Re: Preparazione estiva
Inviato: mar 6 ago 2024, 11:02
spero non sia Mimmo Caso
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://asromaforum.it/
Infatti era una pressione fatta male, figlia del periodo nel quale Mourinho provava a cambiare pelle alla squadra. Reitero la domanda: se alziamo la pressione, la linea che deve fare?Cane Maledetto ha scritto: ↑mar 6 ago 2024, 10:52 L'ha alzata nel recupero del primo tempo a Verona ad esempio.
Pressione alta, difesa sulla 3/4 loro per tenere la squadra in 20-30 metri, palla rubata,imbucata per l'attaccante loro che si fa 60 metri in campo aperto, poi smalling recupera ma arriva sfiancato e quello lo mette a sede e segna.
ma infatti il problema di rimanere scoperti è l'eventuale errore di precisione/tempismo/posizionamento nostro, ovvio che in fase offensiva la linea difensiva si alza e in fase di non possesso si abbassa, l'importante è stare corti e posizionati bene cosi da non lasciare all'avversario troppe possibilità di andare uno contro uno. Poi ci sono anche partite, momenti della partita e avversari con caratteristiche diverse, far diventare un singolo esercizio tattico un dogma non ha senso.
Deve alzarsi fino a mantenere i 20-25 metri tra tutti i reparti, ma reitero la considerazione, con mancini,kimbulla,smalling e ndicka famo la fine del brighton del maestro.
Il Maestro, come lo chiami tu, lo abbiamo battuto 4-0 giocando più diretti e uscendo presto in verticale. Non sei allenato da un coglione, ancorché inesperto.Cane Maledetto ha scritto: ↑mar 6 ago 2024, 11:23 Deve alzarsi fino a mantenere i 20-25 metri tra tutti i reparti, ma reitero la considerazione, con mancini,kimbulla,smalling e ndicka famo la fine del brighton del maestro.
serve assolutamente un centrale capace di scappare indietro, ma allo stesso tempo un centrocampista di rottura e di gamba.Cane Maledetto ha scritto: ↑mar 6 ago 2024, 11:23 Deve alzarsi fino a mantenere i 20-25 metri tra tutti i reparti, ma reitero la considerazione, con mancini,kimbulla,smalling e ndicka famo la fine del brighton del maestro.
Già fatto soprattutto in EL con Brighton, Milan e Bayer.oliviero ha scritto: ↑mar 6 ago 2024, 11:09 ma infatti il problema di rimanere scoperti è l'eventuale errore di precisione/tempismo/posizionamento nostro, ovvio che in fase offensiva la linea difensiva si alza e in fase di non possesso si abbassa, l'importante è stare corti e posizionati bene cosi da non lasciare all'avversario troppe possibilità di andare uno contro uno. Poi ci sono anche partite, momenti della partita e avversari con caratteristiche diverse, far diventare un singolo esercizio tattico un dogma non ha senso.
De Rossi fino ad ora non mi è sembrato il giochista che ha solo un modo di giocare e percorre quello fino alla sconfitta. Era intelligente in campo e lo sarà anche in panchina.
quello che mi piacerebbe vedere di più è ogni tanto alzare la palla sul centravanti quando non si hanno soluzioni dal basso e veniamo pressati forte, cosi da andare a giocare sulle seconde palle con dybala e soulè e far alzare la squadra piuttosto che giocare dal basso e rischiare visto il livello tecnico e la velocità non eccelsi di alcuni dei nostri. Se diamo troppe palle veloci a cristante l'errore me lo aspetto.
Ma no, nessuna rissa: è che dall’altra parte si sta chiedendo ad una squadra principalmente di possesso di giocare come nella primavera 2023, sostanzialmente impossibile a oggi con le pedine che hai. Fatta la tara, non si può dire ci siano troppi argomenti contrari e quindi, si va avanti.
infatti ho specificato "di più"
La difesa a tre pura come a Firenze e col Torino in casa spero di non rivederla proprio più, anche perché stiamo comprando esterni offensivi.oliviero ha scritto: ↑mar 6 ago 2024, 11:30 infatti ho specificato "di più"poi sinceramente non so neanche quanto dovbyk sia forte sulle sponde, lukaku seppur in fase calante era un giocatore adatto a quel tipo di manovra.
Proprio per quello che sottolinei te dico che De Rossi mi sembra uno che si adatti molto, dopo le partite di EL è andato di difesa a 3 oltretutto. Non mi sembra proprio l'integralista da difesa a cc e solo risultati da over ecco, Cane stai tranquillo![]()
Comunque a me Ndicka non sembra così lento, Mancini sicuramente è un marcatore che quando difende in avanti di anticipo o sta attaccato all'avversario per fargli perdere un tempo. Un velocista sarebbe un alternativa ma penso che la difesa titolare sia quella e secondo me non è assortita male.
Anche io, ma ci possono essere delle fasi dove ti torna utile. Era per sottolineare il concetto che De Rossi non mi sembra De Zerbi come integralismo.
Ancora, non è de rossi che mi preoccupa, è la scarsezza di alcuni elementi della rosa storica e i punti interrogativi sulla tenuta al salto di categoria dei nuovo acquisti.