Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
- porcaccia
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 34368
- Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti??
Manteniamo il topic pulito, grazie.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
- oswald
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 62942
- Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti??
C'è un dato che mi ha sconvolto: il 10% della Lega Nord a Roma. E sì, la denominazione resta sempre Lega Nord http://www.leganord.org/ nonostante l'operazione di maquillage elettorale. Come si fa a votare per un partito che è nato e cresciuto anelando al secessionismo, vomitando livore per tutto ciò che rappresentano Roma e i suoi abitanti dal punto di vista storico, culturale e politico? Aggiungerei etnico, se non fosse un concetto ridicolo. Vien da pensare che il populismo ormai porti la gente al disprezzo di sé stessa, al punto di esprimere consenso per un messaggio di autodistruzione. O forse l'odio per i suoi simili, la considerazione che i romani sono il male di Roma, e solo demolendo si può ricostruire. Oppure un voto di protesta, una disperata richiesta di aiuto rivolta al nemico, ripetuta 160 mila volte.
A livello nazionale emergono due dati significativi: la riduzione della sinistra a 1/4 dell'elettorato - che definirei un avvenimento epocale pur ampiamente previsto - e la vittoria di due diversi populismi al Nord e al Sud, con un Centro diviso in cui resistono alcune macchie di Partito Democratico, ormai in difficoltà anche nelle aree storiche del consenso.
È evidente che la sinistra abbia perso quasi del tutto la sua base popolare, gli operai ora votano Lega contro gli immigrati (il 90% dei clandestini non arriva con i barconi, prende comodamente l'aereo), i disoccupati il Movimento 5 Stelle nella speranza del reddito di cittadinanza - pura propaganda, se venisse concesso non ci sarebbero più soldi per le pensioni o per mantenere il sistema sanitario e l'istruzione pubblica, senza considerare il vulnus rivolto all'articolo 1 della Costituzione: "L'Italia è una Repubblica democratica, [underline]fondata sul lavoro[/underline]"; il governo, invece di creare le condizioni per aumentare l'occupazione, inviterebbe la gente a sopravvivere con i sussidi statali -. Il Partito Democratico viene ormai percepito (a torto o ragione) come il partito dell'élite, dell'establishment, dei tecnocrati europeisti; a questo si è aggiunto il fallimento della leadership renziana, già annunciato dall'esito del referendum costituzionale, e il logoramento dovuto ad anni di campagne elettorali, governi instabili e liti interne, sorte condivisa con Forza Italia, ormai ridotta a nemmeno il 15% delle preferenze.
Se fossi un dirigente del PD, in questo momento non saprei dove metterci le mani. La ricerca del voto cosiddetto "moderato" (errore d'interpretazione storica della politica nazionale, che vive di estremi e contrapposizioni) non ha portato risultati apprezzabili, d'altra parte a sinistra non c'è da raccogliere molto, è come se fosse un filone esaurito della miniera politica italiana. L'unica strada percorribile è lo studio del fenomeno populista e il tentativo di proporre nuove soluzioni al malessere che attraversa la penisola da anni.
A livello nazionale emergono due dati significativi: la riduzione della sinistra a 1/4 dell'elettorato - che definirei un avvenimento epocale pur ampiamente previsto - e la vittoria di due diversi populismi al Nord e al Sud, con un Centro diviso in cui resistono alcune macchie di Partito Democratico, ormai in difficoltà anche nelle aree storiche del consenso.
