Serie TV
- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21754
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: Serie TV
non so che serie abbiate visto. io da spettate romano mi sentire offeso a sentire ogni tre per due "roma non si ferma", "roma non arretra", "roma per roma è roma al quadrato" e tutta questa serie di cazzate col botto
nella serie sono tutti dilettanti allo sbaraglio. c'è persino il fratello di Bersani, che adesso è convinto di essere un grande attore. certo come no.
i ritmi e le inquadrature sono tutte sbagliate. alcuni clichè sono davvero fastidiosi, come quella faccia di cazzo coi capelli lunghi che ogni volta che lo inquadrano sta masticando qualcosa. inconcepibile. per non parlare del napoletano che non riesce a parlare italiano ma parla arabo. certo come no.
le inesattezze a livello di aderenza della realtà poi sono paradossali. le squadre in un reparto mobile cambiano in continuazione. capo squadra, autista, componenti, uomini scudo, giellisti. ma quale famiglia. le squadre non si muovono MAI da sole. probabilmente questi pezzenti avevano solo un ducato coi colori e hanno dovuto farselo bastare
il comandante del reparto mobile, che per la cronaca è Aniello Arena, un ex killer della camorra (e non è la prima volta che gli fanno fare lo sbirro), a cui tutti danno del tu. certo come no. neanche gli altri funzionari danno del tu al comandante, figuriamoci un sovrintendente o un ispettore.
la conoscete la storia di Acab? perchè la conoscono tutti. Bonini ha fregato due/tre colleghi offrendo un paio di cene. abbastanza grave, uno era il Dott. Fournier, quello della Diaz, forse lui lo ha fatto consapevolmente di rivelare qualcosa, non so, ma gli altri sono stati tutti fregati, perchè Bonini ci ha scritto il libro
che non ha nulla a che fare nè con la serie nè col film, il film di Sollima ad esempio parla anche dei fatti di stefano gugliotta dopo la finale di coppa italia Roma Inter. quei fatti li conosco bene perchè riguardano miei cari amici
la serie non si capisce neanche di cosa parli. su facebook ho letto delle cose a dir poco ridicole. siamo un paese allo sbando. manifestanti della val di susa che ringraziano netflix per aver mostrato quello che succedeva spesso
ma al di là di tutto, ribadisco che la serie è brutta, ma brutta forte. senza nè capo nè coda. ed è brutta anche la colonna sonora altrochè
nella serie sono tutti dilettanti allo sbaraglio. c'è persino il fratello di Bersani, che adesso è convinto di essere un grande attore. certo come no.
i ritmi e le inquadrature sono tutte sbagliate. alcuni clichè sono davvero fastidiosi, come quella faccia di cazzo coi capelli lunghi che ogni volta che lo inquadrano sta masticando qualcosa. inconcepibile. per non parlare del napoletano che non riesce a parlare italiano ma parla arabo. certo come no.
le inesattezze a livello di aderenza della realtà poi sono paradossali. le squadre in un reparto mobile cambiano in continuazione. capo squadra, autista, componenti, uomini scudo, giellisti. ma quale famiglia. le squadre non si muovono MAI da sole. probabilmente questi pezzenti avevano solo un ducato coi colori e hanno dovuto farselo bastare
il comandante del reparto mobile, che per la cronaca è Aniello Arena, un ex killer della camorra (e non è la prima volta che gli fanno fare lo sbirro), a cui tutti danno del tu. certo come no. neanche gli altri funzionari danno del tu al comandante, figuriamoci un sovrintendente o un ispettore.
