Pagina 2 di 2

Re: Quando la musica diventa comicità

Inviato: dom 13 lug 2025, 15:04
da marseille
alectric ha scritto: dom 13 lug 2025, 12:29 La tecnica è propedeutica all'improvvisazione, questo è un dato di fatto...
Se non la padroneggi, quello che ti passa per la testa una frazione di secondo prima, non lo puoi tradurre sulla tastiera un secondo dopo.

Detto questo, padronanza della tecnica non significa sfoggio di virtuosismo, mai pensato...
Un esempio su tutti: Eric Clapton. Tecnica mostruosa, ma nessun indugio all'onanismo solistico in tutta la sua carriera...
Sostanzialmente il concetto di "impara l'arte e mettila da parte"...

Gilmour, mi ripeto, lo considero un grandissimo compositore.
Ha scritto assoli che fanno vibrare le corde dell'anima, senplicemente perfetti per suono e per mood.
Ma questo è: uno straordinario scrittore musicale.

Vuoi esempi di chitarristi che hanno saputo coniugare la sapienza tecnica (mostruosa) all'improvvisazione e, soprattutto, ad una grammatica musicale diversa...?
Allan Holdsworth su tutti...
Poi gente come Scott Henderson o Paco De Lucia, per stare nella fusion...
Ma anche Jeff Beck, Steve Vai... Quanti ne vuoi...

Tutta gente a cui Gilmour, col massimo rispetto, chitarristicamente parlando può solo portare la custodia...
Mi sono andato a sentire Allan Holdsworth e Scott Henderson che conosco solo di nome.
Su e giù per scale modali senza sosta.
Rispetto a Gilmour una tecnica eccezionale, certo.
Ma è proprio il punto di partenza e di arrivo che sono diversi. Gilmour è stato sempre attento alla forma-canzone. È stato uno straordinario autore, un ottimo cantante e un grande produttore. Gli assoli di Time, High hopes, il fraseggio di SoYcD, sono la parte più in vista di un musicista completo.

Comunque la discussione era cominciata con il “mi piacciono i Pink Floyd ma non la chitarra di Gilmour” di @robfel3000 che insomma è l’ossimoro ultimo del rock 😅

Che poi a me i Sex Pistols mi sono sempre piaciuti e soprattutto la chitarra rubata di Steve Jones
Immagine

Re: Quando la musica diventa comicità

Inviato: dom 13 lug 2025, 15:08
da marseille
robfel3000 ha scritto: dom 13 lug 2025, 14:42 Infatti ho parlato del punk come attitudine e momento storico
Oltretutto se vogliamo fare i professoroni del cavolo ti dico che nel capitalismo ogni mercato nuovo genera un mercato ombra e forse il punk altro non è stato che il mercato ombra della disco
Il vero punk, musicalmente, è il grunge, che ha spazzato via i capelloni alla David Lee Roth.

Re: Quando la musica diventa comicità

Inviato: dom 13 lug 2025, 15:09
da alectric
robfel3000 ha scritto: dom 13 lug 2025, 14:42 Infatti ho parlato del punk come attitudine e momento storico
Oltretutto se vogliamo fare i professoroni del cavolo ti dico che nel capitalismo ogni mercato nuovo genera un mercato ombra e forse il punk altro non è stato che il mercato ombra della disco
D'accordo...
Ma questa attitudine, basata sui principi della controcultura provocatoria e rivoluzionaria, non è un'invenzione del punk (che tra l'altro fu creata a tavolino).
C'è sempre stata in diversi periodi storici ogni volta che un fenomeno culturale ha segnato il passo cedendo al decadimento creativo.

E' che secondo me c'è piaciuto il termine per cui tutto quello che poi è accaduto come fenomeno di rottura dagli anni '70 in poi lo chiamiamo punk...

Re: Quando la musica diventa comicità

Inviato: dom 13 lug 2025, 15:14
da alectric
marseille ha scritto: dom 13 lug 2025, 15:04 Mi sono andato a sentire Allan Holdsworth e Scott Henderson che conosco solo di nome.
Su e giù per scale modali senza sosta.
Guarda, se scrivi questo è inutile proseguire oltre.
C'è gente che Holdsworth lo studia da una vita ed ancora non ne viene a capo, e non sto parlando di ascoltatori, ma di chitarristi professionisti già famosi...
Se lo hai sentito due minuti non ha senso proprio parlarne...
E' come dire di pensare di conoscere il mondo dei Pink Floyd avendo sentito solo il ritornello di "Another Brick..."
Giusto per farmi capire da te...

Quelle che tu chiami scale modali sono semplicemente scale e accordi che nessuno prima di lui aveva mai pensato di mettere insieme.

Re: Quando la musica diventa comicità

Inviato: dom 13 lug 2025, 15:16
da alectric
marseille ha scritto: dom 13 lug 2025, 15:08 Il vero punk, musicalmente, è il grunge, che ha spazzato via i capelloni alla David Lee Roth.
Che a sua volta avevano (i Van Halen) spazzato via l'epica dei Deep Purple e degli Zeppelin...

Tutto è ciclico.