È evidente che la sinistra abbia perso quasi del tutto la sua base popolare, gli operai ora votano Lega contro gli immigrati (il 90% dei clandestini non arriva con i barconi, prende comodamente l'aereo), i disoccupati il Movimento 5 Stelle nella speranza del reddito di cittadinanza - pura propaganda, se venisse concesso non ci sarebbero più soldi per le pensioni o per mantenere il sistema sanitario e l'istruzione pubblica, senza considerare il vulnus rivolto all'articolo 1 della Costituzione: "L'Italia è una Repubblica democratica, [underline]fondata sul lavoro[/underline]"; il governo, invece di creare le condizioni per aumentare l'occupazione, inviterebbe la gente a sopravvivere con i sussidi statali -. Il Partito Democratico viene ormai percepito (a torto o ragione) come il partito dell'élite, dell'establishment, dei tecnocrati europeisti; a questo si è aggiunto il fallimento della leadership renziana, già annunciato dall'esito del referendum costituzionale, e il logoramento dovuto ad anni di campagne elettorali, governi instabili e liti interne, sorte condivisa con Forza Italia, ormai ridotta a nemmeno il 15% delle preferenze.
Se fossi un dirigente del PD, in questo momento non saprei dove metterci le mani. La ricerca del voto cosiddetto "moderato" (errore d'interpretazione storica della politica nazionale, che vive di estremi e contrapposizioni) non ha portato risultati apprezzabili, d'altra parte a sinistra non c'è da raccogliere molto, è come se fosse un filone esaurito della miniera politica italiana. L'unica strada percorribile è lo studio del fenomeno populista e il tentativo di proporre nuove soluzioni al malessere che attraversa la penisola da anni.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
- ale
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8720
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 8:55
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
vale.not ha scritto:Grazie ValeriOne
pisodinosauro ha scritto: Sei un pezzo de merda... lo sai
Correggi quel pisoaddiosauro.
- postromantico
- Leggero
- Reactions:
- Messaggi: 55475
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 22:49
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti??
Hai ragione scusa.porcaccia ha scritto:Manteniamo il topic pulito, grazie.
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)
Baldissoni romano e romanista
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)
Baldissoni romano e romanista
- porcaccia
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 34368
- Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti??
A Roma erano solo Lega; al seggio ho dovuto verbalizzare tutto scrivendo solo Lega, è stato drammatico dover di volta in volta assegnare loro un voto.oswald ha scritto:C'è un dato che mi ha sconvolto: il 10% della Lega Nord a Roma. E sì, la denominazione resta sempre Lega Nord http://www.leganord.org/ nonostante l'operazione di maquillage elettorale. Come si fa a votare per un partito che è nato e cresciuto anelando al secessionismo, vomitando livore per tutto ciò che rappresentano Roma e i suoi abitanti dal punto di vista storico, culturale e politico? Aggiungerei etnico, se non fosse un concetto ridicolo. Vien da pensare che il populismo ormai porti la gente al disprezzo di sé stessa, al punto di esprimere consenso per un messaggio di autodistruzione. O forse l'odio per i suoi simili, la considerazione che i romani sono il male di Roma, e solo demolendo si può ricostruire. Oppure un voto di protesta, una disperata richiesta di aiuto rivolta al nemico, ripetuta 160 mila volte.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
- paolo67
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 36689
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti??
Scusa Danilo, è colpa mia.porcaccia ha scritto:Manteniamo il topic pulito, grazie.
- sessantotto
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13355
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:56
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
è successo quello che doveva accadere da almeno 5 anni a questa parte
nell'era dei Bitcoin, del lavoro flessibile e della tecnologia digitale che brucia posti di lavoro
un paese fondato sul lavoro è ridicolo e anche stupido
il mondo è fatto di 7 miliardi di abitanti, peraltro messi in competizione gli uni con gli altri grazie alla globalizzazione che è naturale e contro cui non si può andare se non facendo un downgrade della tecnologia a nostra disposizione,
beh non esistono 7 miliardi di lavori per 7 miliardi di persone
il mondo che viviamo è un mondo che non c'è mai stato
pensare che tutto sarebbe rimasto come nel Novecento è ridicolo e solo chi non vuole vedere le cose per quello che sono (tanti ancora) non se ne rende conto
nell'era dei Bitcoin, del lavoro flessibile e della tecnologia digitale che brucia posti di lavoro
un paese fondato sul lavoro è ridicolo e anche stupido
il mondo è fatto di 7 miliardi di abitanti, peraltro messi in competizione gli uni con gli altri grazie alla globalizzazione che è naturale e contro cui non si può andare se non facendo un downgrade della tecnologia a nostra disposizione,
beh non esistono 7 miliardi di lavori per 7 miliardi di persone
il mondo che viviamo è un mondo che non c'è mai stato
pensare che tutto sarebbe rimasto come nel Novecento è ridicolo e solo chi non vuole vedere le cose per quello che sono (tanti ancora) non se ne rende conto
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
- oswald
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 62942
- Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti??
