qixand ha scritto: ↑mar 20 dic 2022, 13:00
E mourinho ha bisogno di pubblicità per allenare il portogallo?
Boh, a me sembra che sia arrivato qua uno qualunque.
non per allenare il portogallo. Gli fa piacere che si parli di lui, fa capire che non è vincolato a un contratto, non gli dà fastidio. Scegli tu una risposta. Altrimenti direbbe/potrebbe dire "basta illazioni, ho un contratto fino al 2024".
Secondo te Mourinho rimarrà fino al 2024 alle condizioni attuali, cioè facendo un mercato meglio solo di lecce e sampdoria (semicit.)?
I tifosi devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più MB
la svolta epocale DLM
questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA
Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
Freddo ha scritto: ↑mar 20 dic 2022, 13:07
non per allenare il portogallo. Gli fa piacere che si parli di lui, fa capire che non è vincolato a un contratto, non gli dà fastidio. Scegli tu una risposta. Altrimenti direbbe/potrebbe dire "basta illazioni, ho un contratto fino al 2024".
Secondo te Mourinho rimarrà fino al 2024 alle condizioni attuali, cioè facendo un mercato meglio solo di lecce e sampdoria (semicit.)?
Magari no, ma non è responsabile lui per quello che si dice in giro e ci sta che lui voglia capire dove si sta parando, così come ci sta che la Roma decida o meno se proseguire con lui se non è contenta.
Io sta cosa di pretendere da lui chiarezza per cose che dicono altri la trovo ridicola, e soprattutto capita solo con Mourinho.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
faro ha scritto: ↑mar 20 dic 2022, 13:01
e' venuto qua per rilanciare una carriera recente avara di successi o e' arivato scegliendo la Roma tra una rosa di top team ?
per me, ricevere l'offerta della nazionale dopo 1 anno e mezzo sarebbe per lui mission accomplished
poi, po' anche darsi che ancora non voglia dedicarsi ad essere CT e che voglia ancora il campo
Al Portogallo cosa andrebbe a fare adesso? Disputare un Europeo che se lo vinci hai fatto come il tuo predecessore e se non lo vinci hai fatto peggio?
Se davvero va lì (e mi sorprenderei tantissimo) bisogna ringraziare i portoghesi perché significa che altro che bollito, è proprio finito.
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
Freddo ha scritto: ↑mar 20 dic 2022, 12:56
allo stato attuale, per me sarebbe una grossa sorpresa se rimanesse.
Direi 10% rimane e 90% va via, ma non credo per allenare il Portogallo
Rimane solo se non trova di meglio o se, per magia, la Roma può tornare a spendere
Io invece inizio a crederci a questa cosa del Portogallo. Del resto nel 2017 lo aveva detto che voleva allenare club ancora per qualche anno e poi fare il salto nelle nazionali.
Sono passati 7 anni. Ci può stare.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto:
so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
qixand ha scritto: ↑mar 20 dic 2022, 11:23In ordine cronologico. Ottobre del 2021. Il Newcastle viene acquistato dal Fondo Sovrano dell’Arabia Saudita. Questione di giorni e dall’Inghilterra arriva lo spiffero che gli arabi sono pronti riportare in Premier Mourinho, arrivato a Roma soltanto da cinque mesi, scrive Piero Torri su La Repubblica.
Estate scorsa. Il Psg di proprietà dell’emiro del Qatar decide di prendere Galtier per dare l’assalto alla Champions. Neppure il tempo di presentarlo. Perché, dicono a Parigi, se neppure Galtier porterà all’emiro la coppa dalle grandi orecchie, nuova rivoluzione e chi, nel caso, meglio di Mou per l’assalto finale?
Pochi giorni fa, il ct Tite saluta il Brasile eliminato dal Mondiale. Tra i nomi che spuntano per la successione, poteva mancare quello dello Special One? Non solo. Tra i nomi c’è anche quello di Ancelotti, re al Real. Ma, aggiungono sempre i bene informati, se davvero Carletto nostro dovesse dire sì alla Selecao, sarebbe Mou il preferito da Florentino Perez per continuare a fare collezione di Champions. Poi le voci sul suo possibile arrivo sulla panchina del Portogallo.
Tutto vero o no, la domanda è: Mourinho la prossima stagione sarà ancora l’allenatore della Roma? La risposta la può dare soltanto l’uomo di Setubal. Ecco, noi ci permettiamo di dire che la risposta, contratto alla mano, la deve (dovrebbe) sapere soprattutto la Roma. Nel senso che ha il dovere di chiederla al suo allenatore, per programmare nel caso un altro futuro. E il tecnico ha il dovere etico di darle la risposta.
Non chiediamo ufficialità, ma chiarezza, anche per quel che riguarda i ricorrenti mal di pancia del tecnico che ogni tanto chiede un mercato simil emiro pur sapendo di non poterlo ottenere. Se è il suo modo per anticipare l’addio alla Roma, che lo ha rilanciato dopo l’esonero dal Tottenham, ha il dovere di dirlo. Non farlo sarebbe colpevole.
