Pagina 2 di 4

Re: Io non dimentico

Inviato: mer 11 feb 2015, 1:37
da Dedé
porcaccia ha scritto: Premetto che non condivido il titolo del topic e l'ostentazione di una tragedia in contrapposizione con le altre, mi vedo costretto a deprecare anche l'articolo linkato: tante verità ma anche un mischione incredibile e un giustificazionismo al contrario abbastanza imbarazzanti.
La storia dei criminali di guerra italiani è nota com'è nota la pulizia etnica messa in atto dagli italiani, soprattutto nella regione dalmata.
Cerchiamo di ragionare tutti.
Mi pare che troppo spesso qui dentro si abbia una gran voglia di giocare a camerati contro compagni e viceversa.
In questo modo non facciamo altro che prestarci agli stessi giochini che tanto denigriamo e per i quali non lesiniamo insulti ai nostri politici.
:!:

Re: Io non dimentico

Inviato: mer 11 feb 2015, 4:55
da sessantotto
io dimentico tutto invece, da una parte e dall'altra

perché non esiste un popolo ma solo il singolo individuo

le guerre novecentesche sono state il nonplusultra del populismo

Re: Io non dimentico

Inviato: mer 11 feb 2015, 6:53
da Ghost12
Ragazzi ce la fate a non far polemica su una tragedia??

Re: Io non dimentico

Inviato: mer 11 feb 2015, 9:41
da Loddr16
Io invece mi chiedo quando finirà questa cattiva abitudine di mettere a confronto tragedie o altri eventi solo per dimostrare chi dei carnefici si sia dimostrato più crudele.L'Olocausto è una cosa,le Foibe sono tutt'altra cosa.Perchè per ricordare il primo è necessario tirare fuori le seconde,o viceversa?Posso dire una cosa?In un momento come quello di ieri"Si,però L'Olocausto?" oppure"Si,però la resistenza?"non c'entravano veramente niente.Tutto questo aldilà del mio pensiero politico,ve lo scrivo da uomo.

Re: Io non dimentico

Inviato: mer 11 feb 2015, 10:16
da neverajoy
io non sono né 'fascista' né 'comunista', me ne fotto allegramente. ma non capisco il senso di voler sempre denigrare chi ricorda questa tragedia sottolineando l'olocausto e altro.

Re: Io non dimentico

Inviato: mer 11 feb 2015, 10:21
da V.G.41
L'olocausto non c'entra nulla, bisognerebbe parlare però di chi le ha portate le foibe in quella zona.

Re: Io non dimentico

Inviato: mer 11 feb 2015, 10:25
da Elisa
Possiamo anche solo ricordare i morti di una tragedia.

Re: Io non dimentico

Inviato: mer 11 feb 2015, 10:26
da V.G.41
Elisa ha scritto:Possiamo anche solo ricordare i morti di una tragedia.
Sì, sì, il mio discorso era: "se proprio vogliamo allargare il discorso, allora..."

Re: Io non dimentico

Inviato: mer 11 feb 2015, 10:26
da pisodinosauro
Al di la del contenuti, le contrapposizioni sono inevitabili.

È sono anche fonte di crescita del genere umano, che sennò sarebbe appiattito su stesso.

IMHO, nessuno deve vergognarsi di quello che pensa, se avviene fatevi delle domande.

Piso

Re: Io non dimentico

Inviato: mer 11 feb 2015, 10:29
da Elisa
Si, avevo capito il senso Gio' :ook: . Era solo per dire " lasciamo riposare i morti in pace", discussioni del genere lasciamole ad altri luoghi. Il topic è nato a commemorazione, non per creare faide tra fascisti e partigiani (esagerazione voluta).

Re: Io non dimentico

Inviato: mer 11 feb 2015, 10:31
da faro
non e' proprio cosi', elisa, le parole hanno un loro peso e sono sicuro che "onore" ha urtato la sensibilita' di alcuni, compresa la mia

pero', parlo per me, ritengo che la mia sensibilita' urtata vada completamente messa da parte di fronte a dei padri e delle madri, dei fratelli e sorelle, dei figli e nipoti ecc ecc morti nella barbarie

siano 100, 1000 o 10000

Re: Io non dimentico

Inviato: mer 11 feb 2015, 10:47
da Effe
Ricordare è giusto, onore è una parola un po' troppo abusata in queste circostanze e non vedo che onore ci sia nel morire ammazzati e buttati in una buca di 300 metri.
Ovviamente chi ha commesso questi orrendi crimini, di umano ha ben poco, e l'onore non sa proprio dove alberghi.
E capisco anche che "ricordare" le vittime di tutti gli eccidi che l'uomo ha commesso nella sua lunga storia è impossibile, anche perchè la maggior parte di questi, rimangono nascosti tra le pieghe della storia e non ne usciranno mai, o se lo faranno, la verità uscirà fuori solo parzialmente.
Gli stessi eccidi riguardanti questo topic, sono usciti allo scoperto solo molto dopo la fine della guerra, quindi non oso immaginare quanti altri restano sconosciuti nel resto del mondo.

Re: Io non dimentico

Inviato: mer 11 feb 2015, 13:44
da ale
faro ha scritto:non e' proprio cosi', elisa, le parole hanno un loro peso e sono sicuro che "onore" ha urtato la sensibilita' di alcuni, compresa la mia

pero', parlo per me, ritengo che la mia sensibilita' urtata vada completamente messa da parte di fronte a dei padri e delle madri, dei fratelli e sorelle, dei figli e nipoti ecc ecc morti nella barbarie

siano 100, 1000 o 10000
parlare di "onore" è una stronzata tipicamente destroide...imho
mi unisco al ricordo, quello si.
anche perchè di fronte alla morte di qualcuno destra e sinistra non contano un cazzo

Re: Io non dimentico

Inviato: mer 11 feb 2015, 14:31
da Claudio_asr
ale ha scritto: parlare di "onore" è una stron##ta tipicamente destroide...imho
mi unisco al ricordo, quello si.
anche perchè di fronte alla morte di qualcuno destra e sinistra non contano un cazzo

Re: Io non dimentico

Inviato: mer 11 feb 2015, 14:31
da Claudio_asr
Volevo solo approfondire la questione
Sul fatto che i morti vadano rispettati non c'è il minimo dubbio da parte mia