Pagina 11 di 11

Re: La decadenza italiana in un minuto di video

Inviato: ven 20 dic 2013, 15:47
da faro
io preferisco vivere nell'ignoranza della mia ignoranza

Re: La decadenza italiana in un minuto di video

Inviato: ven 20 dic 2013, 23:41
da cerbero
oswald ha scritto:http://www.viaggiatori.net/giochi/

Provate a fare il quiz sulle capitali a difficoltà 5. :muhahah:

percorso netto 0 su 10....manco una tirando a caso....

Re: La decadenza italiana in un minuto di video

Inviato: ven 20 dic 2013, 23:50
da porcaccia
Sui siti archeologici 10/10

Re: La decadenza italiana in un minuto di video

Inviato: sab 21 dic 2013, 8:45
da Freddo
oswald ha scritto:Non ci credo, non può essere. L'hanno fatto apposta. In quale universo parallelo devono aver vissuto per essere così ignoranti?
la cosa raccapricciante è che ridono, anzichè cercare un cappio dove impiccarsi

Re: La decadenza italiana in un minuto di video

Inviato: sab 21 dic 2013, 8:45
da Freddo
Zarathustra ha scritto:la follia è che questi per arrivare a fare la puntata hanno pure passato delle selezioni.
pensa chi so quell'artri :lol: :lol: :lol:

Re: La decadenza italiana in un minuto di video

Inviato: sab 21 dic 2013, 9:39
da Freddo
oswald ha scritto:http://www.viaggiatori.net/giochi/

Provate a fare il quiz sulle capitali a difficoltà 5. :muhahah:
sulle bandiere 10/10 al primo tentativo (senza bisogno nemmeno delle opzioni)

sulle capitali 6/10 solo perchè le studiavo alle medie (quindi 20 anni fa) e ne saranno cambiate molte :(

Re: La decadenza italiana in un minuto di video

Inviato: sab 21 dic 2013, 20:30
da ChiamatoreMascherato
Freddo ha scritto: pensa chi so quell'artri :lol: :lol: :lol:
abbiamo una foto dei concorrenti scartati

Immagine

Re: La decadenza italiana in un minuto di video

Inviato: dom 22 dic 2013, 6:02
da Zarathustra
ChiamatoreMascherato ha scritto: abbiamo una foto dei concorrenti scartati

Immagine
:mmmmm: :mmmmm: :lol: :lol:

Re: La decadenza italiana in un minuto di video

Inviato: dom 22 dic 2013, 8:37
da 433
premetto che ho letto solo la prima pagina di commenti...

io credo che sapere a memoria certe date come ti insegnano a scuola sia un nozionismo inutile,
però tra 1933 e 1978 ce passano 45 anni, e non di 2000 anni fa ma del secolo in cui sono nate quelle persone.

tra l'altro da quando esistono le domande a risposta multipla si sa che se non sai la risposta ci devi ragionare tentando di arrivarci per logica.

sarebbe bastato pensare alla musica degli anni '60 - '70. potevano essere coetanei di Hitler e Mussolini gente come i Beatles, i Doors, i Rolling Stones, Bob Dylan, De Andrè, Tenco, Battisti, Mia Martini, Patty Pravo, Mina, i Queen, Michael Jackson (a inizio carriera con i Jackson 5) e i Pink Floyd?

oppure sarebbe bastato pensare al calcio degli anni '60 - '70: Pelè, Gianni Rivera, Trapattoni, Cesare Maldini, Nils Liedholm, Josè Altafini, Giacomo Losi, De Sisti, Fabio Cudicini, Capello, Helenio Herrera, Pierino Prati, Zigoni...

oppure si poteva pensare che Gagarin nel 1961 è stato il primo uomo a volare nello spazio, Armstrong nel 1969 ha messo piede sulla Luna, Kennedy è stato ucciso a Dallas nel 1963, tra il 1960 e il 1975 c'è stata la Guerra in Vietnam, nel 1967 è morto Che Guevara, il Sessantotto...

cioè qua non è un problema nozionistico ma è un problema di cultura e di stupidità. la gente non è più abituata a pensare.

Re: La decadenza italiana in un minuto di video

Inviato: dom 22 dic 2013, 10:31
da ChiamatoreMascherato
433 ha scritto:premetto che ho letto solo la prima pagina di commenti...

io credo che sapere a memoria certe date come ti insegnano a scuola sia un nozionismo inutile,
però tra 1933 e 1978 ce passano 45 anni, e non di 2000 anni fa ma del secolo in cui sono nate quelle persone.

tra l'altro da quando esistono le domande a risposta multipla si sa che se non sai la risposta ci devi ragionare tentando di arrivarci per logica.

sarebbe bastato pensare alla musica degli anni '60 - '70. potevano essere coetanei di Hitler e Mussolini gente come i Beatles, i Doors, i Rolling Stones, Bob Dylan, De Andrè, Tenco, Battisti, Mia Martini, Patty Pravo, Mina, i Queen, Michael Jackson (a inizio carriera con i Jackson 5) e i Pink Floyd?

oppure sarebbe bastato pensare al calcio degli anni '60 - '70: Pelè, Gianni Rivera, Trapattoni, Cesare Maldini, Nils Liedholm, Josè Altafini, Giacomo Losi, De Sisti, Fabio Cudicini, Capello, Helenio Herrera, Pierino Prati, Zigoni...

oppure si poteva pensare che Gagarin nel 1961 è stato il primo uomo a volare nello spazio, Armstrong nel 1969 ha messo piede sulla Luna, Kennedy è stato ucciso a Dallas nel 1963, tra il 1960 e il 1975 c'è stata la Guerra in Vietnam, nel 1967 è morto Che Guevara, il Sessantotto...

cioè qua non è un problema nozionistico ma è un problema di cultura e di stupidità. la gente non è più abituata a pensare.

il problema e' pure che e' la tecnologia che ormai non ci fa piu' pensare
su questo libro ne parlano accuratamente

Immagine

Re: La decadenza italiana in un minuto di video

Inviato: dom 22 dic 2013, 11:05
da AmoLaMaglia
433 ha scritto:... da quando esistono le domande a risposta multipla si sa che se non sai la risposta ci devi ragionare tentando di arrivarci per logica.

sarebbe bastato pensare alla musica degli anni '60 - '70. potevano essere coetanei di Hitler e Mussolini ...
il problema è che quei 2 non sapevano proprio chi erano hitler e mussolini :ssss:

d'altra parte su "Chi" non ho mai visto un servizio su questi
e non c'hanno manco na paggina facebuk

Re: La decadenza italiana in un minuto di video

Inviato: dom 22 dic 2013, 11:42
da porcaccia
Che la tecnologia non aiuti a pensare mi pare abbastanza falso. La tecnologia e, in particolar modo, internet danno un accesso alla cultura che in altri tempi era precluso alle masse. Si dice che in Italia non si legga, in realtà se facciamo una comparazione con la realtà di cinquant'anni fa ci rendiamo facilmente conto che il numero di persone che compra un libro si è moltipicato di molto.
I mezzi di comunicazione odierni ci pongono costantemente di fronte all'ignoranza diffusa, cosa impossibile prima della globalizzazione; un tempo ci si limitava a frequentare i propri simili senza avere una precisa contezza del mondo circostante.
Dal mio punto di vista è l'alta cultura che ha avuto un crollo in questo paese che agonizza nei propri guai.

Re: La decadenza italiana in un minuto di video

Inviato: lun 23 dic 2013, 1:16
da V.G.41
porcaccia ha scritto:Che la tecnologia non aiuti a pensare mi pare abbastanza falso. La tecnologia e, in particolar modo, internet danno un accesso alla cultura che in altri tempi era precluso alle masse. Si dice che in Italia non si legga, in realtà se facciamo una comparazione con la realtà di cinquant'anni fa ci rendiamo facilmente conto che il numero di persone che compra un libro si è moltipicato di molto.
I mezzi di comunicazione odierna ci pongono costantemente di fronte all'ignoranza diffusa, cosa impossibile prima della globalizzazione; un tempo ci si limitava a frequentare i propri simili senza avere una precisa contezza del mondo circostante.
Dal mio punto di vista è l'alta cultura che ha avuto un crollo in questo paese che agonizza nei propri guai.