Pagina 102 di 171

Re: Barbecue

Inviato: mer 11 nov 2020, 15:49
da MarcoDaLatina
Ma la Kobe è carne che si può mangiare una volta ogni tanto (non dico l'anno, ma quasi). E poi una bistecca non riuscireste mai a mangiarla.
Secondo me già un etto è al limite.
E' un'esperienza da fare se si può, giusto per assaggiare un gusto ed una consistenza che con la carne non ha niente a che fare.

Re: Barbecue

Inviato: mer 11 nov 2020, 15:58
da qixand
MarcoDaLatina ha scritto: mer 11 nov 2020, 15:49 Ma la Kobe è carne che si può mangiare una volta ogni tanto (non dico l'anno, ma quasi). E poi una bistecca non riuscireste mai a mangiarla.
Secondo me già un etto è al limite.
E' un'esperienza da fare se si può, giusto per assaggiare un gusto ed una consistenza che con la carne non ha niente a che fare.
Ho letto infatti che il sapore è molto particolare, vista la quantità di grasso.
In ogni caso, 500 euro al Kg, ma anche fossero 250 per mezzo kg da mangiare in due, sono un'enormità.

Re: Barbecue

Inviato: mer 11 nov 2020, 16:06
da MarcoDaLatina
qixand ha scritto: mer 11 nov 2020, 15:58 Ho letto infatti che il sapore è molto particolare, vista la quantità di grasso.
In ogni caso, 500 euro al Kg, ma anche fossero 250 per mezzo kg da mangiare in due, sono un'enormità.
Io l'ho mangiata 2 volte.
Una era da 400 euro al KG (presa non da me dal tuo amico GLC asd ), e l'altra l'ho presa al Carrefour a prezzi molto più accettabile (mi sembra sui 190 al kg).
Ne avremo mangiati circa un etto a testa, e sinceramente di più non so se sarei riuscito. Però è un'esperienza secondo me, se si può, da provare.
Assaggi qualcosa di totalmente diverso dalla carne, sembra un altro alimento.

Re: Barbecue

Inviato: mer 11 nov 2020, 16:20
da supernova
sono d'accordo, va bene togliersi lo sfizio di assaggiarla, ma poi dateme la carne vera.
Io l'ho mangiata due volte, di cui l'ultima un anno fa o anche un anno e mezzo, e non me ne può fregare di meno di mangiarla di nuovo. E sono uno che il grasso se lo mangia a tocchi eh.

Re: Barbecue

Inviato: mer 11 nov 2020, 17:04
da robfel3000
supernova ha scritto: mer 11 nov 2020, 16:20 sono d'accordo, va bene togliersi lo sfizio di assaggiarla, ma poi dateme la carne vera.
Io l'ho mangiata due volte, di cui l'ultima un anno fa o anche un anno e mezzo, e non me ne può fregare di meno di mangiarla di nuovo. E sono uno che il grasso se lo mangia a tocchi eh.
Io scarto il magro :D

Re: Barbecue

Inviato: mer 11 nov 2020, 17:12
da siamocosì
siamocosì ha scritto: ven 6 nov 2020, 18:30 ecco la rubia, domani metto il cavallo


20201106_174402.jpg[/attachment[attachment=2]20201106_182047.jpg
qix ti assicuro che questa era clamorosa. non buona, non ottima, eccezzionale

Re: Barbecue

Inviato: mer 11 nov 2020, 17:30
da siamocosì
MarcoDaLatina ha scritto: mer 11 nov 2020, 15:10 "pure sta cosa della scaloppatura me pare na mezza frociata, una bistecca a cranio così te scortichi l'osso. "

:nz: :nz: :nz:
se fai bistecche con osso te scortichi l'osso e non scaloppi ma cucinare una trancio di costata come quello da 4 kg me pare troppo. faccio fette da 500g. quella foto è di una delle feste di inizio estate (che quest'anno non ho potuto fare) in cui ne cuocio 4 di costate come quella oltre a un centinaio di salsicce e una decina di kg di collo di maiale e di sovraccosce di pollo disossate.
oltre ovviamente a una decina di filoni di terni per le bruschette. e in quel caso faccio la frociata anche di scalopparle visto che è un pranzo in piedi

Re: Barbecue

Inviato: mer 11 nov 2020, 17:55
da qixand
siamocosì ha scritto: mer 11 nov 2020, 17:12 qix ti assicuro che questa era clamorosa. non buona, non ottima, eccezzionale
Però già quella l'hai pagato 28 al Kg, poco ma non pochissimo.

