Pagina 2 di 3

Re: Il lato "oscuro" del rock

Inviato: mer 22 lug 2015, 23:28
da delta
V.G.41 ha scritto: Me l'hanno fatta odiare a trs...
eh immagino asd
io invece l'ascolto ogni tanto con piacere ancora asd
a piccole dosi

Re: Il lato "oscuro" del rock

Inviato: mer 22 lug 2015, 23:29
da jimmy
[youtube][/youtube]

Re: Il lato "oscuro" del rock

Inviato: gio 23 lug 2015, 1:39
da alectric
delta ha scritto:massimo rispetto per i cure.
ma friday im in love come la catalogate? (domanda tranello per alec, ma chiunque voglia è ben accetto)
Come una cacata...
E' fisiologico, ogni tanto scappa...

Tu non ci vai mai al cesso...?

Re: Il lato "oscuro" del rock

Inviato: dom 8 nov 2015, 4:50
da gladio
jimmy ha scritto: Sta roba la sentiamo in pochi, qua... ;)
Lascia sta... Alectric nun ce capisce un cazzo...

[youtube][/youtube]

[youtube][/youtube]

Re: Il lato "oscuro" del rock

Inviato: dom 8 nov 2015, 4:56
da gladio
jimmy ha scritto:Questo secondo me è il manifesto del "genere"

[spoiler][youtube][/youtube][/spoiler]
"A forest" non m'ha mai fatto impazzire (ancora litigo con mio fratello)... Per me i Cure sono questi...

[youtube][/youtube]

[youtube][/youtube]

[youtube][/youtube]

Il resto... E' polvere...

Re: Il lato "oscuro" del rock

Inviato: dom 8 nov 2015, 5:04
da gladio
paz ha scritto:cocteau twins, lorelei da treasure (1985)
[youtube][/youtube]
Grandi, ma stranamente quasi invisibili. Vivranno per sempre in un angolo nascosto del mio cuore...

[youtube][/youtube]

Re: Il lato "oscuro" del rock

Inviato: dom 8 nov 2015, 5:07
da gladio
paz ha scritto:il manifesto, caro jimmy è questo:

the cure, one hundred years, pornography (1982)
[youtube][/youtube]
'Sto topic l'ho trovato troppo tardi, porca zozza...

Re: Il lato "oscuro" del rock

Inviato: dom 8 nov 2015, 5:10
da gladio
jimmy ha scritto: I Cure hanno sempre infilato dischi più "happy" nella loro discografia...

Prova ad ascoltarti "Kiss me Kiss me Kiss me" ;)

Te pare dark questa?

[youtube][/youtube]
In realta' Smith ha sempre detto che i Cure si dividono in due tronconi. Il primo (fino a The Top) ed il successivo. Faith, Pornography, ecc, sono il frutto della sua depressione e del conseguente abuso di alcol...

Re: Il lato "oscuro" del rock

Inviato: lun 16 nov 2015, 1:12
da Jack l'Irlandese
[youtube][/youtube]

Re: Il lato "oscuro" del rock

Inviato: lun 25 giu 2018, 22:53
da jimmy
[youtube][/youtube]


Girando sul tubo mi sono imbattuto in questo progetto turco di qualche anno fa.

Scopiazzano a piene mani però sono divertenti

Re: Il lato "oscuro" del rock

Inviato: mer 27 giu 2018, 9:50
da blade
jimmy ha scritto:
I Cure hanno sempre infilato dischi più "happy" nella loro discografia...

Prova ad ascoltarti "Kiss me Kiss me Kiss me" ;)

Te pare dark questa?

[youtube][/youtube]
Robert Smith ha sempre detto che l'umore del disco dipendeva dal tipo di droghe che sperimenta vano durante la lavorazione del materiale asd

Re: Il lato "oscuro" del rock

Inviato: mer 27 giu 2018, 9:52
da blade
Comunque rimanendo in tema cito i aboliti Joy division, tris Mortal coil, Dead Can dance.

Re: Il lato "oscuro" del rock

Inviato: dom 6 lug 2025, 17:36
da deacon frost

Re: Il lato "oscuro" del rock

Inviato: dom 6 lug 2025, 17:45
da deacon frost
gladio ha scritto: dom 8 nov 2015, 5:10 In realta' Smith ha sempre detto che i Cure si dividono in due tronconi. Il primo (fino a The Top) ed il successivo. Faith, Pornography, ecc, sono il frutto della sua depressione e del conseguente abuso di alcol...
Avrebbe dovuto bere di più allora :D :D :D ......così ci evitava ste porcherie

Re: Il lato "oscuro" del rock

Inviato: dom 6 lug 2025, 17:48
da deacon frost
Sono molto più dark i primi Cocteau Twins, che tante band post-punk. Definirli Dream Pop, è semplicemente riduttivo