L'angolo cinematografico
- fabiozeman
- Fenomeno

- Reactions:
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: gio 16 apr 2015, 16:35
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
point break è nella top 3 dei miei film preferiti ma non posso essere obiettivo, avevo 14 anni quando è uscito ed è il mio film generazionale
- LazioEqualShit
- Fenomeno

- Reactions:
- Messaggi: 10447
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:43
- Località: A.S. Roma
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
Mi fai sentire vecchio mannaggia il clerofabiozeman ha scritto: ↑gio 30 ott 2025, 18:02 point break è nella top 3 dei miei film preferiti ma non posso essere obiettivo, avevo 14 anni quando è uscito ed è il mio film generazionale
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)
- alectric
- Pallone d'Oro

- Reactions:
- Messaggi: 44855
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
-
Jean Louis Scipione
- Pallone d'Oro

- Reactions:
- Messaggi: 44372
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
Che zozzeria la trilogia sequel di Halloween (2018, Kills ed Ends). Rob Zombie perlomeno aveva fatto dei buoni prequel ma del resto lui ci sapeva fare eccome nel suo piccolo.
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
- LazioEqualShit
- Fenomeno

- Reactions:
- Messaggi: 10447
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:43
- Località: A.S. Roma
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
A proposito di film che amo
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)
- alectric
- Pallone d'Oro

- Reactions:
- Messaggi: 44855
- Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
- Località: Gianicolo
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
Visto oggi.robfel3000 ha scritto: ↑gio 30 ott 2025, 9:13 Visto house of dynamite della Bigelow
Mi è molto piaciuto,regia davvero eccezionale,attori super , messaggio importante
Niente da dire gran lavoro
Piaciuto molto anche a me.
Molto asciutto. Zero compiacimento filmico.
Bravissima.

- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame

- Reactions:
- Messaggi: 95100
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
Si capisce che è fake quando arrivi al punto del trailer che capisci che non ti fanno vedere che la voce di Mafli è di Jack Black
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
-
Jean Louis Scipione
- Pallone d'Oro

- Reactions:
- Messaggi: 44372
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
Tom Hardy in Havoc simpatico quanto un risveglio in piena notte con un forte mal di gola e fra qualche ora devi andare a lavorare
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
- basano75
- Leggenda

- Reactions:
- Messaggi: 21867
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
alla fine della Bigelow non amo quasi per nulla The Hurt Locker e Zero Dark Thirty, nonostante le interpretazioni.
Strange Days è un capolavoro su tutti i fronti per quanto mi riguarda. Grande interpretazione di Fiennes e della Bassett. Juliette Lewis INSOPPORTABILE. però all'epoca mi scopavo una che le somigliava una cifra quindi vedendola al cinema mi gasavo al pensiero di vedermi poi con la suddetta tipa.
Detroit un filmone. ieri volevo guardare A House of Dynamite ma ho ripiegato su quanto viene di seguito
Strange Days è un capolavoro su tutti i fronti per quanto mi riguarda. Grande interpretazione di Fiennes e della Bassett. Juliette Lewis INSOPPORTABILE. però all'epoca mi scopavo una che le somigliava una cifra quindi vedendola al cinema mi gasavo al pensiero di vedermi poi con la suddetta tipa.
Detroit un filmone. ieri volevo guardare A House of Dynamite ma ho ripiegato su quanto viene di seguito
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- basano75
- Leggenda

- Reactions:
- Messaggi: 21867
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
lui è la cosa migliore di quel FILMDEMMERDAJean Louis Scipione ha scritto: ↑sab 8 nov 2025, 21:38 Tom Hardy in Havoc simpatico quanto un risveglio in piena notte con un forte mal di gola e fra qualche ora devi andare a lavorare
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- basano75
- Leggenda

- Reactions:
- Messaggi: 21867
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
Weapons, di Zach Cregger
FILMONE. non ci sono altre parole per definirlo. appartenente senza dubbio al filone dei nuovi horror, (quasi una nuova hollywood), più simili al thriller ma cmq tendenti all'orrore puro, ma con una peculiarità non da poco.
non è quella MERDA di Longlegs. e vi pare poco?
a parte tutto, film scritto benissimo e diretto altrettanto magistralmente da un regista in stato di grazia e con 2/3 intuizioni eccezionali.
tutta la storia sovrannaturale non è che l'ennesima critica alla società moderna, la stessa in cui 17 bambini possono sparire nel nulla nonostante ci siano più telecamere in giro al giorno d'oggi, che persone quasi. la stessa società che condanna una maestra colpevole di essere troppo empatica, abbracciare gli alunni e riaccompagnarli a casa se rimangono per strada.
il finale ci viene presentato ad un certo punto come l'unico possibile, senza risultare fastidioso come altri (quella merda di Longlegs, per caso ve l'ho già citato?)
partendo da fiabe antiche come Il Pifferaio Magico o Hansel e Gretel, Weapons è una fiaba horror incastonata nella società moderna. talmente tragica e crudele da far male.
attori in stato di grazie assoluta, con la Garner e Brolin a guidare un cast sontuoso. fotografia mostruosa. un paio di jump scare enormi.
non conocevo Cregger, ma credo che da ora lo terrò d'occhio. in culo a Oz Perkins e quella MERDA DI LONGLEGS
► Mostra testo
non è quella MERDA di Longlegs. e vi pare poco?
a parte tutto, film scritto benissimo e diretto altrettanto magistralmente da un regista in stato di grazia e con 2/3 intuizioni eccezionali.
tutta la storia sovrannaturale non è che l'ennesima critica alla società moderna, la stessa in cui 17 bambini possono sparire nel nulla nonostante ci siano più telecamere in giro al giorno d'oggi, che persone quasi. la stessa società che condanna una maestra colpevole di essere troppo empatica, abbracciare gli alunni e riaccompagnarli a casa se rimangono per strada.
il finale ci viene presentato ad un certo punto come l'unico possibile, senza risultare fastidioso come altri (quella merda di Longlegs, per caso ve l'ho già citato?)
partendo da fiabe antiche come Il Pifferaio Magico o Hansel e Gretel, Weapons è una fiaba horror incastonata nella società moderna. talmente tragica e crudele da far male.
attori in stato di grazie assoluta, con la Garner e Brolin a guidare un cast sontuoso. fotografia mostruosa. un paio di jump scare enormi.
non conocevo Cregger, ma credo che da ora lo terrò d'occhio. in culo a Oz Perkins e quella MERDA DI LONGLEGS
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- basano75
- Leggenda

- Reactions:
- Messaggi: 21867
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
Frankenstein, di Guillermo Del Toro
il buon Guillermone non ne sbaglia una che sia una, nonostante ci siano di mezzo quegli stronzi di Netflix. perchè va detto che questo film è andato soltanto in dieci (10) sale in tutta Italia. una vergogna vera.
perchè film così vanno visti al cinema. per nostra fortuna la pellicola è un filmone della madonna a prescindere. pochi autori sono riconoscibili come il nostro messicano in sovrappeso.
il film ripercorre gran parte dell'opera di Mary Shelley, per quanto mi riguarda surclassando il film di Branagh e dando come Del Toro solo sa fare, la giusta potenza alle emozioni e ai sentimenti.
inutile dire che, come sempre, Del Toro sta dalla parte dei mostri.
cast importante, capitanato dal sottovalutatissimo Isaac (grandissimo attore) e altri ottimi interpreti, Waltz, Mia Goth.
il cinema di Del Toro ha da sempre una sua poetica improntata all'amore e al rispetto verso il prossimo, per me concetti imprenscindibili, quindi il cinema di Del Toro è imprenscindibile
consigliatissimo
► Mostra testo
perchè film così vanno visti al cinema. per nostra fortuna la pellicola è un filmone della madonna a prescindere. pochi autori sono riconoscibili come il nostro messicano in sovrappeso.
il film ripercorre gran parte dell'opera di Mary Shelley, per quanto mi riguarda surclassando il film di Branagh e dando come Del Toro solo sa fare, la giusta potenza alle emozioni e ai sentimenti.
inutile dire che, come sempre, Del Toro sta dalla parte dei mostri.
cast importante, capitanato dal sottovalutatissimo Isaac (grandissimo attore) e altri ottimi interpreti, Waltz, Mia Goth.
il cinema di Del Toro ha da sempre una sua poetica improntata all'amore e al rispetto verso il prossimo, per me concetti imprenscindibili, quindi il cinema di Del Toro è imprenscindibile
consigliatissimo
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- Naesh
- Fenomeno

- Reactions:
- Messaggi: 8792
- Iscritto il: sab 14 mag 2016, 13:32
- Località: Ventimiglia (IM)
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
Ho appena finito di vederlo.basano75 ha scritto: ↑dom 9 nov 2025, 20:22 Weapons, di Zach Cregger
FILMONE. non ci sono altre parole per definirlo. appartenente senza dubbio al filone dei nuovi horror, (quasi una nuova hollywood), più simili al thriller ma cmq tendenti all'orrore puro, ma con una peculiarità non da poco.► Mostra testo
non è quella MERDA di Longlegs. e vi pare poco?
a parte tutto, film scritto benissimo e diretto altrettanto magistralmente da un regista in stato di grazia e con 2/3 intuizioni eccezionali.
tutta la storia sovrannaturale non è che l'ennesima critica alla società moderna, la stessa in cui 17 bambini possono sparire nel nulla nonostante ci siano più telecamere in giro al giorno d'oggi, che persone quasi. la stessa società che condanna una maestra colpevole di essere troppo empatica, abbracciare gli alunni e riaccompagnarli a casa se rimangono per strada.
il finale ci viene presentato ad un certo punto come l'unico possibile, senza risultare fastidioso come altri (quella merda di Longlegs, per caso ve l'ho già citato?)
partendo da fiabe antiche come Il Pifferaio Magico o Hansel e Gretel, Weapons è una fiaba horror incastonata nella società moderna. talmente tragica e crudele da far male.
attori in stato di grazie assoluta, con la Garner e Brolin a guidare un cast sontuoso. fotografia mostruosa. un paio di jump scare enormi.
non conocevo Cregger, ma credo che da ora lo terrò d'occhio. in culo a Oz Perkins e quella MERDA DI LONGLEGS
Grazie del consiglio Ale! Era un po’ che non vedevo un film così bello!
«Si chiama "profezia dell'armadillo" qualsiasi previsione ottimistica fondata su elementi soggettivi e irrazionali spacciati per logici e oggettivi, destinata ad alimentare delusione, frustrazione e rimpianti, nei secoli dei secoli. Amen.»
-
Jean Louis Scipione
- Pallone d'Oro

- Reactions:
- Messaggi: 44372
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
Sorprendentemente Frusciante de sto film ne parla bene. Ero convinto che lo mazzolasse per bene come un film di Michael Bay o Snyder che il fruscio detesta tanto.
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
- basano75
- Leggenda

- Reactions:
- Messaggi: 21867
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: L'angolo cinematografico
Con sta roba invece Frusciante ci va a nozze. Pure ad Alo' è piaciutoJean Louis Scipione ha scritto: ↑mar 11 nov 2025, 18:59 Sorprendentemente Frusciante de sto film ne parla bene. Ero convinto che lo mazzolasse per bene come un film di Michael Bay o Snyder che il fruscio detesta tanto.
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!

