Metro C Roma

Rispondi
Avatar utente
Santiago
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 25031
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:40
Stato: Non connesso

Re: Metro C Roma

Messaggio da Santiago »

RomaTiAmo ha scritto:
Io abito in quella parte di Roma e posso assicurarti che c'è tantissima gente che da fuori ( pantano colonna ma la stessa casilina ) viene verso il centro, gli autobus sono stracolmi ed e' per questo che tanti poi prendono la macchina.
Magari x uno di Roma nord e' inutile ma e' un piccolo passo.
Vediamo come funziona e se ci saranno intoppi... ;)
il 105 :ssss:
il vecchio trenino :ssss:
Avatar utente
fra_ASR
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 29011
Iscritto il: ven 16 mag 2014, 10:56
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: R: Metro C Roma

Messaggio da fra_ASR »

neverajoy ha scritto:io mi ricordo che quando andavo alle media iniziarono dei lavori a viale mazzini, ma durarono tipo 6 mesi massimo, si disse che trovarono acqua ovunque
Sì la zona vicino a Mazzini è molto cedevole essendo molto vicino al Tevere , ad esempio i palazzi che sono li vicino si sono abbassati di qualche decina di cm
FORZA ROMA FINO ALLA MORTE
Avatar utente
RomaTiAmo
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23242
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:44
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Metro C Roma

Messaggio da RomaTiAmo »

Santiago ha scritto: il 105 :ssss:
il vecchio trenino :ssss:

Il 105 e' il male.
Ora abbiamo anche il 511 per arrivare ad anagnina. Un altro gioiello proprio... :ssss:
πάντα ῥεῖ
Avatar utente
primaromano
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 2282
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 21:21
Località: Roma caput mundi
Stato: Non connesso

Re: Metro C Roma

Messaggio da primaromano »

trebuchet ha scritto:Il prossimo 11 ottobre, fra 20 giorni dunque, aprirà la prima tratta della terza linea della metropolitana di Roma, quella che va da Montecompatri a Parco di Centocelle. Entro la fine dell'anno aprirà il prolungamento credo fino alla fermata Lodi, in attesa che nel 2015 apra anche San Giovanni, fondamentale per l'interscambio con la metro A. Dopo tanta attesa forse ci siamo, l'opera è stata a lungo oggetto di polemiche politiche e burocratiche di cui questo Paese è pieno, ma ormai è in rampa di lancio. Apro questo topic per permettere a chi la userà di dirci come è il servizio e cosa è cambiato.
volesse dio... saranno più di 5 anni che piazza dei mirti è chiusa per il cantiere della metro. Col cambio di viabilità ce saranno stati cento incidenti sotto casa mia (ed è un conto per difetto :( )
Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 62942
Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: Metro C Roma

Messaggio da oswald »

Della metro D invece si sa nulla? Progetto morto e sepolto (nun ce stanno li sordi)?
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Avatar utente
paz
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23604
Iscritto il: mar 26 giu 2012, 20:26
Stato: Non connesso

Re: Metro C Roma

Messaggio da paz »

la prima automatica che vidi fu a parigi quasi dieci anni fa, la 14 per la precisione.
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine
Avatar utente
Angus
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 6838
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:21
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: R: Metro C Roma

Messaggio da Angus »

RomaTiAmo ha scritto:
Il 105 e' il male.
Ora abbiamo anche il 511 per arrivare ad anagnina. Un altro gioiello proprio... :ssss:
Gli autobus che deve prendere la mia ragazza per arrivare in università, ogni mattina un'odissea.
Con la metro C almeno scende sotto casa, prende la metro e arriva a giardinetti in un quarto d'ora.

Per la zona est di Roma è una salvata.
Federico

There's that word again. "Heavy." Why are things so heavy in the future? Is there a problem with the Earth's gravitational pull?
Avatar utente
ValeriONE
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 20031
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:32
Località: Roma, Montespaccato
Stato: Non connesso

Re: Metro C Roma

Messaggio da ValeriONE »

Ma l'ha pagata Pallotta anche questa??
Dimmi tu "bom"... cit.
:inchino:
trebuchet
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Metro C Roma

Messaggio da trebuchet »

ValeriONE ha scritto:Ma l'ha pagata Pallotta anche questa??
:)
Avatar utente
Mardavikia
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 17215
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:57
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: R: Metro C Roma

Messaggio da Mardavikia »

neverajoy ha scritto: questa è costata oltre 3 miliardi...
Vorrei sapere quali dovevano essere i costi reali iniziali...
This is the end
Beautiful friend
This is the end
My only friend, the end
Of our elaborate plans, the end
Of everything that stands, the end
No safety or surprise, the end
trebuchet
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Metro C Roma

Messaggio da trebuchet »

La Metro D per ora è morta, o almeno tenuta in vita dalle macchine
trebuchet
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Metro C Roma

Messaggio da trebuchet »

oswald ha scritto:Della metro D invece si sa nulla? Progetto morto e sepolto (nun ce stanno li sordi)?
esatto
trebuchet
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Metro C Roma

Messaggio da trebuchet »

Per la zona Casilina può essere la svolta
Avatar utente
Freddo
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 20511
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:12
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: R: Metro C Roma

Messaggio da Freddo »

Mardavikia ha scritto: Vorrei sapere quali dovevano essere i costi reali iniziali...
http://rometheimperialfora19952010.file ... metroc.pdf

3.3 Costi di realizzazione (pag.18)

Il costo previsto per la tratta definita fondamentale (Clodio/Mazzini-Pantano Borghese)
ammontava a € 3.047.424.106,36 (delibera CIPE n. 105/2004), divenuti (luglio 2010) ben 4
miliardi e 377 milioni (poi scesi a settembre, tipo quotazioni di borsa, a 3 miliardi e 812
milioni - fonte Roma Metropolitane), di cui 264 milioni di adeguamento costi, così suddivisi:
- 70% dallo stato;
- 18% dal comune di Roma;
- 12% dalla regione Lazio.
I tifosi devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più MB

la svolta epocale DLM

questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA

Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
Avatar utente
Santiago
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 25031
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:40
Stato: Non connesso

Re: Metro C Roma

Messaggio da Santiago »

RomaTiAmo ha scritto:
Il 105 e' il male.
Ora abbiamo anche il 511 per arrivare ad anagnina. Un altro gioiello proprio... :ssss:
il 20 :ssss:

poi ce n'erano altri, ma li ho volutamente rimossi.
Rispondi