Re: [Serie A] Fiorentina-Roma (domenica 10 marzo 2024 ore 20.45)
Inviato: sab 9 mar 2024, 16:43
Vediamo la Fiorentina di Italiano:
8a con 42 punti di cui 26 in casa (8 vittorie 2 pari e 3 sconfitte).
Attacco: 8o attacco con 39 gol fatti, 7i per xG con 33.8, sesti per tiri in porta fatti (112). Segnano molto di testa (10gol) e sono secondi in serie A per gol di testa (I primi siamo noi con 11gol).
Difesa: sesta miglior difesa con 30 gol subiti, sono 11i per xG(33.4) subiti e sono 8i per tiri in porta subiti (100). Sono la squadra con la percentuale di gol più alta di gol subiti da piazzato, 11 su 30 ovvero il 37%.
Possesso: sono 8i per passaggi completati ma sono primi per passaggi lunghi e secondi per passaggi filtranti, indice di come tentano continuamente l'imbucata, nonostante il numero di passaggi non sia altissimo sono terzi per percentuale di possesso palla (57%) dietro Napoli e Bologna, questo perchè fanno giocare poco gli avversari, infatti sono la squadrata che ha fatto completare meno passaggi ai suoi avversari. Negli anni Italiano ha cambiato molto il suo stile di gioco, era uno dei principali esponenti della costruzione dal basso che però ha cambiato molto, è molto più rapida e ricerca molto presto la verticalizzazione infatti la fiorentina è ultima in serie A per tocchi nella propria area di rigore (primo è il bologna) e 14a per tocchi nella propria trequarti. Ciò che invece li caratterizza è la manovra lunga in attacco, fanno un possesso nella trequarti offensiva importante e infatti sono secondi per tocchi nella trequarti offensiva dietro al Napoli.
Fase di non possesso: sono 10i per contrasti vinti e addirittura ultimi per intercetti, questo vale molto per le squadre che fanno la pressione alta perchè inducono all'errore e lo capiamo dal fatto che sono per distacco la squadra con più contrasti tentati nella trequarti offensiva e la squadra che ha battuto più rimesse laterali in attacco.
I singoli:
-portiere: la Fiorentina deve molto a Terraciano che è quarto in serie A per percentuale di tiri parati (79.8) e secondo per gol sventati (7.48 dietro solo a Di Gregorio), la Fiorentina concede pochi cross ma Terraciano è il portiere titolare in serie A con meno cross afferrati, 6, per capirci, Svilar con 4 presenze sta a 5.
-Attacco: I cannonieri sono Gonzalez e Bonaventura con 7 gol complessivi, Nico Gonzalez è anche il giocatore che tira di più (12o in serie A con 19 tiri in porta). I giocatori più pericolosi in rifinitura sono i centrocampisti come Bonaventura e duncan che trovano spesso le imbucate decisive, oltra ai cross e ai piazzati di Biraghi. Ovviamente anche Gonzalez, Ikone e/o Sottil sono spesso pericolosi. In zona offensiva però i giocatori che vengono cercati di più sono Biraghi a sx, Bonaventura al centro e Nico Gonzalez a dx.
-possesso: La fase di possesso iniziale è gestita da arthur o lopez insieme ai centrali e Biraghi, scambi veloci con passaggi avanti e indietro per poi cercare la verticalizzazione, occhio anche a terraciano in questo senso. Nico Gonzalez e Bonaventura sono i giocatori che saltano di più l'uomo.
-fase di non possesso: il pressing alto viene fatto in blocco prima bonaventura duncan e kayode oltre i vari attacanti e poi martinez quarta e il resto del blocco difensivo, il pressing è altissimo e sono tra i migliori in europa nel pressing offensivo!
Conclusioni: la Fiorentina ha un gioco ben definito, hanno un'uscita veloce dal pressing con verticalizzazione immediata per far salire la squadra e poi si piazzano in attacco con un pressing organizzato benissimo da cui è difficilissimo uscire. Però tengono una difesa molto alta e bisogna cercare di prendere i terzini alle spalle, nell'ultima sconfitta contro il Lecce ho visto la partita con mio padre(tifoso lecce) e Banda prendeva continuamente alle spalle dei terzini con la sua velocità come ha fatto orsolini in bologna fiorentina, sugli esterni lasciano i chilometri come potreste vedere in tante partite in cui si sono salvati per non so quale strano motivo. Bisogna essere bravi a uscire dal loro pressing, purtroppo ci manca un contropiedista puro ma basta una buona organizzazione per prenderli alle spalle, soffrono anche i piazzati e i cross dal fondo, quando non rubano palla in attacco segnano attraverso delle verticalizzazioni improvvise, non fanno come brighton e monza, non si lasciano pregare per salire, se non li pressi salgono subito in blocco se li pressi cercano di prenderti alle spalle. Partita difficilissima.
La formazione dipende tutta dalle condizioni fisiche, Paredes sarebbe fondamentale ma leggo in giro che non sta benissimo, anche spina servirebbe ma non credo giochi, per diversi motivi non escluderei la difesa a 3 ma a dx celik non sarebbe proprio il massimo, si potrebbe provare zalewski. Comunque andrei a 4, io farei questa:
Svilar
Celik Mancini Ndicka Angelino
Bove Cristante Pellegrini
Dybala Elsha
Lukaku
ma troppo dipende dalle condizioni dopo giovedì sera quindi potrebbe essere stravolta, un'opzione solida con tanto turn over potrebbe essere
Svilar
Mancini Smalling Ndicka
Zalewski Bove Cristante Angelino
Aouar
Azmoun Lukaku
8a con 42 punti di cui 26 in casa (8 vittorie 2 pari e 3 sconfitte).
Attacco: 8o attacco con 39 gol fatti, 7i per xG con 33.8, sesti per tiri in porta fatti (112). Segnano molto di testa (10gol) e sono secondi in serie A per gol di testa (I primi siamo noi con 11gol).
Difesa: sesta miglior difesa con 30 gol subiti, sono 11i per xG(33.4) subiti e sono 8i per tiri in porta subiti (100). Sono la squadra con la percentuale di gol più alta di gol subiti da piazzato, 11 su 30 ovvero il 37%.
Possesso: sono 8i per passaggi completati ma sono primi per passaggi lunghi e secondi per passaggi filtranti, indice di come tentano continuamente l'imbucata, nonostante il numero di passaggi non sia altissimo sono terzi per percentuale di possesso palla (57%) dietro Napoli e Bologna, questo perchè fanno giocare poco gli avversari, infatti sono la squadrata che ha fatto completare meno passaggi ai suoi avversari. Negli anni Italiano ha cambiato molto il suo stile di gioco, era uno dei principali esponenti della costruzione dal basso che però ha cambiato molto, è molto più rapida e ricerca molto presto la verticalizzazione infatti la fiorentina è ultima in serie A per tocchi nella propria area di rigore (primo è il bologna) e 14a per tocchi nella propria trequarti. Ciò che invece li caratterizza è la manovra lunga in attacco, fanno un possesso nella trequarti offensiva importante e infatti sono secondi per tocchi nella trequarti offensiva dietro al Napoli.
Fase di non possesso: sono 10i per contrasti vinti e addirittura ultimi per intercetti, questo vale molto per le squadre che fanno la pressione alta perchè inducono all'errore e lo capiamo dal fatto che sono per distacco la squadra con più contrasti tentati nella trequarti offensiva e la squadra che ha battuto più rimesse laterali in attacco.
I singoli:
-portiere: la Fiorentina deve molto a Terraciano che è quarto in serie A per percentuale di tiri parati (79.8) e secondo per gol sventati (7.48 dietro solo a Di Gregorio), la Fiorentina concede pochi cross ma Terraciano è il portiere titolare in serie A con meno cross afferrati, 6, per capirci, Svilar con 4 presenze sta a 5.
-Attacco: I cannonieri sono Gonzalez e Bonaventura con 7 gol complessivi, Nico Gonzalez è anche il giocatore che tira di più (12o in serie A con 19 tiri in porta). I giocatori più pericolosi in rifinitura sono i centrocampisti come Bonaventura e duncan che trovano spesso le imbucate decisive, oltra ai cross e ai piazzati di Biraghi. Ovviamente anche Gonzalez, Ikone e/o Sottil sono spesso pericolosi. In zona offensiva però i giocatori che vengono cercati di più sono Biraghi a sx, Bonaventura al centro e Nico Gonzalez a dx.
-possesso: La fase di possesso iniziale è gestita da arthur o lopez insieme ai centrali e Biraghi, scambi veloci con passaggi avanti e indietro per poi cercare la verticalizzazione, occhio anche a terraciano in questo senso. Nico Gonzalez e Bonaventura sono i giocatori che saltano di più l'uomo.
-fase di non possesso: il pressing alto viene fatto in blocco prima bonaventura duncan e kayode oltre i vari attacanti e poi martinez quarta e il resto del blocco difensivo, il pressing è altissimo e sono tra i migliori in europa nel pressing offensivo!
Conclusioni: la Fiorentina ha un gioco ben definito, hanno un'uscita veloce dal pressing con verticalizzazione immediata per far salire la squadra e poi si piazzano in attacco con un pressing organizzato benissimo da cui è difficilissimo uscire. Però tengono una difesa molto alta e bisogna cercare di prendere i terzini alle spalle, nell'ultima sconfitta contro il Lecce ho visto la partita con mio padre(tifoso lecce) e Banda prendeva continuamente alle spalle dei terzini con la sua velocità come ha fatto orsolini in bologna fiorentina, sugli esterni lasciano i chilometri come potreste vedere in tante partite in cui si sono salvati per non so quale strano motivo. Bisogna essere bravi a uscire dal loro pressing, purtroppo ci manca un contropiedista puro ma basta una buona organizzazione per prenderli alle spalle, soffrono anche i piazzati e i cross dal fondo, quando non rubano palla in attacco segnano attraverso delle verticalizzazioni improvvise, non fanno come brighton e monza, non si lasciano pregare per salire, se non li pressi salgono subito in blocco se li pressi cercano di prenderti alle spalle. Partita difficilissima.
La formazione dipende tutta dalle condizioni fisiche, Paredes sarebbe fondamentale ma leggo in giro che non sta benissimo, anche spina servirebbe ma non credo giochi, per diversi motivi non escluderei la difesa a 3 ma a dx celik non sarebbe proprio il massimo, si potrebbe provare zalewski. Comunque andrei a 4, io farei questa:
Svilar
Celik Mancini Ndicka Angelino
Bove Cristante Pellegrini
Dybala Elsha
Lukaku
ma troppo dipende dalle condizioni dopo giovedì sera quindi potrebbe essere stravolta, un'opzione solida con tanto turn over potrebbe essere
Svilar
Mancini Smalling Ndicka
Zalewski Bove Cristante Angelino
Aouar
Azmoun Lukaku