Pagina 2 di 15

Re: Benedetto XVI si dimette

Inviato: lun 11 feb 2013, 12:16
da Ezechiele lupo
sito repubblica titola: " sento il peso dell'incarico è per il bene della chiesa"

quindi non perchè malato
evidentemente troppe cose in vaticano che non condivide

Re: Benedetto XVI si dimette

Inviato: lun 11 feb 2013, 12:16
da totti1montella4
ho trovato qualcosa.
attenzione alla data!

http://www.repubblica.it/politica/2012/ ... -29834448/

Re: Benedetto XVI si dimette

Inviato: lun 11 feb 2013, 12:17
da Luke Skywalker
Comunque anche lui fece per viltade il gran rifiuto...
Non credo per viltade, ma per senso di responsabilità.

Re: Benedetto XVI si dimette

Inviato: lun 11 feb 2013, 12:18
da Luke Skywalker
totti1montella4 ha scritto:ho trovato qualcosa.
attenzione alla data!

http://www.repubblica.it/politica/2012/ ... -29834448/
Lo lessi all'epoca.

Re: Benedetto XVI si dimette

Inviato: lun 11 feb 2013, 12:19
da ChiamatoreMascherato
e l ha detto ora che si dimette il 28 e non più tardi? come luis enrique!

Re: Benedetto XVI si dimette

Inviato: lun 11 feb 2013, 12:21
da DanieleAsR
prossimooooo sarà papa neroooo

Re: Benedetto XVI si dimette

Inviato: lun 11 feb 2013, 12:21
da Elisa
Se non ricordo male quando fu eletto, lui disse che avrebbe desiderato finire i suoi giorni in Germania studiando i testi sacri e la teologia. Ha sempre dato l'impressione di sentirsi fuori luogo e in imbarazzo a portare un simile peso..

Re: Benedetto XVI si dimette

Inviato: lun 11 feb 2013, 12:22
da paz
Immagine




(la più geniale prima pagina della storia del giornalismo)

Re: Benedetto XVI si dimette

Inviato: lun 11 feb 2013, 12:25
da postromantico

"Sento il peso dell'incarico, è per il bene della Chiesa"


Nanni Moretti aveva previsto tutto..! Genio..

Re: Benedetto XVI si dimette

Inviato: lun 11 feb 2013, 12:26
da totti1montella4
Elisa ha scritto::shock:
L'unico precedente è CelestinoV..

no, non è stato l'unico.
il più noto ma non l'unico...

Re: Benedetto XVI si dimette

Inviato: lun 11 feb 2013, 12:30
da paolo67
daje che smettemo de paga' Zeman

Re: Benedetto XVI si dimette

Inviato: lun 11 feb 2013, 12:30
da porcaccia
Sarebbe meravigliosamente utopico non eleggere altri.
Il signore tedesco che da giovane aderì volontariamente alla gioventù hitleriana pare abbia deciso l'abbandono per consunzione fisica e spirituale.
Sempre questo signore prima di essere sommo pontefice era stato a capo della "Congregazione per la dottrina della fede"(la Santa inquisizione che ha cambiato nome).
Sento in giro attestati di stima per questo tizio incapace di porre un freno all'avidità ecclesiastica, spero che non sia esaltato perchè il passato e il presente sono lì a testimoniare ciò che è stato.
Temo che dopo sarà anche peggio, che sia l'ineffabile Bagnasco il successore?
Meditate gente meditate.

Re: Benedetto XVI si dimette

Inviato: lun 11 feb 2013, 12:34
da Ezechiele lupo
purtroppo il vero motivo di queste dimissioni non si saprà mai
e se c'è qualcosa di marcio verrà occultato ad hoc

Re: Benedetto XVI si dimette

Inviato: lun 11 feb 2013, 12:38
da Alevt86
12:08 – La dichiarazione di Benedetto XVI sulle sue dimissioni fatta oggi durante il Concistoro per tre canonizzazioni:


Carissimi Fratelli,
vi ho convocati a questo Concistoro non solo per le tre canonizzazioni, ma anche per comunicarvi una decisione di grande importanza per la vita della Chiesa. Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per l’età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino. Sono ben consapevole che questo ministero, per la sua essenza spirituale, deve essere compiuto non solo con le opere e con le parole, ma non meno soffrendo e pregando. Tuttavia, nel mondo di oggi, soggetto a rapidi mutamenti e agitato da questioni di grande rilevanza per la vita della fede, per governare la barca di san Pietro e annunciare il Vangelo, è necessario anche il vigore sia del corpo, sia dell’animo, vigore che, negli ultimi mesi, in me è diminuito in modo tale da dover riconoscere la mia incapacità di amministrare bene il ministero a me affidato. Per questo, ben consapevole della gravità di questo atto, con piena libertà, dichiaro di rinunciare al ministero di Vescovo di Roma, Successore di San Pietro, a me affidato per mano dei Cardinali il 19 aprile 2005, in modo che, dal 28 febbraio 2013, alle ore 20,00, la sede di Roma, la sede di San Pietro, sarà vacante e dovrà essere convocato, da coloro a cui compete, il Conclave per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice. Carissimi Fratelli, vi ringrazio di vero cuore per tutto l’amore e il lavoro con cui avete portato con me il peso del mio ministero, e chiedo perdono per tutti i miei difetti. Ora, affidiamo la Santa Chiesa alla cura del suo Sommo Pastore, Nostro Signore Gesù Cristo, e imploriamo la sua santa Madre Maria, affinché assista con la sua bontà materna i Padri Cardinali nell’eleggere il nuovo Sommo Pontefice. Per quanto mi riguarda, anche in futuro, vorrò servire di tutto cuore, con una vita dedicata alla preghiera, la Santa Chiesa di Dio.

Re: Benedetto XVI si dimette

Inviato: lun 11 feb 2013, 12:39
da Alevt86
totti1montella4 ha scritto:
no, non è stato l'unico.
il più noto ma non l'unico...
12:11 – Nella storia della Chiesa, sono cinque i pontefici che hanno abdicato, per scelta o per costrizione: Clemente I, papa Ponziano, Benedetto IX, Celestino V e Gregorio XII. L’ultimo fu appunto Gregorio XII nel 1415.