il_noumeno ha scritto: senza polemica, l'ultima giornata di un paio di stagioni fa ero in Germania per lavoro ed era scoppiato un casino perché una squadra (il Colonia forse? non mi ricordo) era retrocessa. C'erano stati scontri (neanche particolarmente violenti). Il giorno dopo era tutta una tavola rotonda su come affrontare l'emergenza ultras, sindaci e funzionari di polizia che chiedevano leggi speciali, sono state comminate sanzioni durissime, etc.
Però detto così può voler dir tutto e niente.
Cioè, che ne parlano alcuni politici, alcuni giornalisti o qualcuno in tv non vuol dire nulla, bisogna vedere quello che effettivamente viene deciso.
Ad esempio un conto è vietare fumogeni, megafoni e striscioni "per ripicca", e un conto è inasprire le pene per i fatti violenti oppure obbligare le società a prendere delle misure di sicurezza.
E pure sulle pene c'è una bella differenza tra fare gli isterici come in Italia e diffidare qualcuno solo dopo che è stato condannato dopo un regolare processo, e comunque in Germania c'è tutto un altro tipo di gestione delle diffide e dei diffidati.