Allora Rossi tolto il 2017( in cui però ha corso varie gare mezzo rotto, e a 38 anni si sentono molto più gli infortuni), e il 2019(primo anno in cui ha fatto davvero schifo), poteva pensionare 18 piloti su 22 presenti nel motomondiale.....oswald ha scritto: ↑sab 11 lug 2020, 9:53 Federer è rimasto sempre competitivo, se escludiamo l'annus horribilis 2013. Senza un Djokovic spaziale avrebbe vinto altri tre Wimbledon e uno US Open. Rossi ormai fa due podi a stagione, lotta per il 6º-7º posto. La moto non c'entra, gli altri piloti Honda fanno ridere, è Marquez a fare la differenza. Ma basta vedere i risultati di Viñales e Quartararo con la Yamaha.
Per me con Rossi(tolto il 2019 quest'anno, e il probabile rinnovo con team satellite fino al 2022, su cui sono d'accordo con voi nel dire si sta rendendo ridicolo/ rovina la sua fama di alieno/ fenomeno), siete stati sempre troppo esagerati (Voglio dire, è dal 2013,anno in cui è tornato su una moto seria, dato che il biennio in Ducati era escluso a prescindere da una moto lentissima, che sento che è finito, ed è ridicolo, eppure è sempre rimasto al top, almeno fino al 2018)