Re: Mercato Estivo 2025
Inviato: ven 15 ago 2025, 19:21
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://asromaforum.it/
Non era quello che intendevo. Evidente che mi sia spiegato male. Te lo spiego con un esempio pratico terra terra. Io ho bisogno per vivere di 30.000 euro annui, ma però di stipendio dispongo di 25.000 euro. Per crearmi un extra reddito di 5.000 euro, mi vendo quadri e candelabri per 5.000 euro e per quell'anno sto apposto così non L'anno successivo le spese sono aumentate di 3000 euro per via dell'aumento delle bollette e di quel prestito fatto per comperare un nuovo televisore e l'asciuvatrice. A fine anno dovrò generare un extrareddito di 8000 euro e dovrò vendere pure altra roba. A un certo punto debbo capire che o rivedo il mio stile di vita e magari rinuncio alla vacanza, o finisce che vado per stracci.red5788 ha scritto: ↑ven 15 ago 2025, 19:06 Su questo mi permetto di dire che stai sbagliando.
Il controllo viene fatto sui 3 anni precedenti all'ingresso nelle coppe ed ogni anno va a scalare, quindi se quest'anno esempio chiudono il bilancio a +100 e quello passato a -50, tu poi secondo le norme UEFA nella stagione prossima puoi andare in perdita per 110M.
E' ovvio che una società non può ragionare in questa maniera, ma deve trovare un suo equilibrio, altrimenti sei costretto sempre a cedere i Konè di turno.
Ci sperano più che altro,con Asllani hanno qualcosa in ballo con il Torino,ma non alle cifre che vorrebbero.
Se trova qualcuno che glielo dà… deve resettarsi e riconquistare tutto. L’età e il tempo sono dalla sua.red5788 ha scritto:Da Manchester, Sancho vorrebbe uno stipendio maggiore rispetto all'offerta della Roma.
Ma poi mi era sfuggito che con il suo caratterino si era fatto mettere fuori squadra al chelsea e questa ha pagato una penale pur di non rispettare l'obbligo di riscatto.karlem ha scritto: Si attaccasse al cazzo
Però secondo me questo non è il reale problema della Roma attuale, lo era con Pallotta che non metteva soldi e ricorreva al debito e per assurdo il FPF lo aiutava a non fare troppi debiti e ad evitare di mettere soldi, mentre con i Friedkin mi pare che possiamo permetterci anche il lusso estremo e la sensazione è che per loro il FPF sia un freno.aldodice26x1 ha scritto: ↑ven 15 ago 2025, 19:21 Non era quello che intendevo. Evidente che mi sia spiegato male. Te lo spiego con un esempio pratico terra terra. Io ho bisogno per vivere di 30.000 euro annui, ma però di stipendio dispongo di 25.000 euro. Per crearmi un extra reddito di 5.000 euro, mi vendo quadri e candelabri per 5.000 euro e per quell'anno sto apposto così non L'anno successivo le spese sono aumentate di 3000 euro per via dell'aumento delle bollette e di quel prestito fatto per comperare un nuovo televisore e l'asciuvatrice. A fine anno dovrò generare un extrareddito di 8000 euro e dovrò vendere pure altra roba. A un certo punto debbo capire che o rivedo il mio stile di vita e magari rinuncio alla vacanza, o finisce che vado per stracci.
Konè è l'operazione che ti crea la plusvalenza e ti aiuta a contenere i costi, poi aspettiamoci cessioni che non portano grandi plusvalenze, ma ti liberano di ulteriori costi.
In Turchia non ci va. Spera nel Dortmund. Ma non so se i tedeschi accontentano il MU.Gianluca Fidene ha scritto: Ottimo.
Andasse a fanculo in Turchia sto bidone
Quella strategia era insostenibile perché ogni anno aumentava la quota di plusvalenze necessarie. È una strategia che porta gioco forza ad un punto di rottura. E più la porti avanti e più devastante sarà il botto. E questo in ogni settore merceologico. Per avere una piccola percentuale di riuscita, devi sostituire Marquinhos con uno che abbia lo stesso costo annuo di Marquinhos e non con uno che ha un costo annuo triplo. Quantomeno devi tenere il costo annuo della rosa ad un livello più basso di quello del bilancio in cui ti sono servite X plusvalenze. Perché se il costo annuo della rosa aumenta di Y, sai che l'anno successivo avrai bisogno di extraricavi pari a X+Y. E così via alimentando un circolo vizioso da cui è difficile uscire