Serie TV
- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21785
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: Serie TV
Furies
se anche i francesi maestri del polar si piegano a sta roba, siamo messi davvero maluccio...
se anche i francesi maestri del polar si piegano a sta roba, siamo messi davvero maluccio...
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- Vecchio Drago
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 10389
- Iscritto il: mer 8 mag 2013, 20:24
- Stato: Non connesso
Re: Serie TV
Non cambio una parola
D’accordissimo soprattutto sul finale molto deludente e troppo proiettato sulla seconda serie e sull’eccezionalità della colonna sonora (grande uso di Shazam da parte mia)
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 12865
- Iscritto il: mer 1 apr 2015, 9:09
- Località: ROMA EVR
- Stato: Non connesso
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 43261
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
- Stato: Connesso
Re: Serie TV
Mi sta piacendo Avatar la leggenda di Aang di Netflix ma il ragazzino protagonista mi sta proprio sul cazzo 

voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 93047
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Non connesso
Re: Serie TV
Golden Globes:
Miglior Serie drammatica Shogun, miglior commedia Hacks, miglior miniserie Baby Reindeer (e non Penguin).
Colin Farrell miglior attore per Serie drammatica, Jeremy Allen White Serie comica, Jean Smart attrice Serie comica, Jodie Foster Serie drammatica (l'avrei dato alla Milioti per Penguin che cazzo ci deve fare la Foster?)
Miglior Serie drammatica Shogun, miglior commedia Hacks, miglior miniserie Baby Reindeer (e non Penguin).
Colin Farrell miglior attore per Serie drammatica, Jeremy Allen White Serie comica, Jean Smart attrice Serie comica, Jodie Foster Serie drammatica (l'avrei dato alla Milioti per Penguin che cazzo ci deve fare la Foster?)
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
- robfel3000
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 7344
- Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
- Stato: Non connesso
Re: Serie TV
Per forzaJack l'Irlandese ha scritto: ↑lun 6 gen 2025, 5:49 Golden Globes: Jodie Foster Serie drammatica (l'avrei dato alla Milioti per Penguin che cazzo ci deve fare la Foster?)
E comunque a me shogun non è piaciuta ,l ho trovata un accozzaglia melodrammatica vestita da false pretese storiche con una visione del Giappone da cartolina finto profonda
Voglio dire che trovo più attendibile il diabolico fu man chu
E poi mi hanno rotto il cazzo sti giapponesi che stanno sempre ad ammazzarsi da soli
Se c'avete il cazzo piccolo è un problema vostro
Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 71049
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Serie TV
Visto il primo episodio di The Breakthrough (La Prova), miniserie svedese su un fatto di sangue avvenuto a Linköping nei primi duemila. Team creativo lo stesso di Snabba Cash. Non so come prosegua, ma sembra promettere bene.
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 71049
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: Serie TV
Polemica su Marinelli surreale. È facilissimo fare un elenco di attori che hanno parlato del loro disagio nell’interpretare un ruolo “distante” dalla propria persona. Ma in Italia se tocchi Mussolini muori.
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- MarcoDaLatina
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 41494
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
- Stato: Non connesso
Re: Serie TV
Vista ieri la prima puntata. Lui davvero molto molto bravo, ma non è di certo una novità.il_noumeno ha scritto: ↑mer 8 gen 2025, 19:53 Polemica su Marinelli surreale. È facilissimo fare un elenco di attori che hanno parlato del loro disagio nell’interpretare un ruolo “distante” dalla propria persona. Ma in Italia se tocchi Mussolini muori.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
- joe
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 18103
- Iscritto il: sab 19 ott 2013, 12:54
- Stato: Non connesso
Re: Serie TV
Io di fare il predappiomerda mi sarei rifiutato, per dire. Poi lascia fare che lui era un nano grasso e pelato e codardo e io sono l'opposto.il_noumeno ha scritto: ↑mer 8 gen 2025, 19:53 Polemica su Marinelli surreale. È facilissimo fare un elenco di attori che hanno parlato del loro disagio nell’interpretare un ruolo “distante” dalla propria persona. Ma in Italia se tocchi Mussolini muori.
il brulicare dei vermi nella putredine dei piattini
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 71049
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Re: Serie TV
Che è ok, lui lo ha fatto e come altri diecimila attori ha detto di aver vissuto la cosa non benissimo. Di recente Mastandrea ha detto la stessa cosa del ruolo del marito violento nel film di Cortellesi. Ma potrei citarne tantissimi anche di attori internazionali (De Niro con Cape Fear stava uscendo fuori di testa).joe ha scritto: Io di fare il predappiomerda mi sarei rifiutato, per dire. Poi lascia fare che lui era un nano grasso e pelato e codardo e io sono l'opposto.
Però oh, tocca Mussolini in Italia è te saltano alla gola. Del resto per qualcuno è l’uomo dell’anno…
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58731
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Serie TV
A proposito di Mussolini, non c'entra na fava ma me l'ha fatto venire in mente: ho visto un paio di video di Balini sul viaggio in Eritrea, paese da noi abbastanza dimenticato ma veramente particolare. Asmara è praticamente un pezzetto di Italia e lui ha mostrato tutto il lascito della colonia, dagli edifici, la lingua per parecchi abitanti, il cibo e le abitudini. Sono entrati in alcuni ex edifici amministrativi e c'erano tantissimi libri storici conservati, mappe, giornali dell'epoca. Cmq un pezzo di mondo particolare ed atipico per noi italiani che normalmente esportiamo emigranti, quindi persona che provano a conservare la loro identità nazionale in un contesto che non l'assorbe più di tanto.
A prescindere dal motivo per cui nascono le colonie, sempre deprecabile in termini di sfruttamento, la fotografia che regala l'Eritrea è particolare, perchè non è solo un pezzo d'Italia, ma un pezzo d'Italia degli anni 30/40 in alcuni casi perfettamente conservato, con attrezzature ancora utilizzate (ho visto le macchine per la torrefazione, affettatrici, macchinari vari), e che da noi è difficile trovare, men che meno in uso.
A prescindere dal motivo per cui nascono le colonie, sempre deprecabile in termini di sfruttamento, la fotografia che regala l'Eritrea è particolare, perchè non è solo un pezzo d'Italia, ma un pezzo d'Italia degli anni 30/40 in alcuni casi perfettamente conservato, con attrezzature ancora utilizzate (ho visto le macchine per la torrefazione, affettatrici, macchinari vari), e che da noi è difficile trovare, men che meno in uso.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- porcaccia
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 34290
- Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Serie TV
La presenza italiana in Eritrea comincia prima dell'avvento del duce, c'è stato molto più tempo a disposizione per "italianizzare" la regione.qixand ha scritto:A proposito di Mussolini, non c'entra na fava ma me l'ha fatto venire in mente: ho visto un paio di video di Balini sul viaggio in Eritrea, paese da noi abbastanza dimenticato ma veramente particolare. Asmara è praticamente un pezzetto di Italia e lui ha mostrato tutto il lascito della colonia, dagli edifici, la lingua per parecchi abitanti, il cibo e le abitudini. Sono entrati in alcuni ex edifici amministrativi e c'erano tantissimi libri storici conservati, mappe, giornali dell'epoca. Cmq un pezzo di mondo particolare ed atipico per noi italiani che normalmente esportiamo emigranti, quindi persona che provano a conservare la loro identità nazionale in un contesto che non l'assorbe più di tanto.
A prescindere dal motivo per cui nascono le colonie, sempre deprecabile in termini di sfruttamento, la fotografia che regala l'Eritrea è particolare, perchè non è solo un pezzo d'Italia, ma un pezzo d'Italia degli anni 30/40 in alcuni casi perfettamente conservato, con attrezzature ancora utilizzate (ho visto le macchine per la torrefazione, affettatrici, macchinari vari), e che da noi è difficile trovare, men che meno in uso.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
- porcaccia
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 34290
- Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Serie TV
Ho visto i primi due episodi di M., da lettore di Scurati non l'ho trovata interessante come il libro.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58731
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Serie TV
Si vero, lo spiegavano anche nel video, gli italiani credo si stabilirono li molto prima, seguendo altri stati colonizzatori, per avere un punto sul canale di Suez.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"