Re: Quando la musica diventa comicità

Inviato: dom 13 lug 2025, 15:29
da marseille
alectric ha scritto: dom 13 lug 2025, 15:14 Guarda, se scrivi questo è inutile proseguire oltre.
C'è gente che Holdsworth lo studia da una vita ed ancora non ne viene a capo, e non sto parlando di ascoltatori, ma di chitarristi professionisti già famosi...
Se lo hai sentito due minuti non ha senso proprio parlarne...
E' come dire di pensare di conoscere il mondo dei Pink Floyd avendo sentito solo il ritornello di "Another Brick..."
Giusto per farmi capire da te...

Quelle che tu chiami scale modali sono semplicemente scale e accordi che nessuno prima di lui aveva mai pensato di mettere insieme.
Ma certo, non fraintendermi non voglio certo sminuirlo. Ho usato il termine modali perché a orecchio non erano scale maggiori o minori.
I Pink Floyd giocano pur sempre nel campionato pop-rock, i musicisti jazz fusion hanno riferimenti e codici diversi.
Ed anche i loro ascoltatori hanno sensibilità differenti.

Re: Quando la musica diventa comicità

Inviato: dom 13 lug 2025, 15:39
da alectric
marseille ha scritto: dom 13 lug 2025, 15:29 Ma certo, non fraintendermi non voglio certo sminuirlo. Ho usato il termine modali perché a orecchio non erano scale maggiori o minori.
I Pink Floyd giocano pur sempre nel campionato pop-rock, i musicisti jazz fusion hanno riferimenti e codici diversi.
Ed anche i loro ascoltatori hanno sensibilità differenti.
Certo...
Però alla fine si parlava di chitarrismo, in quel senso opinavo sulla tecnica di Gilmour, che come detto stimo comunque moltissimo.
Si parla semplicemente di contesti differenti, dove le complessità musicali stesse sono differenti.

E la mia critica era riferita a chi fa classifiche stupide senza avere la cultura musicale necessaria per farle...
Non certo a Gilmour che oltre a fare il suo mestiere, non credo paghi i critici per farsi incensare... :lol:

Per capirsi...
Mi è capitato tempo fa di leggere una classifica dei 50 (0 100, non ricordo) migliori chitarristi di sempre e me so' ritrovato a legge Slash tra i 20 o addirittura sopra e non Frank Marino, per dire...
Lo so, colpa mia che me so' letto 'sta classifica che era fatta da Rolling Stones e non da Guitar World...
Ma tant'è...

Re: Quando la musica diventa comicità

Inviato: lun 14 lug 2025, 19:34
da marseille
@alectric

Mi gira da settimane questo video nella mia bolla social, a proposito di paragoni che non si sa se siano azzardati o meno…


Re: Quando la musica diventa comicità

Inviato: lun 14 lug 2025, 19:41
da alectric
marseille ha scritto: lun 14 lug 2025, 19:34 @alectric

Mi gira da settimane questo video nella mia bolla social, a proposito di paragoni che non si sa se siano azzardati o meno…
Appena ho un minuto me lo guardo... ;)

Certo, messa così parliamo di qualcosa più di un azzardo...
Somiglia più ad un triplo carpiato a dire il vero... asd asd asd

Re: Quando la musica diventa comicità

Inviato: mar 15 lug 2025, 0:37
da deacon frost
robfel3000 ha scritto: dom 13 lug 2025, 10:43 Non mi piace il suono ,troppo epico troppo grasso
E non mi piace il fraseggio sempre a tono sempre melodico senza mai rischiare
Chiaro che alcune cose o passaggi suoi mi piacciono ma in genera questo è quello che non mi piace di Gilmour

A me non piacciono gli schitarroni alla Satriani, che saranno anche delle divinità, ma infilano sti cazzo di fraseggi ovunque e spesso passando da pala in frasca. Gilmour, tecnicamente non un fenomeno, ha sempre i tempi giusti e non infila note a caso per farsi applaudire dai fan. Se prendi uno come Steve Vai, è già molto più equilibrato e forse nel tempo, ha capito che lo shredding non è tutto.

Re: Quando la musica diventa comicità

Inviato: mar 15 lug 2025, 7:58
da alectric
deacon frost ha scritto: mar 15 lug 2025, 0:37 A me non piacciono gli schitarroni alla Satriani, che saranno anche delle divinità, ma infilano sti cazzo di fraseggi ovunque e spesso passando da pala in frasca. Gilmour, tecnicamente non un fenomeno, ha sempre i tempi giusti e non infila note a caso per farsi applaudire dai fan. Se prendi uno come Steve Vai, è già molto più equilibrato e forse nel tempo, ha capito che lo shredding non è tutto.
Infatti tra Vai e Satriani c'è un abisso... :ok:

Re: Quando la musica diventa comicità

Inviato: mar 15 lug 2025, 21:02
da deacon frost
alectric ha scritto: mar 15 lug 2025, 7:58 Infatti tra Vai e Satriani c'è un abisso... :ok:
Tecnica e stile, non schitarrate a caso come Satriani. In questo brano, Steve ha lavorato bene sulla composizione e sulla timbrica: mi piacciono assai quei passaggi un po' strambi (decisamente Zappiani) ed i continui cambi di tempo, dove la chitarra sembra addormentarsi e poi riparte alla carica. Durante l'assolo riprende il tema del brano....pazzesco