paz ha scritto:
francamente non so cosa dica teacher, e tutto sommato il principio dell'erba del vicino non è nemmeno così originale.
semplicemente hanno fatto un consorzio fra gente ricchissima che ha intenzione di gestire l'inter come viene gestita la Roma. però a me sembra con più soldi. per esempio, il 4 socio che entrerà ha il figlio candidato alle presidenziali dell'Indonesia ed è il più ricco.
l'idea che ho io è che saranno investimenti certamente oculati. ma basta poco in italia a spostare l'ago della bilancia, e già l'inter quest'anno ha un rendimento tutto sommato migliore rispetto alla Roma trovata dagli americani e poi costruita dagli stessi per due anni.
dopodiché, spero anche io che abbiano due anni di problemi dovuti all'assestamento, proprio come la Roma.
certo se non si può più dare una valutazione positiva di una acquisizione di una società, che i mastini della società americana te lo segnalano (l'erba del vicino...) tanto vale suicidarsi.
guarda anche io do una valutazione positiva di questa operazione ,questo mi sembra palese ed e' innegabile,ma la storia dell'erba pero' mi pare palese anche questa ,in qualsiasi discorso ,gli altri sono sempre irraggiungibili,hanno piu' soldi,per via degli altri cambieremo prospettive, etc. etc.,la solita solfa,dimenticando che siamo 3 anni avanti in tutto,proggetto stadio,assestamento etc.(che non vuol dire domineremo il mondo per i prossimi anni,ma e' solo un fatto ,la realta',il presente,come lo e' la roma prima in classifica),il problema e' che il tifoso romanista in generale e' pessimista,pauroso e non si gode niente,trova sempre anche con un presente super positivo come questo qualcosa che nel futuro la potra' penalizzare in tutti i campi,inutile negarlo,e' cosi',e' una finta prudenza,saggezza,realismo, si va male andra' peggio,va bene peggiorera',odio questo atteggiamento vittimista,io rispondo solo ed esclusivamente a questo,e passo per ottimista
