molto diverse tra loro.
Le maglie Kappa anni 80 erano rivoluzionarie per l'epoca, con quel tessuto bucherellato che rappresentò una vera novità.
Le maglie Kombat 2000-2003 erano meravigliose, e certo non solo perché ci portarono fortuna. La rossa 2000-2001 e quella Champions 2001-2002, ribattezzata maglia Palio di Siena da qualche scemo (maglia splendida e da ricordare per la nostra Storia) furono modelli particolarmente azzeccati.
La fase Kappa 2007-2013 confermò la grande crisi di questa azienda piemontese di abbigliamento sportivo: mai una idea, maglie sempre uguali, kapponi maledetti a non finire. Fu una liberazione togliersela di torno, almeno avemmo modo di vedere le maglie autoprodotte nel 2013 e quei modelli sono comunque da collezione.
Ora ammetto di essere davvero attratto da New Balance. Non solo perché è una novità assoluta nel calcio italiano ed immagino vogliamo fare una buona figura. Ma perché, informandomi, mi pare di aver capito che il marchio di Boston abbia alcuni capisaldi fondamentali: Colori e Tradizioni.
Non ho visto alcun bozzetto e friggero' dalla curiosità per diversi mesi, ma sento che avremo maglie molto sobrie, tradizionali, senza sponsor invadenti, con un tono di rosso più chiaro che scuro e soprattutto un giallo giusto, quello di questi ultimi anni. Poi voglio vedere il colletto e i polsini, tirando per il giallo senza fulmini o cose simili che sono un po' coatte. So per certo che i tifosi del Liverpool, che hanno avuto New Balance per anni, la rimpiangono perché aveva preparato modelli che guardavano proprio la tradizione.
La cartina di tornasole di tutte queste considerazioni che sto facendo me la da l'entusiasmo di un esperto come @Papinki78 quindi aspetterò fiducioso.
1982-1983: Patrick
1983-1984: Patrick, poi Kappa da gennaio 1984
1984-1986: Kappa
1986-1991: NR
1991-1994: Adidas
1994-1997: Asics
1997-2000: Diadora
2000-2003: Kappa
2003-2007: Diadora
2007-2013: Kappa
2013-2014: maglie autoprodotte
2014-2021: Nike
2021-2024?: New Balance
Non ho dubbi sul fatto che le maglie Diadora siano state le peggiori mai usate, proprio come modestia del materiale tecnico e come sciattezza nel considerare la storia della Roma a livello di colori (troppo nero che non centrava niente, ad esempio).
Detto questo, la Nike la ricorderò con affetto perché ha creato delle maglie meravigliose come:
- rossa 2014-2015
- maglia derby 2016-2017
- bianca 2020-2021
- bianca 2016-2017
- blu 2019-2020
- rossa 2020-2021
Inoltre la Nike ha resistito ben 7 anni senza cambi, anni che potevano essere 10 ma che comunque rappresentano un record di longevità con la As Roma.
Tuttavia non è Nike ma Kappa il marchio più presente sulle nostre maglie, in 3 decenni diversi. In totale Kappa ci ha vestiti per ben 12 stagioni, molto diverse tra loro.
Le maglie Kappa anni 80 erano rivoluzionarie per l'epoca, con quel tessuto bucherellato che rappresentò una vera novità.
Le maglie Kombat 2000-2003 erano meravigliose, e certo non solo perché ci portarono fortuna. La rossa 2000-2001 e quella Champions 2001-2002, ribattezzata maglia Palio di Siena da qualche scemo (maglia splendida e da ricordare per la nostra Storia) furono modelli particolarmente azzeccati.
La fase Kappa 2007-2013 confermò la grande crisi di questa azienda piemontese di abbigliamento sportivo: mai una idea, maglie sempre uguali, kapponi maledetti a non finire. Fu una liberazione togliersela di torno, almeno avemmo modo di vedere le maglie autoprodotte nel 2013 e quei modelli sono comunque da collezione.
Ora ammetto di essere davvero attratto da New Balance. Non solo perché è una novità assoluta nel calcio italiano ed immagino vogliamo fare una buona figura. Ma perché, informandomi, mi pare di aver capito che il marchio di Boston abbia alcuni capisaldi fondamentali: Colori e Tradizioni.
Non ho visto alcun bozzetto e friggero' dalla curiosità per diversi mesi, ma sento che avremo maglie molto sobrie, tradizionali, senza sponsor invadenti, con un tono di rosso più chiaro che scuro e soprattutto un giallo giusto, quello di questi ultimi anni. Poi voglio vedere il colletto e i polsini, tirando per il giallo senza fulmini o cose simili che sono un po' coatte. So per certo che i tifosi del Liverpool, che hanno avuto New Balance per anni, la rimpiangono perché aveva preparato modelli che guardavano proprio la tradizione.
La cartina di tornasole di tutte queste considerazioni che sto facendo me la da l'entusiasmo di un esperto come @Papinki78 quindi aspetterò fiducioso.
Il CUCS è stato il contrario del tifoso alla "mai 'na gioia" (Luca Di Bartolomei, 9 gennaio 2021) 

- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58811
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Sponsor tecnico
Ah vero, mi hai ricordato che ho un pantaloncino da gara regalatomi da un amico arbitro, Nike di due anni fa.John Locke ha scritto: ↑sab 9 gen 2021, 2:35 quando sei bimbo le metti per giocare al parco, poi per giocare a calcetto con gli amici da adolescente, dopo di che diventa solo per collezione, io infatti da bambino ogni anno l'ho comprata, negli ultimi anni compro sempre i pantaloncini e basta che almeno li uso ma la maglia no, sono tentato di prendere questa bianca di quest'anno però perchè è davvero bella.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- AsUsual
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9223
- Iscritto il: gio 26 nov 2015, 17:54
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Sponsor tecnico
Io ho la fortuna di avere un vicino di casa che ogni tanto mi regala le maglie perché il fratello lavorando a frigoria ne ha tante, se no anche io compro i pantaloncini in genere. Da quest’anno però inizio a prendere i kit bambino per il figlio va non vorrei che dirazzasse
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 71177
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Sponsor tecnico
Posso dire però una cosa? I kit diadora del 2006 erano splendidi (al netto dell’effetto straccio bagnato della terza maglia)
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
-
- Benaltrista
- Reactions:
- Messaggi: 16993
- Iscritto il: gio 13 ago 2020, 19:17
- Stato: Non connesso
Re: Sponsor tecnico
Ma fallo appassionare a qualcosa di costruttivo: la musica, l'arte, il giardinaggio, il modellismo.AsUsual ha scritto: ↑sab 9 gen 2021, 9:43 Io ho la fortuna di avere un vicino di casa che ogni tanto mi regala le maglie perché il fratello lavorando a frigoria ne ha tante, se no anche io compro i pantaloncini in genere. Da quest’anno però inizio a prendere i kit bambino per il figlio va non vorrei che dirazzasse
Che lo fai diventa' della Roma? N'artro matto isterico che alla fine delle partite vaga per le vie della città mormorando concetti sconnessi?
Non tremerai di fronte ai giganti
- KID ASR
- Titolare
- Reactions:
- Messaggi: 738
- Iscritto il: ven 20 nov 2020, 10:15
- Stato: Non connesso
Re: Sponsor tecnico
Sì Ciro, stagione 2006-2007 e sono d'accordo con te. Furono maglie molto belle e semplici. La prima rossa con un colletto a V disegnato giallo, stemma societario al centro della maglia e niente sponsor.il_noumeno ha scritto: ↑sab 9 gen 2021, 9:44 Posso dire però una cosa? I kit diadora del 2006 erano splendidi (al netto dell’effetto straccio bagnato della terza maglia)
Io ancora oggi lo chiamo "schema riparatore" perché in quegli anni la Roma e i tifosi si lamentarono molto con Diadora per la bruttezza della linea One of Eleven del periodo 2003-2006. Siccome Diadora sapeva che sarebbe uscita di scena dal 2007, per quell'ultima stagione rimedio' con delle maglie oggettivamente molto belle. Ci vincemmo la nostra 8ª Coppa Italia. Hai detto benissimo
Il CUCS è stato il contrario del tifoso alla "mai 'na gioia" (Luca Di Bartolomei, 9 gennaio 2021) 

- skunk18
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 15933
- Iscritto il: dom 31 mag 2020, 17:29
- Stato: Non connesso
Re: Sponsor tecnico
Anche secondo me diadora , togliendo la stagione 2006/2007 , ha fatto maglie orrende.
Con quegli inserti neri che non si potevano vedere, anche quelle bordate gialle sulla prima maglia ( non ricordo la stagione)
I nomi e numeri spezzati poi, certo la maglia della Roma è sempre bella ma la diadora quando ci lasciò per me fu una liberazione.
Ricordo che ,anni successivi alla diadora, i giornali ( quando ancora li compravo) mettevano nei disegni della formazione sui campetti la maglia rossa spezzata col nero .. uno squallore.
è meglio vincere e qualche volta perdere che non vincere e non perdere mai.
- KID ASR
- Titolare
- Reactions:
- Messaggi: 738
- Iscritto il: ven 20 nov 2020, 10:15
- Stato: Non connesso
Re: Sponsor tecnico
Si dal 2003-2004 al 2005-2006, per 3 anni di fila, la Diadora ci fece utilizzare maglie oscene. Praticamente identiche nella loro mediocrità. Io le ho perché le colleziono ma veramente ci fu da vergognarsi. Quella a cui fai riferimento è la magia 2005-2006, con un motivo giallo asimmetrico sul lato destro letteralmente da denuncia
Il CUCS è stato il contrario del tifoso alla "mai 'na gioia" (Luca Di Bartolomei, 9 gennaio 2021) 

- paz
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23604
- Iscritto il: mar 26 giu 2012, 20:26
- Stato: Non connesso
Re: Sponsor tecnico
io l'ho regalata a mio figlio per natale. la vapor, quindi quella dei giocatori.John Locke ha scritto: ↑sab 9 gen 2021, 2:35 quando sei bimbo le metti per giocare al parco, poi per giocare a calcetto con gli amici da adolescente, dopo di che diventa solo per collezione, io infatti da bambino ogni anno l'ho comprata, negli ultimi anni compro sempre i pantaloncini e basta che almeno li uso ma la maglia no, sono tentato di prendere questa bianca di quest'anno però perchè è davvero bella.
è una cosa incredibile: ha ricami ovunque.
è di una bellezza commovente.
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine
- AsUsual
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9223
- Iscritto il: gio 26 nov 2015, 17:54
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Sponsor tecnico
Non può sottrarsi mi spiace per lui, gli dirò, come quando un guerriero veniva colpito a morte durante una battaglia: vendica tuo padre!


- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 93155
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Non connesso
Re: Sponsor tecnico
la maglia Diadora della scarpa d'oro di Totti (quella col finto colletto) una delle piu` belle di sempre e secondo me quella bianca con una manica gialla e una manica rossa estremamente sottovalutata, mi piacerebbe rivedere quell'idea ri-eseguita un po' meglioil_noumeno ha scritto: ↑sab 9 gen 2021, 9:44 Posso dire però una cosa? I kit diadora del 2006 erano splendidi (al netto dell’effetto straccio bagnato della terza maglia)
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 93155
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Non connesso
Re: Sponsor tecnico
prima maglia della Roma posseduta il completo intero con Adidas-Barilla, per capirci quello della foto di De Rossi da ragazzino
prima maglia della Roma comprata coi soldi miei quella 2001-2002 con lo scudetto sul petto, comprata ai mezzi con mio fratello e decidemmo di mettere nome e numero di Aldair come ringraziamento per anni di servizio
dalla stagione 2006-2007 ad oggi ne ho comprata almeno una ogni anno, l'anno scorso la blu di Zaniolo quello prima quella gialla di Under. quest'anno compio 40anni quindi penso che mi faro` regalare sia prima che seconda, sto` aspettando la fine del mercato per decidere i giocatori
prima maglia della Roma comprata coi soldi miei quella 2001-2002 con lo scudetto sul petto, comprata ai mezzi con mio fratello e decidemmo di mettere nome e numero di Aldair come ringraziamento per anni di servizio
dalla stagione 2006-2007 ad oggi ne ho comprata almeno una ogni anno, l'anno scorso la blu di Zaniolo quello prima quella gialla di Under. quest'anno compio 40anni quindi penso che mi faro` regalare sia prima che seconda, sto` aspettando la fine del mercato per decidere i giocatori
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum