il_noumeno ha scritto: ↑mer 21 dic 2022, 10:46
intanto quella Roma, purtroppo non ha vinto, questo Napoli vediamo. E comunque io al fatto che quella squadra sia stata spinta solo dal culo non ho mai creduto: è un argomento molto dibattuto sul forum e io ho sempre rimarcato i meriti di quella Roma (sono convinto per esempio che Montali sia stata una figura dirigenziale importante in quel contesto).
Che Kvara fosse un potenziale fenomeno si diceva eccome (io credo di aver chiesto a luglio se fosse il craque di cui parlavano alcuni scout internazionali). Molto meno sponsorizzato de DeKetecomesechiama, per esempio, ma - ripeto - in moltissimi lo segnalavano come uno coi colpi del fuoriclasse. Quindi no, non ce credo ai pianeti allineati, mi dispiace. Vedo un ds che sono anni che fa un buon lavoro e costruisce anche quando sembra impossibile e, infatti, il Napoli ti è regolarmente superiore da anni. E vedo una squadra che gioca a pallone.
Non sto dicendo che Spalletti sia superiore in assoluto a Mourinho, ma di certo sta facendo un lavoro milgiore del suo negli ultimi mesi.
Invece che Giuntoli sia meglio di Pinto ne sono abbastanza certo.
Non parlo di culo, ma di allineamento di pianeti,è differente.
Venivi da un sesto posto.
Calciomercato vendi aquilani e prendi burdisso in prestito.
Spalletti se ne va dopo due partite.
Prendi Ranieri perché è l'unico disponibile.
Si rompe Doni e schieri Julio Sergio, il miglior terzo portiere del mondo a detta di Spalletti, e ti fa l'annata della vita.
Okaka di tacco su assist di pit.
Quell'anno alla dirigenza posso solo dare il merito di essere riuscita a non vendere Totti, derossi, Pizarro, mexes, Juan, e gli altri buoni che avevi, ma soltanto aquilani (che era uno dei meno forti in quella rosa).
Sul napoli, che anche loro fino a prova contraria non hanno ancora vinto nulla, la pensiamo diversamente.
Ripeto, dubito che chiunque avrebbe potuto pronosticare che il coreano, il georgiano e ci metto pure simeone che vagava tra Cagliari e Verona, potevano avere un tale rendimento al primo anno in serie A (i primi 2).
Indubbiamente i meriti di Spalletti ci sono tutti, semplicemente la Roma ha deciso di provare un'altra strada, dopo 10 anni di allenatori giochisti. (tra i quali anche Spalletti che con la rosa migliore che è riuscito a costruire sabatini in 6 anni, deluse parecchio soprattutto nelle competizioni nelle quali potevi provare a vincere)