la conoscete la storia di Acab? perchè la conoscono tutti. Bonini ha fregato due/tre colleghi offrendo un paio di cene. abbastanza grave, uno era il Dott. Fournier, quello della Diaz, forse lui lo ha fatto consapevolmente di rivelare qualcosa, non so, ma gli altri sono stati tutti fregati, perchè Bonini ci ha scritto il libro
che non ha nulla a che fare nè con la serie nè col film, il film di Sollima ad esempio parla anche dei fatti di stefano gugliotta dopo la finale di coppa italia Roma Inter. quei fatti li conosco bene perchè riguardano miei cari amici
la serie non si capisce neanche di cosa parli. su facebook ho letto delle cose a dir poco ridicole. siamo un paese allo sbando. manifestanti della val di susa che ringraziano netflix per aver mostrato quello che succedeva spesso
ma al di là di tutto, ribadisco che la serie è brutta, ma brutta forte. senza nè capo nè coda. ed è brutta anche la colonna sonora altrochè
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58317
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Serie TV
Mah, sta cosa di Roma non si ferma la dicono nei primi 20/30 minuti, poi non mi pare così ripetuta.basano75 ha scritto: ↑dom 19 gen 2025, 20:58 non so che serie abbiate visto. io da spettate romano mi sentire offeso a sentire ogni tre per due "roma non si ferma", "roma non arretra", "roma per roma è roma al quadrato" e tutta questa serie di cazzate col botto
nella serie sono tutti dilettanti allo sbaraglio. c'è persino il fratello di Bersani, che adesso è convinto di essere un grande attore. certo come no.
i ritmi e le inquadrature sono tutte sbagliate. alcuni clichè sono davvero fastidiosi, come quella faccia di cazzo coi capelli lunghi che ogni volta che lo inquadrano sta masticando qualcosa. inconcepibile. per non parlare del napoletano che non riesce a parlare italiano ma parla arabo. certo come no.
le inesattezze a livello di aderenza della realtà poi sono paradossali. le squadre in un reparto mobile cambiano in continuazione. capo squadra, autista, componenti, uomini scudo, giellisti. ma quale famiglia. le squadre non si muovono MAI da sole. probabilmente questi pezzenti avevano solo un ducato coi colori e hanno dovuto farselo bastare
il comandante del reparto mobile, che per la cronaca è Aniello Arena, un ex killer della camorra (e non è la prima volta che gli fanno fare lo sbirro), a cui tutti danno del tu. certo come no. neanche gli altri funzionari danno del tu al comandante, figuriamoci un sovrintendente o un ispettore.
la conoscete la storia di Acab? perchè la conoscono tutti. Bonini ha fregato due/tre colleghi offrendo un paio di cene. abbastanza grave, uno era il Dott. Fournier, quello della Diaz, forse lui lo ha fatto consapevolmente di rivelare qualcosa, non so, ma gli altri sono stati tutti fregati, perchè Bonini ci ha scritto il libro
che non ha nulla a che fare nè con la serie nè col film, il film di Sollima ad esempio parla anche dei fatti di stefano gugliotta dopo la finale di coppa italia Roma Inter. quei fatti li conosco bene perchè riguardano miei cari amici
la serie non si capisce neanche di cosa parli. su facebook ho letto delle cose a dir poco ridicole. siamo un paese allo sbando. manifestanti della val di susa che ringraziano netflix per aver mostrato quello che succedeva spesso
ma al di là di tutto, ribadisco che la serie è brutta, ma brutta forte. senza nè capo nè coda. ed è brutta anche la colonna sonora altrochè
Sulle inesattezze ovviamente non mi pronuncio, non conosco e quindi mi fido di te. Ma da spettatore non mi aspetto il tecnicismo sulle procedure di polizia, mi rendo conto che tutto è al servizio del racconto, e spesso c’è tanto di romanzato.
Onestamente io tutta sta bruttura tecnica, ste inquadrature sbagliate, il ritmo sbagliato non lo vedo. Non è che ti da più fastidio l’immagine della polizia che ne esce, che altro? Poi posso sbagliare.
Però, lo ripeto, suburra è oggettivamente fatto peggio. Questo a me sembra fatto benino. Non stiamo ovviamente parlando di capolavoro, ma nel panorama italiano mi pare un prodotto sopra la media.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21754
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: Serie TV
non sono d'accordo neanche un po' sul fatto che sia sopra la media. anzi. per il resto probabilmente sono troppo coinvolto
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- porcaccia
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 34107
- Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Serie TV
Acab è imbarazzante anche per me che sono un cultore della spazzatura.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 42843
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
- Stato: Non connesso
Re: Serie TV
Ben contento di perdermelo
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
- MarcoDaLatina
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 41362
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
- Stato: Non connesso
Re: Serie TV
Allora devo guardarlo assolutamente!
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58317
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Serie TV
Cmq io non avevo letto il libro, ne visto il film, e immaginavo una storia incentrata sulla critica alla brutalità della polizia, e in realtà è una storia di persone, di drammi umani.
Il giudizio, se c'è, è sull'umanità, non sulla polizia. Almeno così lo leggo io.
P.s.: @basano75 qualche cane c'è, è vero, tipo il famoso comandante, o altri ruoli minori, ma come dicevo, se diretti bene i danni sono minimizzati.
Il napoletano parla napoletano, e anzi, a me da fastidio quando sento giallini o giannini che recitano quasi in dizione (solo in alcuni frangenti e brevi per fortuna), perchè avere un accento è normale. Credo che anche tu avrai il collega del sud che parla solo dialetto, o il romano che non sa parlare italiano no?
Il giudizio, se c'è, è sull'umanità, non sulla polizia. Almeno così lo leggo io.
P.s.: @basano75 qualche cane c'è, è vero, tipo il famoso comandante, o altri ruoli minori, ma come dicevo, se diretti bene i danni sono minimizzati.
Il napoletano parla napoletano, e anzi, a me da fastidio quando sento giallini o giannini che recitano quasi in dizione (solo in alcuni frangenti e brevi per fortuna), perchè avere un accento è normale. Credo che anche tu avrai il collega del sud che parla solo dialetto, o il romano che non sa parlare italiano no?
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- porcaccia
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 34107
- Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Serie TV
"Fenomenologia di @MarcoDaLatina"MarcoDaLatina ha scritto: Allora devo guardarlo assolutamente!
Scriverò questo saggio ispirandomi a qualcuno ben più importante di me.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21754
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: Serie TV
col cavolo. i poliziotti sono violenti per la serie perchè portano i problemi personali a lavoro. basti pensare al personaggio di Giannini, che arriva da puro e casto per poi diventare peggio degli altri. o il personaggio femminile che sfoga sui manifestanti quanto subito dal maritoqixand ha scritto: ↑lun 20 gen 2025, 9:32 Cmq io non avevo letto il libro, ne visto il film, e immaginavo una storia incentrata sulla critica alla brutalità della polizia, e in realtà è una storia di persone, di drammi umani.
Il giudizio, se c'è, è sull'umanità, non sulla polizia. Almeno così lo leggo io.
non scherziamo
evidentemente non riesco a spiegarmi. la polizia raccontata da questa serie squallida è una polizia che NON ESISTE PIU'. vatti a fare un giro a ponte galeria. il 70% dei colleghi è laureato. da me ai corsi arrivano colleghi da tutta italia anche di 30/35 anni che parlano italiano perfettamente. sfociano nel dialetto tipico soltanto fuori dal contesto formativo, o quando si fanno battute tra noi. interrogazioni e disquisizioni varie le fanno tutti in italiano. la pecora nera rimasta nel medioevo ne troverò 2/3 l'anno non di piùqixand ha scritto: ↑lun 20 gen 2025, 9:32 P.s.: @basano75 qualche cane c'è, è vero, tipo il famoso comandante, o altri ruoli minori, ma come dicevo, se diretti bene i danni sono minimizzati.
Il napoletano parla napoletano, e anzi, a me da fastidio quando sento giallini o giannini che recitano quasi in dizione (solo in alcuni frangenti e brevi per fortuna), perchè avere un accento è normale. Credo che anche tu avrai il collega del sud che parla solo dialetto, o il romano che non sa parlare italiano no?
è questo ad essere offensivo. stesso discorso per i carabinieri, se ci parli con i ragazzi giovani sono tutti laureati
Ultima modifica di basano75 il lun 20 gen 2025, 12:24, modificato 1 volta in totale.