Quindi si prende un bell'elenco di voci fantasiose, ipotesi mai verificatesi e magari con pochissimo fondamento, per una conclusione perentoria e una presunzione di colpevolezza.
Bene.
Praticamente da come e` scritto l'inizio dell'articoli desumi che la conclusione sara` "non gli rompete i co|oni che saranno tutte stronxate anche stavolta" e invece colpo di coda geniale, la conclusione e` "rompiamome i co|oni".
Cioe` e` proprio inadeguato a livello di storytelling, al di la` che c'e` dietro un preconcetto che chi lo ascolta per radio conosce benissimo. Poi continuo a leggere qua dentro che Mourinho e` intoccabile e nessuno gli dice nulla. Boh.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Freddo ha scritto: ↑mar 20 dic 2022, 12:56
allo stato attuale, per me sarebbe una grossa sorpresa se rimanesse.
Direi 10% rimane e 90% va via, ma non credo per allenare il Portogallo
Rimane solo se non trova di meglio o se, per magia, la Roma può tornare a spendere
Per me Ancelotti lascia il Real a fine anno (semplicemente perche` non puo` vincere tutto ogni anno, ha fatto il max possibile) e Mou va` li`. Come Ancelotti ci e` tornato dopo aver allenato l'Everton, Mou ci puo` tornare dopo aver allenato la Roma (e averci vinto cmq una coppa europea). Ma spero rimanga. O alle brutte che famo a scambio e se pijamo Ancelotti noi.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
qixand ha scritto: ↑mar 20 dic 2022, 13:32
Magari no, ma non è responsabile lui per quello che si dice in giro e ci sta che lui voglia capire dove si sta parando, così come ci sta che la Roma decida o meno se proseguire con lui se non è contenta.
Io sta cosa di pretendere da lui chiarezza per cose che dicono altri la trovo ridicola, e soprattutto capita solo con Mourinho.
Che poi magari quelli che muovono questo appunto sono gli stessi che quando gli dicevi "Baldissoni/Pallotta dovrebbero dire che queste sono le ultime 10 partite di Totti con la Roma, invece di accollare tutto all'allenatore" (non parlo dell'ultimo anno in cui fu messo nell'annuncio del rinnovo, ma del penultimo anno, prima del rinnovo rimediato con la famosa doppietta a Torino, quando non si esponevano e veramente non sapevi che caxxo sarebbe successo) ti rispondevano "c'e` un contratto con una scadenza, non c'e` bisogno di chiarire nulla".
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
MarcoDaLatina ha scritto: ↑mar 20 dic 2022, 14:33
Io invece inizio a crederci a questa cosa del Portogallo. Del resto nel 2017 lo aveva detto che voleva allenare club ancora per qualche anno e poi fare il salto nelle nazionali.
Sono passati 7 anni. Ci può stare.
Per me ci va` dopo l'Europeo al Portogallo. Fa sgonfiare la maretta Ronaldo e prova a vincere qualcos'altro a livello club nel frattempo.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Invertirei Gini e Pellegrini. El Sha li` solo se mancano sia Spina che Zale, mentre qualche volta farei giocare davanti lui tenendo Zaniolo come giocatore che rompe gli schemi della partita subentrando. In generale abbandonerei la difesa a 3.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
I tifosi devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più MB
la svolta epocale DLM
questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA
Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
Dopo Mourinho non prenderei Zanetti ma un allenatore che abbia già una buona esperienza in Europa. Avvicinarsi al tipo di calcio che si pratica a livello internazionale è un passaggio fondamentale per crescere, soprattutto se non si hanno grandi risorse da investire.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑mar 20 dic 2022, 15:34
Per me ci va` dopo l'Europeo al Portogallo. Fa sgonfiare la maretta Ronaldo e prova a vincere qualcos'altro a livello club nel frattempo.
Si, ci può stare.
Unico dubbio è che si possa far ingolosire dall'attuale proposta della sua nazionale, in un momento in cui nella Roma non può ambire a qualcosa di importante.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto:
so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
MarcoDaLatina ha scritto: ↑mar 20 dic 2022, 15:40
Si, ci può stare.
Unico dubbio è che si possa far ingolosire dall'attuale proposta della sua nazionale, in un momento in cui nella Roma non può ambire a qualcosa di importante.
Per me a fine anno puo` anche trovare qualcosa di meglio del Portogallo a livello di club. Ancelotti potrebbe lasciare il Real, il PSG potrebbe ricambiare se mancano di nuovo la CL. Se Ancelotti e` potuto andare al Real dopo l'Everton, Mourinho puo` andare in un top club dopo la Roma (a cui ha cmq portato il primo trofeo in 14 anni).
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum