Re: Presidenziali americane
Inviato: gio 30 ago 2012, 23:21
Non capisco come Romney possa vincere contro Obama. Io comunque ero per Ron "Mr. no" Paul!
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://asromaforum.it/
sicuramente Obama è in vantaggio e alla fine avrà la meglio, ma per me prima della candidatura di Romney e dell'uccisione di Bin Laden ( che ha rifatto guadagnare non poco consenso al buon barack) una riconferma di obama era tutt'altro che sicura.V.G.41 ha scritto:Non capisco come Romney possa vincere contro Obama. Io comunque ero per Ron "Mr. no" Paul!
Il libertarian isolazionista.. lo seguo dal 2008, poi aveva lanciato Campaign for Liberty.V.G.41 ha scritto:Non capisco come Romney possa vincere contro Obama. Io comunque ero per Ron "Mr. no" Paul!
A proposito di Bin Laden: voi ci credete alla teoria che Obama aveva rinviato la missione già due volte e che fu la H. Clinton a premere per agire?Zarathustra ha scritto: sicuramente Obama è in vantaggio e alla fine avrà la meglio, ma per me prima della candidatura di Romney e dell'uccisione di Bin Laden ( che ha rifatto guadagnare non poco consenso al buon barack) una riconferma di obama era tutt'altro che sicura.
Beh, si dice che la campagna di Ron dovesse fare da apripista per il figlio, che però non ho seguito molto. Se fosse un po' più moderno del padre per me potrebbe veramente fare qualcosa di buono.Dedé ha scritto: Il libertarian isolazionista.. lo seguo dal 2008, poi aveva lanciato Campaign for Liberty.
Rand Paul (figlio di Ron) è intervenuto nella convention repubblicana, ottenendo anche un discreto sucesso.
Io sono da sempre filo-democratico.. anche per interessi europei: l'isolazionismo alla Ron Paul non è il massimo per noi, ma neanche l'interventismo neo-con alla GWB.. una politica estera come quella di Obama (forse più coraggiosa e decisa sulla primavera araba, ad esempio) non è male invece.
In generale seguo lo spettacolo, da appassionato... Obama lo davo per spacciato, ma Romney non scalda gli animi e ha un passato troppo particolare.. certo che Paul Ryan è stato un buon colpo per prendere i voti dello zoccolo duro republican e libertarian.
Obama si è fatto appoggiare da Bill Clinton (per coprirsi un po' al centro), fino a qualche mese fa era in grande crisi.. ora dipende molto da stanotte e dalla convention democratica, ma è di nuovo in vantaggio.
Difficile da dire, non sono americano e non riesco a ragionare da americano (che tipo poi?)..Jean Louis Scipione ha scritto:secondo voi obama merita la conferma?
Pensare che siano passati da Lincoln e Reagan a W.Bush...Dedé ha scritto:
C'è stato uno scoramento nei suoi confronti clamoroso, il problema per me è la mancanza di un'alternativa valida.Jean Louis Scipione ha scritto:secondo voi obama merita la conferma?
se fossi americano avrei sicuramente votato lui, più che altro per mancanza d'alternativa (ridicolo bipolarismo) e per una fiducia "umana" verso la sua persona ( propaganda?) ma se si prende il suo programma politico con cui ha stravinto e si vede cosa ha fatto 4 anni dopo non meriterebbe la rielezione. Più che altro il suo errore è stato quello di riempirsi la bocca di promesse che sapeva benissimo che non avrebbe potuto mantenere ( solito discorso banale sulle lobby e i gruppi di pressione americani, ma è la verità. Il potere del presidente è molto più limitato di quanto ci fanno credere).Jean Louis Scipione ha scritto:secondo voi obama merita la conferma?
Vero.. si parla di Christie, di Rubio, di Condoleeza.. per il 2016.V.G.41 ha scritto: Beh, si dice che la campagna di Ron dovesse fare da apripista per il figlio, che però non ho seguito molto. Se fosse un po' più moderno del padre per me potrebbe veramente fare qualcosa di buono.
Tornando ad oggi, non credo che in tutto il partito repubblicano ci sia stato qualcuno veramente in grado di vincere, al Grand Old Party è mancato qualcuno con il carisma necessario.
Stanno facendo di tutto per eliminarsi da soli uno dopo l'altro.
Sono stati un po' ingenerosi a lasciar fuori Eisenhower e a mettere GWB.V.G.41 ha scritto: Pensare che siano passati da Lincoln e Reagan a W.Bush...
Sì, in buona parte sì.. posso però dire che il loro modo di far primarie è meglio del nostro, che hanno un senso del partito molto forte e una democrazia che funziona benissimo.johmilton ha scritto:Posso dire che lo statunitense medio ha una preparazione politica prossima a quella di mio nipote di 10 mesi?
Mi fanno pena e mi fa schifo il modo in cui viene eletto il loro presidente. Democrazia abbastanza fasulla.