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58317
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Serie TV
Solo a me capita il carabiniere al posto di blocco che parla in dialetto? Boh.basano75 ha scritto: ↑lun 20 gen 2025, 11:11 col cavolo. i poliziotti sono violenti per la serie perchè portano i problemi personali a lavoro. basti pensare al personaggio di Giannini, che arriva da puro e casto per poi diventare peggio degli altri. o il personaggio femminile che sfoga sui manifestanti quanto subito dal marito
non scherziamo
Vabbè detto questo, la serie racconta del poliziotto che porta i suoi problemi sul lavoro, come capita in qualsiasi altra categoria. Io non l’ho vista come una condanna alla categoria onestamente. Ma, ripeto, avessero fatto una serie sugli informatici (cosa ovviamente molto meno interessante visto l’impiego e i suoi risvolti) e avessero raccontato solo personaggi negativi, a me avrebbe dato fastidio più che ad un nettturbino o a un cuoco, per dire.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- delta
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 20103
- Iscritto il: dom 11 ago 2013, 0:27
- Località: Roulettenburg
- Stato: Non connesso
Re: Serie TV
Ho visto la seconda di squid game, non mi ha entusiasmato come la prima
Ярмоленко
http://i.imgur.com/2FtZU3q.gif
http://i.imgur.com/2FtZU3q.gif
- delta
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 20103
- Iscritto il: dom 11 ago 2013, 0:27
- Località: Roulettenburg
- Stato: Non connesso
Re: Serie TV
Sbaglio o sono alcuni anni che fanno serie tv contro la polizia? Lo scorso decennio non era così
Anche Blanca su Rai 1 era così
Anche Blanca su Rai 1 era così
Ярмоленко
http://i.imgur.com/2FtZU3q.gif
http://i.imgur.com/2FtZU3q.gif
- joe
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 18047
- Iscritto il: sab 19 ott 2013, 12:54
- Stato: Non connesso
Re: Serie TV
Col governo che un giorno si' e l'altro pure si difende la polizia quando sperona o manganella i ventenni a gratis, almeno c'e' un po' di bilanciamento.
il brulicare dei vermi nella putredine dei piattini
- il_noumeno
- Moderatore
- Reactions:
- Messaggi: 70866
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
- Località: Off Topic
- Stato: Non connesso
Serie TV
Io ho visto il primo episodio.
Michele Alhaique dicono sia bravo e in effetti avevo visto qualcosa di Prime girato da lui che sembrava avere almeno il merito di sperimentare un linguaggio un po’ diverso (perdonatemi, non ricordo il nome della serie).
Qui mi sembra si limiti al compitino e trovo centrate molte critiche di basano.
Visto il tema, confronto impietoso con Antidisturbios, serie spagnola di tre / quattro anni fa che consiglio di recuperare.
Michele Alhaique dicono sia bravo e in effetti avevo visto qualcosa di Prime girato da lui che sembrava avere almeno il merito di sperimentare un linguaggio un po’ diverso (perdonatemi, non ricordo il nome della serie).
Qui mi sembra si limiti al compitino e trovo centrate molte critiche di basano.
Visto il tema, confronto impietoso con Antidisturbios, serie spagnola di tre / quattro anni fa che consiglio di recuperare.
Santiago CFO
I hate Illinois Nazis
I hate Illinois Nazis
- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21754
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: Serie TV
esatto Ciro. confronto a dir poco IMPIETOSO. perchè il riferimento è proprio quello, senza avere un decimo della profondità o dello spessore della serie spagnolail_noumeno ha scritto: ↑lun 20 gen 2025, 21:34 Io ho visto il primo episodio.
Michele Alhaique dicono sia bravo e in effetti avevo visto qualcosa di Prime girato da lui che sembrava avere almeno il merito di sperimentare un linguaggio un po’ diverso (perdonatemi, non ricordo il nome della serie).
Qui mi sembra si limiti al compitino e trovo centrate molte critiche di basano.
Visto il tema, confronto impietoso con Antidisturbios, serie spagnola di tre / quattro anni fa che consiglio di recuperare.
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!