oswald ha scritto:
Moltiplica 1000 € x 60 milioni, non è difficile. Anche se si limitassero i beneficiari e l'importo del sussidio, sarebbero almeno 150 miliardi. Se parliamo di [underline]reddito di cittadinanza[/underline]. Se parliamo di [underline]reddito minimo garantito[/underline] per chi è sotto la soglia di povertà, circa 5 milioni di persone, i numeri sono più bassi ma comunque consistenti (tra i 20 e i 50 miliardi a seconda dell'importo), ma sarebbe un provvedimento profondamente diverso da quello strombazzato in campagna elettorale.
in Italia siamo 60 milioni, il reddito di cittadinanza proposto dal M5S mica sono soldi regalati a tutti gli italiani.
quindi de che stamo a parlà?
il reddito di cittadinanza andrebbe (al massimo) ai disoccupati in cerca di lavoro, e non sarebbe 1000€ (forse ti confondi con le pensioni di berlusconi).
per i PENSIONATI già il M5S ha detto che vuole portare le pensioni minime a 780€, circa 200€ in meno dei 1000€ da te ipotizzati.
per il REDDITO DI CITTADINANZA penso che la cifra sia la stessa (780€) ma andrebbe solo ai disoccupati in cerca di lavoro, e penso proprio che verranno esclusi (almeno inizialmente) tutti quei disoccupati che però non hanno problemi ad arrivare a fine mese (perché hanno altre entrate o vivono in famiglie non povere).