Pagina 2 di 19
Re: Vita in Scandinavia
Inviato: mar 23 giu 2015, 10:49
da ChiamatoreMascherato
Bob Gray ha scritto:Helsinki è meravigliosa. Non trovi un vecchio manco a cercallo, ai servizi, de qualsiasi tipo, ce so tutti ragazzi. Il che vuol dire che le persone, verso i 45 anni, vengono condotte sul pack ed abbandonate.
Sono tutti bellissimi. Uomini e donne. Dopo estenuanti ricerche condotte nell'isola dove è sito lo zoo, trovai finalmente un roito, un chiattone biondo, guardai la compagnìa soddisfatto, annuendo....tre secondi dopo quella busta albina apre la bocca ed esce: uè mammà, m'agge shcucciato, imme aa gabbia du lione?
Parlano tre lingue fluentemente: suomi, svedese, inglese. I vecchi ( ne avrò incontrati due, forse possedevano una pistola che gli ha evitato la storia del pack) pure il russo.
Ah....la fre##a. Ad un livello che intimorisce. Troppa.
non mi stupisce, fino a meno di cento anni fa erano sotto la russia
tutt ora parecchi hanno familiari o origini da una parte e dall altra
Re: Vita in Scandinavia
Inviato: mar 23 giu 2015, 10:50
da sessantotto
ma come fai a dì che è meravigliosa se a parte 2 Chiese e il porto coi moli non c'è veramente nulla?
Stoccolma è bella
Oslo e Copenhagen di più
anche se la cosa più bella è la natura dell'estremo Nord
a Trondheim mi sono emozionato
io che la natura non la amo per niente, ché sono un topo metropolitano
Re: Vita in Scandinavia
Inviato: mar 23 giu 2015, 10:51
da ChiamatoreMascherato
darracq ha scritto:Ai Parioli una fica su 5?
..passa al Duke's nel week end o fatti una cena al Caminetto. Ad ogni modo chi è dei Parioli nel week end non rimane certo tutta la seratalì, ma si sposta per il dopo serata a ponte milvio o a Fleming, a La Villa per esempio. Ti consiglio, in tal senso, a passare da Met, o al Dulcamara, e berti qualcosa a Le Jardin. Da quello che posti (vedendo il video che hai messo) immagino che qualcosa di "carino" riusciresti a trovarla.
ai Parioli, chi è dei Parioli, è mediamente bello e curato. Le ragazze, anche piccole, godono di una bellezza anni luce superiore dalle loro coetanee di periferia, dimostrando anche più anni se si vuole (grazie ai soldi che mamma dà loro per curarsi).
D'altronde è un'equazione molto semplice:
Uomini ricchi hanno sposato donne stupende.
Il connubio genera per l'80% delle volte un figlio bello. Con una madre dai lineamenti bellissimi e alta almeno 1,80 difficile esca una racchia. Chiamala una sorta di selezione economica naturale.
Ovviamente anche i paesi scandinavi godono per noi di una bellezza superiore. Poco ma sicuro.
confermo
tanti anni fa per alcuni mesi ho lavorato a piazza euclide
ma troppi bimbiminkia!
Re: Vita in Scandinavia
Inviato: mar 23 giu 2015, 10:53
da sessantotto
ciao
Re: Vita in Scandinavia
Inviato: mar 23 giu 2015, 10:54
da sessantotto
darracq ha scritto:Ai Parioli una fica su 5?
..passa al Duke's nel week end o fatti una cena al Caminetto. Ad ogni modo chi è dei Parioli nel week end non rimane certo tutta la seratalì, ma si sposta per il dopo serata a ponte milvio o a Fleming, a La Villa per esempio. Ti consiglio, in tal senso, a passare da Met, o al Dulcamara, e berti qualcosa a Le Jardin. Da quello che posti (vedendo il video che hai messo) immagino che qualcosa di "carino" riusciresti a trovarla.
ai Parioli, chi è dei Parioli, è mediamente bello e curato. Le ragazze, anche piccole, godono di una bellezza anni luce superiore dalle loro coetanee di periferia, dimostrando anche più anni se si vuole (grazie ai soldi che mamma dà loro per curarsi).
D'altronde è un'equazione molto semplice:
Uomini ricchi hanno sposato donne stupende.
Il connubio genera per l'80% delle volte un figlio bello. Con una madre dai lineamenti bellissimi e alta almeno 1,80 difficile esca una racchia. Chiamala una sorta di selezione economica naturale.
stai parlando con uno che ha frequentato scuole e circoli di Roma Nord
finché ho capito che era un ambiente degradante, per il mio scarso portafoglio e per la mia voglia di vere esperienze
i miei amici avevano tutti il Carrera, Diablo e altre macchine di questo tipo
le ragazze che frequentavo avevano casa a Capri per l'estate e a Cortina per l'inverno
e oggi girano il mondo senza mai fermarsi (le spizzo su Instagram)
e sono anche mediamente molto belle
ad un prezzo però inaccettabile, almeno per me
Re: Vita in Scandinavia
Inviato: mar 23 giu 2015, 10:55
da Loddr16
A me piacerebbe andare in Scandinavia.Ma non vorrei che fosse uno dei soliti viaggi caciaroni con gli amici,anzi!Se un giorno volessi partire da solo un pensierino ce lo farei.
Re: Vita in Scandinavia
Inviato: mar 23 giu 2015, 10:58
da Bob Gray
principe68 ha scritto:ma come fai a dì che è meravigliosa se a parte 2 Chiese e il porto coi moli non c'è veramente nulla?
Stoccolma è bella
Oslo e Copenhagen di più
anche se la cosa più bella è la natura dell'estremo Nord
a Trondheim mi sono emozionato
io che la natura non la amo per niente, ché sono un topo metropolitano
Copenaghen jon mi dice nulla. È un' amsterdam molto più pulita. Helsinki è pienamdi spazi aperti, pienamdi conifere, co tanta tanta architettura bizantina riguardo le chiese. E poi è capitale mondiale del design. E poi la fregna, l'ho detto della fregna? Ce andrei ad abità domani.
Re: Vita in Scandinavia
Inviato: mar 23 giu 2015, 10:59
da sessantotto
Bob Gray ha scritto:
Copenaghen jon mi dice nulla. È un' amsterdam molto più pulita. Helsinki è pienamdi spazi aperti, pienamdi conifere, co tanta tanta architettura bizantina riguardo le chiese. E poi è capitale mondiale del design. E poi la fre##a, l'ho detto della fre##a? Ce andrei ad abità domani.
ribadisco che per me Helsinki è una capitale bruttissima
e i finlandesi sono la razza meno bella (anche di tanto) della Scandinavia e del Baltico in generale
Re: Vita in Scandinavia
Inviato: mar 23 giu 2015, 11:00
da darracq
principe68 ha scritto:
stai parlando con uno che ha frequentato scuole e circoli di Roma Nord
finché ho capito che era un ambiente degradante, per il mio scarso portafoglio e per la mia voglia di vere esperienze
i miei amici avevano tutti il Carrera, Diablo e altre macchine di questo tipo
le ragazze che frequentavo avevano casa a Capri per l'estate e a Cortina per l'inverno
e oggi girano il mondo senza mai fermarsi (le spizzo su Instagram)
e sono anche mediamente molto belle
ad un prezzo però inaccettabile, almeno per me
siamo allineati allora

Re: Vita in Scandinavia
Inviato: mar 23 giu 2015, 11:00
da ChiamatoreMascherato
@prì
cmq in finlandia anche lì è pieno di immigrati africani (non come in italia chiaramente) ma che godono di sussidi di gran lunga superiori a quelli italiani
non è che non ti piace per quel motivo?
ps:scherzo
Re: Vita in Scandinavia
Inviato: mar 23 giu 2015, 11:01
da Bob Gray
principe68 ha scritto:
ribadisco che per me Helsinki è una capitale bruttissima
e i finlandesi sono la razza meno bella (anche di tanto) della Scandinavia e del Baltico in generale
Per me so tre tacche sopra. In svezia e norvegia non sono mai stato. Finlandia e danimarca sì.
Re: Vita in Scandinavia
Inviato: mar 23 giu 2015, 11:03
da sessantotto
ChiamatoreMascherato ha scritto:@prì
cmq in finlandia anche lì è pieno di immigrati africani (non come in italia chiaramente) ma che godono di sussidi di gran lunga superiori a quelli italiani
non è che non ti piace per quel motivo?
ps:scherzo
se pensi che basta una Trombonave per andare a Stoccolma (che è più bella e anche più fichetta)
e un traghetto di 2 ore per raggiungere la meraviglia di Tallinn per non parlare di San Pietroburgo
direi che Helsinki non sia un posto in cui stare per più di mezza giornata: un posto di passaggio
Re: Vita in Scandinavia
Inviato: mar 23 giu 2015, 11:04
da ChiamatoreMascherato
principe68 ha scritto:
se pensi che basta una Trombonave per andare a Stoccolma (che è più bella e anche più fichetta)
e un traghetto di 2 ore per raggiungere la meraviglia di Tallinn per non parlare di San Pietroburgo
direi che Helsinki non sia un posto in cui stare per più di mezza giornata: un posto di passaggio
si conosco la viking line, me ne parlò una ragazza ungherese che m abbordò a budapest
ma per te tallinn è più bella di helsinki?
Re: Vita in Scandinavia
Inviato: mar 23 giu 2015, 11:07
da sessantotto
ChiamatoreMascherato ha scritto:
si conosco la viking line, me ne parlò una ragazza ungherese che m abbordò a budapest
ma per te tallinn è più bella di helsinki?
la Trombonave l'ho presa tre volte
anche se solo una volta ho preso quella vera, quella usata dagli svedesi per spaccarsi fegato e organi genitali: ovvero quella che parte di venerdì pomeriggio da Stoccolma e fa la notte nelle isolette Mariehamn
ho rimorchiato una tardona finnica di almeno 48 anni
Tallinn è molto più bella di Helsinki
non scherziamo
Re: Vita in Scandinavia
Inviato: mar 23 giu 2015, 11:09
da ChiamatoreMascherato
principe68 ha scritto:
la Trombonave l'ho presa tre volte
anche se solo una volta ho preso quella vera, quella usata dagli svedesi per spaccarsi fegato e organi genitali: ovvero quella che parte di venerdì pomeriggio da Stoccolma e fa la notte nelle isolette Mariehamn
ho rimorchiato una tardona finnica di almeno 48 anni
Tallinn è molto più bella di Helsinki
non scherziamo
ma sei sicuro? è molto più piccola
si effettivamente anche questa ragazza m ha detto che sta nave è il paradiso delle milf