Io per esempio a quel prezzo avevo preso la scottona scandaolsa dal macellaio consigliatomi del Torrino, dal quale non tornerò mai più.

Re: Barbecue

Inviato: mer 11 nov 2020, 18:34
da siamocosì
comunque dovete provare il cavallo. domenica ho fatto fiorentina di cavallo e gallega. è piaciuto più il primo

Re: Barbecue

Inviato: mer 11 nov 2020, 19:09
da AmoLaMaglia
siamocosì ha scritto: mer 11 nov 2020, 18:34 comunque dovete provare il cavallo. domenica ho fatto fiorentina di cavallo e gallega. è piaciuto più il primo
e mi sa che non era Rubia Gallega allora

ps. la Wagyu l'ho mangiata ma non è carne per me, sapore particolare e manco puoi mangiarne tanta perchè al secondo morso disturba

Re: Barbecue

Inviato: mer 11 nov 2020, 19:57
da qixand
siamocosì ha scritto: mer 11 nov 2020, 18:34 comunque dovete provare il cavallo. domenica ho fatto fiorentina di cavallo e gallega. è piaciuto più il primo
Non lo so se mi ispira il cavallo. Ho mangiato un po’ di tutto, forse anche quella da bambino, però mi sa che mi è rimasta una sensazione non positiva

Re: Barbecue

Inviato: mer 11 nov 2020, 19:59
da AsUsual
Quel dolce che non mi dispiace il cavallo

Re: Barbecue

Inviato: mer 11 nov 2020, 20:45
da siamocosì
AmoLaMaglia ha scritto: mer 11 nov 2020, 19:09 e mi sa che non era Rubia Gallega allora

ps. la Wagyu l'ho mangiata ma non è carne per me, sapore particolare e manco puoi mangiarne tanta perchè al secondo morso disturba
era gallega ma la fiorentina di cavallo era clamorosa. io ho una macelleria equina che frolla bene la carne, la griglio giusta e la salo col maldon affumicato. però il top assoluto l'ho mangiato a milano la fiorentina di asino. una cosa fuori di testa

Re: Barbecue

Inviato: mer 11 nov 2020, 21:04
da Jean Louis Scipione
non mangio il cavallo perchè come animale lo adoro e poi da bambino mi fece anche male (pisciai sangue tipo) quindi è un pò per rispetto che ho per lui e per la salute

Re: Barbecue

Inviato: mer 11 nov 2020, 22:06
da basano75
stasera un hamburger di manzo eccezionale. 5 minuti di cottura in tutto (il mio). a breve inizio a fare i panini con la ricetta di Qix

per quanto riguarda il cavallo, @siamocosì ho ricordi brutti da ragazzo, assaggiai questa bistecca ed era così dolce che quasi vomitai... parliamo di una vita fa, dovrei riprovare.

a Genova, localltà Bergeggi, e parliamo di 20 e più anni fa giusti, c'era un ristorante specializzato in carni esotiche e particolari. ho mangiato lì la tagliata d'asino, di bisonte (non mi è piaciuta, aromatizzata al miele) ma soprattutto la migliore, almeno per me: l'antilope. cucinata a spezzatino in bianco.

era un posto carissimo, senza vino spendevi 65mila lire a testa, aveva la caratteristica che l'antipasto era a buffet, ti alzavi e te lo preparavi (per l'epoca una novità). una sera abbiamo preso vino buono e abbiamo lasciato 110/120 carte a testa. Tutti genovesi, altro che tirchieria. :lol:

i soldi che ho speso a Genova per bere e mangiare. probabilmente avrei estinto il mutuo. :ssss:

e per fortuna non andavo a mignotte. ma solo perchè stando alla buoncostume sarebbe stato un problema asd asd asd


EDIT: eccolo https://www.lalocandaincentro.com/risto ... ne-genova/

ma vaffanculo si è spostato in pieno centro! all'epoca facevamo le macchinate ci mettevamo una vita ad arrivare :ssss: