karlem ha scritto: ↑lun 28 set 2020, 14:53
Difensore old style, preciso e deciso in marcatura.
Ottimo acquisto, per il presente e soprattutto per il futuro
Non è così, guarda il video che ho postato su al minuto 3:17.
Lui Cuadrado non lo vede proprio, ed in teoria nella sua mente sta marcando Ronaldo. Ad un certo punto lui rallenta anche, fa i mezzi passi, credo perché pensasse di tenerlo in fuorigioco, non calcolando che stava dietro la linea del pallone.
Sto riguardano l'azione in loop e non riesco davvero a capire cosa volesse fare. E' assurdo.
Chi è il td della primavera? Voglio lui, non può essere peggio.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto:
so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
karlem ha scritto: ↑lun 28 set 2020, 15:01
Secondo me quello che sbaglia è soprattutto Mancini, che avrebbe dovuto saltare e contrastare.
Peres era dietro Ronaldo, non poteva far niente...
Sbagli, perchè come dice Marco, è vero che lui dovrebbe marcare Cuadrado scalando, ma visto che manco si accorge che esiste e con la coda dell'occhio vede Ronaldo, a sto punto, quando quello lo supera e gli si mette davanti, dovrebbe provare quanto meno per istinto a contrastarlo.
Cmq sbaglia anche Mancini che marca la palla e non controlla dove sta la punta.
Sembra proprio che tutti e 3 stiano solo guardando la linea, come dei babbei, perchè Costa sta davanti e la da indietro.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Vabbè ma che sia una pippa, soprattutto in marcatura, lo sanno pure i seggiolini dell'Olimpico...
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione. N.D.Walsch
qixand ha scritto: ↑lun 28 set 2020, 15:17
Sbagli, perchè come dice Marco, è vero che lui dovrebbe marcare Cuadrado scalando, ma visto che manco si accorge che esiste e con la coda dell'occhio vede Ronaldo, a sto punto, quando quello lo supera e gli si mette davanti, dovrebbe provare quanto meno per istinto a contrastarlo.
Cmq sbaglia anche Mancini che marca la palla e non controlla dove sta la punta. Sembra proprio che tutti e 3 stiano solo guardando la linea, come dei babbei, perchè Costa sta davanti e la da indietro.
Si, lo avevo notato anche in diretta, ma più riguardo il replay e più me ne rendo conto. Stavano cercando ti tenerlo in fuorigioco, senza calcolare che D. Costa con una piccola accelerazione poteva tranquillamente andare oltre la linea e rimettere tutti in gioco.
E' un errore sul quale dovrebbero ragionare però. Quello è un atteggiamento che puoi (devi) tenere quanto l'avversario con il pallone è dietro, e magari gli blocchi la possibilità di un lancio lungo filtrante o un cross dalla trequarti. Ma quando sono praticamente sul fondo non ha senso... E' come se tenti di metterlo in fuorigioco da un calcio d'angolo...
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto:
so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
karlem ha scritto: ↑lun 28 set 2020, 15:17
Vabbè ma che sia una pippa, soprattutto in marcatura, lo sanno pure i seggiolini dell'Olimpico...
E allora de che stamo a parlà?
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
qixand ha scritto: ↑lun 28 set 2020, 15:17
Sbagli, perchè come dice Marco, è vero che lui dovrebbe marcare Cuadrado scalando, ma visto che manco si accorge che esiste e con la coda dell'occhio vede Ronaldo, a sto punto, quando quello lo supera e gli si mette davanti, dovrebbe provare quanto meno per istinto a contrastarlo.
Cmq sbaglia anche Mancini che marca la palla e non controlla dove sta la punta.
Sembra proprio che tutti e 3 stiano solo guardando la linea, come dei babbei, perchè Costa sta davanti e la da indietro.
Si però io continuo a credere che la responsabilità maggiore sia di Mancini, che avrebbe sia la posizione che la stazza per provare ad anticiparlo
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione. N.D.Walsch
oswald ha scritto: ↑lun 28 set 2020, 11:21
Calma, non facciamo lo stesso errore di Ibanez. Serve tempo per formare un giudizio completo. Per esempio ancora non ho capito il livello di Mancini.
Oswald...anche Ibanez è un predestinato. È normale che a quell'età ci siano delle pause. Mancini, a mio avviso, in quel ruolo è inferiore agli altri due.
kitarant ha scritto: ↑lun 28 set 2020, 17:14
anche Ibanez è un predestinato
Io sarei più cauto per entrambi.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Questo è un difensore vero, Ibanez dev'essere costruito, io ci vedi grandi differenze.
La personalità di Mancini è quella che spicca di più.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
Il primo allenatore di Kumbulla: "È il figlio che tutti vorrebbero avere: la Roma ha fatto un affare prima di tutto per le sue qualità umane"
29.09.20 16:56 di Gabriele Chiocchio
Giuliano Cordioli, primo allenatore di Marash Kumbulla al Cavalcaselle, è stato intervistato da asroma.com.
Le è piaciuta la prima gara di Kumbulla in giallorosso?
"Sì. È partito un po' contratto, ma ha giocato con grinta. Si è notato anche con quel fallo che gli è costato il cartellino giallo. Aveva lo spirito giusto. È un ragazzo eccezionale. A Roma ve ne accorgerete presto".
Cosa le piace di più del suo carattere?
"Max è il figlio che tutti vorrebbero avere. È sempre contento, non ti dà mai problemi. I due anni che l'ho allenato da bambino sono stati meravigliosi. Potevo metterlo in qualsiasi ruolo e lui non fiatava. Si è costruito da solo la sua carriera: diceva sempre che da grande avrebbe fatto il calciatore ed è arrivato dove voleva. È una persona calma, che ragiona sempre e non dice una parola in più del dovuto. Penso che la Roma abbia fatto un affare prima di tutto per l'uomo-Kumbulla".
Cosa ricorda di quegli anni?
"Kumbulla abitava di fronte all'impianto sportivo. Era sempre in campo. Arrivava un'ora prima dell'allenamento. Si portava il pallone anche a letto. È cresciuto in una famiglia di grandi lavoratori. Il padre è emigrato dall'Albania: ha iniziato come muratore, poi ha messo su un'impresa tutta sua. È gente semplice. Persone in gamba".
Secondo lei, quanto ha influito per la crescita di Max l'esempio del padre?
"È stato determinante. Conosco bene il papà, è una persona umile e disponibile. Ha trasmesso questi valori al figlio".
Fonte Vocegiallorossa.it
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione. N.D.Walsch
karlem ha scritto: ↑lun 28 set 2020, 15:30
Si però io continuo a credere che la responsabilità maggiore sia di Mancini, che avrebbe sia la posizione che la stazza per provare ad anticiparlo
Io riguardando l'immagine del gol penso che se Pau Lopez avesse preso questo gol avremmo dato tutti la colpa a lui...
Il pallone è nell'area piccola, deve essere tuo!
Oltretutto facendo il mezzo passetto avanti e poi tornando indietro è pure sbilanciato per provare a tuffarsi
jsl14 ha scritto:
Io riguardando l'immagine del gol penso che se Pau Lopez avesse preso questo gol avremmo dato tutti la colpa a lui...
Il pallone è nell'area piccola, deve essere tuo!
Oltretutto facendo il mezzo passetto avanti e poi tornando indietro è pure sbilanciato per provare a tuffarsi
Detto subito stessa cosa. Ma credo qui nessuno consideri Mirante un fenomeno.
Secondo me Mirante non può prenderla quella palla: è troppo veloce e arretrata perché possa arrivarci
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione. N.D.Walsch