Re: Hector Herrera
Inviato: ven 29 giu 2018, 22:05
RotflDaniel Faraday ha scritto:Luca Fusi sta a trema':
potrebbe crollare un' egemonia lunga un trentennio
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://asromaforum.it/
RotflDaniel Faraday ha scritto:Luca Fusi sta a trema':
potrebbe crollare un' egemonia lunga un trentennio
Lassa perde: er vecchio Luca a sto giro e' Paul NewmanHoldfast ha scritto:cazzo ho pensato la stessa cosa. Devo recuperare la figurina e poi fare il confronto figurina - figurina
http://www.ultimouomo.com/top-xi-primeira-liga-201718/
Compagno di reparto di Sergio Oliveira, nonché leader tecnico e morale della squadra, è stato Hector Herrera. Il messicano, al di là del gol decisivo col Benfica, è stato fondamentale nella conquista del titolo. Merito della sagacia tattica di Sergio Conceição, che lo ha messo al centro del progetto tecnico senza per questo obbligarlo a trasformarsi nel regista che non è: i meccanismi offensivi della squadra, basati sui tagli di Brahimi e sulle sovrapposizioni di Telles, nonché sui movimenti continui degli attaccanti, non necessitavano di passare sempre dal centro del campo, dove Herrera ha potuto far valere le sue doti di combattente senza doversi sobbarcare compiti di rifinitura.
L’infortunio di Danilo Pereira lo ha costretto ad arretrare di qualche metro il proprio raggio d’azione, esaltandone paradossalmente le caratteristiche di centrocampista completo, dinamico e tutt’altro che sprovveduto dal punto di vista tecnico. La sua completezza lo fa preferire a un elemento più monocorde come il benfiquista Lubomir Fejsa – mediano quasi solo di rottura – e al brasiliano del Braga, Danilo Barbosa, già stellina della Seleçao Under 20, che ha finalmente trovato un po’ di continuità dopo tanto peregrinare (Valencia, Benfica e Standard Liegi negli ultimi tre anni).
http://www.ultimouomo.com/lambizione-del-porto/
All’appello manca il giocatore più importante nel centrocampo del Porto, o forse meglio dire quello che sta uscendo fuori in modo più evidente da questa stagione. Reduce da un grande Mondiale, Hector Herrera rientra nella tradizione dei centrocampisti a tutto campo che hanno giocato nel Porto (penso a Deco sotto Mourinho e Moutinho sotto Villas-Boas): aiuta la squadra tappando ogni buco del sistema grazie al dinamismo e alla capacità di movimento senza palla.
Il sistema di Lopetegui lo aiuta, lasciandogli grande libertà di spostarsi su un’enorme porzione di campo. Herrera è un giocatore insostituibile, vero motore della squadra. Gioca con grande velocità le fasi di transizione e guida i tempi di recupero della palla, tecnico da mantenere la circolazione di palla pulita. La sua tendenza a muoversi molto per il campo garantisce la ricerca di “altezze diverse” sul campo che l’allenatore basco vuole per mantenere il possesso. Se per Lopetegui è importante scegliere la soluzione adatta alle diverse problematiche, Herrera raramente dà l’idea di non saper fronteggiare il problema contingente, dimostrando una maturità superiore ai 24 anni di età.
Un po' come per Cristante, ho cercato roba in giro per capire cosa potrebbe fare da noi e la riporto. Per chi ha la pazienza di leggere, c'è materiale interessante. Il profilo mi sembra idoneo al calcio che vogliamo praticare.http://goldengoal2012.blogspot.com/2014 ... rrera.html
CARATTERISTICHE TECNICHE
Quando nella scheda dico "centrocampista completo", è perché identificare Herrera con un unico ruolo sarebbe riduttivo per le sue straordinarie doti tattiche. In teoria è un "8" classico, un volante che ti corre per tutto il campo e che non disdegna l'arrivo in zona-gol. Tuttavia, all'ultimo Mondiale in Brasile, con il suo Messico l'abbiamo visto giocare quasi ovunque: ogni tanto in regia, spesso da mezzala, a volte anche da trequartista. In un 4-4-2 forse avrebbe qualche difficoltà, ma nel 3-5-2 o nel 4-3-3 (il modulo del Porto), ci sguazza che è un piacere. In casi di emergenza, può giocare persino da esterno destro con una difesa a quattro alle spalle.
A forza di tesserne le lodi dal punto di vista tattico, ci si scorda poi che è un ottimo giocatore anche tecnicamente. Nel fraseggio stretto se la cava piuttosto bene, riuscendo a smistare la palla velocemente tramite una velocità di pensiero superiore. Forse il fisico va potenziato, ma nella Liga attuale non sfigurerebbe da nessuna parte. E il tiro dai 20-25 metri non è niente male.
Meno male va , pensavo di essere io ad avere le visioni. A me sembra tutto meno che un nainggolan , o almeno, sia nel porto contro di noi (dove ci fece a fette) che nel Messico occupa proprio spazi diversi.FoveaASR ha scritto:
Un po' come per Cristante, ho cercato roba in giro per capire cosa potrebbe fare da noi e la riporto. Per chi ha la pazienza di leggere, c'è materiale interessante. Il profilo mi sembra idoneo al calcio che vogliamo praticare.
Il vecchio naingo del cagliariblade ha scritto:
Meno male va , pensavo di essere io ad avere le visioni. A me sembra tutto meno che un nainggolan , o almeno, sia nel porto contro di noi (dove ci fece a fette) che nel Messico occupa proprio spazi diversi.
Del fatto che secondo me i giornalisti sportivi leggono il forum e poi partono co' le cazzate...joe ha scritto:Ma da Trigoria han gia' detto che non e' assolutamente un obbiettivo per quest'anno, de che state a parla'...
eh appunto il Mondiale... la Serie A e` un'altra cosaFoveaASR ha scritto:
Aggiungo che al Mondiale sta giocando mediano in un centrocampo che prevede Vela e Guardado interni, un po' come se noi giocassimo contemporaneamente con Pastore e Ćorić e forse pure peggio, perché il primo nasce attaccante.
Temo tu abbia ragione...alectric ha scritto: Del fatto che secondo me i giornalisti sportivi leggono il forum e poi partono co' le cazzate...
Lo ha fatto anche la stagione scorsa al Porto.Jack l'Irlandese ha scritto:
eh appunto il Mondiale... la Serie A e` un'altra cosa