Elisa ha scritto:Per me, purtroppo, non è così semplice. A parte inverse avremmo detto che non era volontario. Un giocatore che sta cadendo e per bloccare la caduta tocca la palla, guardi l'involontarietà o il danno errecato?
Secondo me dipende dalla posizione del braccio. Se è un movimento "naturale" allora va considerato completamente involontario. Se invece diciamo che non fai il massimo per evitarlo ovvero tieni il braccio largo o alzato senza un motivo preciso, è rigore.
Però sono d'accordo con te che non è semplice fare tutte queste considerazione in pochi secondi. Certo, quello di ieri non è uno dei rigori più netti, anzi... E' uno di quei rigori che se fischi è giusto e se non lo fischi se ne può discutere. Quello che mi dà fastidio e che mi preoccupa è che, nel complesso delle decisioni arbitrali, sono andate sempre nella stessa direzione. Perchè se su 4 "piccoli" (o medi) errori, tutti e 4 sono a mio sfavore, mi faccio qualche domanda....