In tutta Italia sul simbolo elettorale c'era solo Lega, ma la denominazione ufficiale rimane Lega Nord, come si vede dal sito. Per questo parlavo di maquillage.porcaccia ha scritto:
A Roma erano solo Lega; al seggio ho dovuto verbalizzare tutto scrivendo solo Lega, è stato drammatico dover di volta in volta assegnare loro un voto.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
- oswald
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 62942
- Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Se discutiamo pure l'articolo 1 della Costituzione mi arrendo. Meritiamo l'oblio e la decadenza.principe68 ha scritto:
un paese fondato sul lavoro è ridicolo e anche stupido
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
- sessantotto
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13355
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:56
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
ah no... secondo te nel 2018 l'articolo 1 della Costituzione è pertinenteoswald ha scritto: Se discutiamo pure l'articolo 1 della Costituzione mi arrendo. Meritiamo l'oblio e la decadenza.
vedi qual è la cosa che mi fa girare le palle
che tanta gente pensa e parla per ideologie di base che oggi non possono più esistere
non è una scelta... è una necessità
la gente lucida sa che il vero obiettivo di questa epoca è trovare un'alternativa al lavoro
il lavoro non può mai più essere il valore che era e che aveva per le generazioni fino a 20 anni fa
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
- oswald
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 62942
- Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Quale sarebbe l'alternativa al lavoro? Il sussidio statale?
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
- sessantotto
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13355
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:56
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
non lo sooswald ha scritto:Quale sarebbe l'alternativa al lavoro? Il sussidio statale?
ma è la prima cosa a cui bisogna pensare
perché una cosa invece certa è che soprattutto in futuro non ci può mai essere lavoro per tutti
il mondo del lavoro è al capolinea
e la Costituzione è delirante al giorno d'oggi
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 31225
- Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
- Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Il polo progressista deve essere in grado di ripartire dalla strada e dalla periferia, senza snobismi. Non è un lavoro a breve termine, ma è l'unico modo per creare una condivisione di valori di sinistra in questo Paese. D'altronde, non mi pare che inseguire la destra abbia portato a risultati soddisfacenti.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
Johann Cruijff
Johann Cruijff
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti??
Manca che la Roma fa il triplete poi hai fatto en plein.paolo67 ha scritto: Per via rettale te devi prende il Plasil, con tutta la confezione e senza fallo entra' di spigolo, di piatto.
Berlusconi sparirà, Renzi formerà un nuovo partito e catturerà l'elettorato di Forza Italia, il P.D rinascerà dai delusi del m5s e della Lega.
Postromantico si sposerà e avrà tre figli di cui uno Juventino.
Te diventi bello.
- aldodice26x1
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 24610
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
- Località: Roma quartiere Torrino
- Stato: Non connesso
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Ma il 5stelle e la Lega lo hanno lo stadio di proprietà? Se la risposta è no stiamo parlando del nulla. Senza stadio di proprietà e senza aver intrapreso un percorso per dotarsene, sarà sempre e solo una vittoria effimera e occasionale. Il PD ha preso la sveja ad ogni elezione dalle europee in poi, ma grazie a James Renzi e al grande lavoro di lobby di Mauro Eleno Boschi, quel percorso lo ha intrapreso. Per cui, sticazzi delle sveje che ha preso e continuerà a prendere. Quando lo stadio sarà pronto darà un governo stabile alla nostra vituperata Nazione
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto