Pagina 97 di 141
Re: Ciclismo
Inviato: mer 3 giu 2020, 13:10
da bibiroma
Se ho la possibilità lo sfrutto altrimenti no... mi hanno spiegato la procedura ma è comunque retroattiva, nel senso che da quando partirà la funzione sul sito con la fattura potrai richiedere il bonus...
Re: Ciclismo
Inviato: mer 3 giu 2020, 13:54
da AsUsual
in realtà non è solo retroattiva, ti generano anche un coupon se non l'hai ancora comprata.
ma il fatto è che il sito apposito ancora non c'è e già dicono che i fondi non basteranno per tutti
Re: Ciclismo
Inviato: mer 3 giu 2020, 13:56
da AsUsual
comunque non ti volevo rovinare la richiesta, la ripropongo quindi esattamente come l'hai fatta tu che mi interessa pure a me:
esperti ci consigliate una bici, non da corsa ma sarebbe gradita una bici da strada e sterrato (non enduro). che consigliate?
e aggiungo: in caso di MTB che consigliate?
Re: Ciclismo
Inviato: mer 3 giu 2020, 14:24
da oswald
Io stavo pensando di prendermi questo
Vale come bici?
Re: Ciclismo
Inviato: mer 3 giu 2020, 14:26
da skotos
Il provvedimento è confermato ma manca ancora l’applicativo cui farà riferimento il Ministero dell’Ambiente. Quando uscirà si potrà generare un voucher direttamente scontabile al momento dell’acquisto, nel frattempo si può comprare e ottenere il parziale rimborso dietro presentazione fattura nel momento in cui uscirà l’applicativo. Nel frattempo bici non se ne trovano più! Un po’ la pandemia un po’ gli sconti, ma i negozi sono vuoti! Io sono andato 2 volte alla Decathlon ed erano rimaste 3 biciclette, ovviamente non della mia taglia. Fuori di alcuni rivenditori file per entrare che nemmeno alla Coop! Come ho trovato l’occasione di riuscire ad entrare in un negozio del settore mi sono preso una MTB Scott Aspect a 550€, giusto per non rischiare di non trovarla al ritorno. Alla fine mi serviva una bici per accompagnare i figli nelle loro scorribande e per fare qualche semplice uscita in solitaria.
Re: Ciclismo
Inviato: mer 3 giu 2020, 15:16
da faro
io non sono esperto di bici, ne ho presa una da poco e direi che dipende da quello che si vuole, come ogni cosa:
uno deve avere chiaro, almeno, se vuole andare fuoristrada, esclusivamente su strada, o se magari (come nel mio caso) va prevalentemente su strada ma non vuole bucare ogni 10 metri se per caso fa un sentiero in terra battuta senza grosse buche o pietre di mezzo
una volta deciso questo, c'e' una bici per ogni gusto e (soprattutto) per ogni tasca
io alla fine mi sono orientato su una bici "ibrida" ovvero con un quadro simile a una da corsa ma col manubrio retto, con tanti rapporti tipo mountain bike e che puo' montare ruote un po' piu' larghette dei tipici tubolari da corsa
per intenderci, una roba del genere (se volete le sospensioni che a me non piacciono)
https://www.angeluccicicli.it/biciclett ... -p-35.html
o, spendendo di piu',
https://www.angeluccicicli.it/biciclett ... -p-36.html
in questa ultima tipologia, a me piacciono queste:
https://www.trekbikes.com/it/it_IT/bici ... ss/c/B420/
Re: Ciclismo
Inviato: mer 3 giu 2020, 21:13
da siamocosì
Re: Ciclismo
Inviato: mer 3 giu 2020, 22:21
da AsUsual
Invece mtb cosa consigliate?
Re: Ciclismo
Inviato: mer 3 giu 2020, 22:30
da porcaccia
bibiroma ha scritto:Io voglio comprarmi la bici nuova ... premetto che non so niente, solo la misura: xl... non bici da corsa, mi piacerebbe una bici da strada e sterrato (non enduro). che consigliate?
Prenditi una mtb.
Alla fine ci vai ovunque, perdi un po' di velocità ma con le strade che abbiamo qui conviene essere abbastanza solida. Vista la tua stazza ti consiglio di prenderne una con ruote da 29.
Re: Ciclismo
Inviato: mer 3 giu 2020, 22:34
da porcaccia
Non prendete schifezze con cambio a manopola.
Re: Ciclismo
Inviato: mer 3 giu 2020, 22:35
da siamocosì
AsUsual ha scritto: ↑mer 3 giu 2020, 22:21
Invece mtb cosa consigliate?
solito discorso, dipende per cosa ti serve. una entry level per scorrazzare in campagna va benissimo da Decathlon, ma se vuoi fare salite vere e discese toste serve spendere perché deve essere leggera e con ottimi freni a disco. ormai quasi tutte le case fanno bici di buon livello. io sono affezionato al negozio di Lazzaretti a via Bergamo perché lì le prendevo da bambino con mio nonno, ma puoi prendere qualunque ditta dopo che hai capito cosa vuoi
Re: Ciclismo
Inviato: mer 3 giu 2020, 22:35
da porcaccia
Il manubrio dritto proprio no.
Andava bene nel 1910.
Re: Ciclismo
Inviato: mer 3 giu 2020, 22:38
da siamocosì
porcaccia ha scritto: ↑mer 3 giu 2020, 22:35
Il manubrio dritto proprio no.
Andava bene nel 1910.
inteso non da corsa e comunque quello degli anni 70 era bellissimo

Re: Ciclismo
Inviato: mer 3 giu 2020, 23:49
da faro

integralista !
di piu' digeribili che costano 800 euro minimo ce ne sono tante ... io credo che un "non esperto" come me quando spende 420 euro (che e' quello che ho speso io) va benone

Re: Ciclismo
Inviato: gio 4 giu 2020, 9:08
da AsUsual
siamocosì ha scritto: ↑mer 3 giu 2020, 22:35
solito discorso, dipende per cosa ti serve. una entry level per scorrazzare in campagna va benissimo da Decathlon, ma se vuoi fare salite vere e discese toste serve spendere perché deve essere leggera e con ottimi freni a disco. ormai quasi tutte le case fanno bici di buon livello. io sono affezionato al negozio di Lazzaretti a via Bergamo perché lì le prendevo da bambino con mio nonno, ma puoi prendere qualunque ditta dopo che hai capito cosa vuoi
Assolutamente entry level per fare qualche escursioni con gli amici, niente di troppo impegnativo