Pagina 12 di 163

Re: La superlega europea

Inviato: mar 26 mar 2019, 11:33
da FoveaASR
Più che come l’Italia al Sei Nazioni, soprattutto all’inizio potremmo essere un po’ l’Olimpia Milano in Eurolega. Chiaramente ci vuole un percorso di crescita, possibile solo se si entra tra le partecipanti: il risvolto positivo risiederebbe nel far diventare il campionato italiano un affare a quattro.

Re: La superlega europea

Inviato: mar 26 mar 2019, 12:11
da tlw
FoveaASR ha scritto: mar 26 mar 2019, 11:33 Più che come l’Italia al Sei Nazioni, soprattutto all’inizio potremmo essere un po’ l’Olimpia Milano in Eurolega
Non seguo il basket, non colgo...
FoveaASR ha scritto: mar 26 mar 2019, 11:33 il risvolto positivo risiederebbe nel far diventare il campionato italiano un affare a quattro.
Se il campionato italiano diventa un affare a 4, sai benissimo che mano a mano diventa un affare a 3+1.
E il risvolto negativo della superlega sarebbe che se non offri prestazioni di livello, fai da sparring partner e mano mano ti escludono

Re: La superlega europea

Inviato: mar 26 mar 2019, 12:29
da FoveaASR
tlw ha scritto: mar 26 mar 2019, 12:11 Non seguo il basket, non colgo...



Se il campionato italiano diventa un affare a 4, sai benissimo che mano a mano diventa un affare a 3+1.
E il risvolto negativo della superlega sarebbe che se non offri prestazioni di livello, fai da sparring partner e mano mano ti escludono
L’Olimpia Milano, dopo due stagioni complesse (mai ultima), solo da quest’anno lotta per i playoff. Io, prima di pensare ad esclusioni, penserei ad entrarci: per il resto, c’è tempo.

Re: La superlega europea

Inviato: mar 26 mar 2019, 12:33
da tlw
FoveaASR ha scritto: mar 26 mar 2019, 12:29 L’Olimpia Milano, dopo due stagioni complesse (mai ultima), solo da quest’anno lotta per i playoff. Io, prima di pensare ad esclusioni, penserei ad entrarci: per il resto, c’è tempo.
Devi pure pensare che la Champions attuale ti permette partite abbordabili (tipo il nostro girone di quest'anno, e anche gli ottavi), in cui te la giochi alla pari, ti costruisci un ranking (Che viene anche dall'EL) che ti permette sorteggi migliori e via dicendo.

Un campionato di 20 squadre contro

Real, Barcellona, Liverpool, City, Atletico Madrid, United, Chelsea, Arsenal, Bayern Monaco, Borussia Dortmund, PSG, Juventus, Milan, Inter e via dicendo, ci vedrebbe costantemente tra le ultime 5.
Ma è la nostra storia europea, a parte lo scorso anno, a dimostrarlo.

Re: La superlega europea

Inviato: mar 26 mar 2019, 17:15
da Pantheon III
tlw ha scritto: Devi pure pensare che la Champions attuale ti permette partite abbordabili (tipo il nostro girone di quest'anno, e anche gli ottavi), in cui te la giochi alla pari, ti costruisci un ranking (Che viene anche dall'EL) che ti permette sorteggi migliori e via dicendo.

Un campionato di 20 squadre contro

Real, Barcellona, Liverpool, City, Atletico Madrid, United, Chelsea, Arsenal, Bayern Monaco, Borussia Dortmund, PSG, Juventus, Milan, Inter e via dicendo, ci vedrebbe costantemente tra le ultime 5.
Ma è la nostra storia europea, a parte lo scorso anno, a dimostrarlo.
Restare tra le ultime 5 per prendere i soldi della Champions ma divisi tra 20 squadre invece che 900? Count me in

  


Re: La superlega europea

Inviato: mar 26 mar 2019, 17:27
da tlw
Pantheon III ha scritto: mar 26 mar 2019, 17:15 Restare tra le ultime 5 per prendere i soldi della Champions ma divisi tra 20 squadre invece che 900? Count me in

  

Ma infatti ripeto. A parte già solo per il fascino delle partite...
Ma poi in queste cose è meglio starci dentro...

È meglio fare il maggiordomo nelle cene di gala che il barbone invidioso che ti guarda da fuori.
Si spera che partecipando a queste cene di gala prima o poi non dico tu riesca a mangiare, ma almeno a sederti al tavolo

Re: La superlega europea

Inviato: mar 26 mar 2019, 17:28
da tlw
Basta che a forza di resta nelle ultime 5 non ci dicano "vabbè famo che nella superlega ora siamo 15 eh" asd

Re: La superlega europea

Inviato: mar 26 mar 2019, 17:29
da pisodinosauro
Esatto

Mangerebbe anche erbob, pensa

Re: La superlega europea

Inviato: mar 26 mar 2019, 17:41
da FoveaASR
tlw ha scritto: mar 26 mar 2019, 12:33 Devi pure pensare che la Champions attuale ti permette partite abbordabili (tipo il nostro girone di quest'anno, e anche gli ottavi), in cui te la giochi alla pari, ti costruisci un ranking (Che viene anche dall'EL) che ti permette sorteggi migliori e via dicendo.

Un campionato di 20 squadre contro

Real, Barcellona, Liverpool, City, Atletico Madrid, United, Chelsea, Arsenal, Bayern Monaco, Borussia Dortmund, PSG, Juventus, Milan, Inter e via dicendo, ci vedrebbe costantemente tra le ultime 5.
Ma è la nostra storia europea, a parte lo scorso anno, a dimostrarlo.
Secondo me, spendendo bene i soldi, qualche soddisfazione ce la togliamo. Vincerla non se ne parla, ma possiamo recitare il ruolo di mina vagante.

Re: La superlega europea

Inviato: mar 26 mar 2019, 17:53
da tlw
FoveaASR ha scritto: mar 26 mar 2019, 17:41 Secondo me, spendendo bene i soldi, qualche soddisfazione ce la togliamo. Vincerla non se ne parla, ma possiamo recitare il ruolo di mina vagante.

Dipende pure dal format. Una competizione con eliminazioni dirette può far uscire una sorpresa molto più frequentemente, almeno farla arrivare più o meno alle fasi finali.

Una competizione stile campionato, dove tutte incontrano tutte 2 volte, livella molto di più la competizione sui valori reali...

Re: La superlega europea

Inviato: mar 26 mar 2019, 18:10
da pepatadicozze
La mia paura è però di andare incontro a imbarcate ripetute,perchè noi dobbiamo fare passi da giganti per cercare di rimanere quantomeno ad un livello decente ma real,barca,city.......continueranno a investire e a fare razzie di campioni ampliando o quantomeno i primi 5/6 anni mantenendo l'attuale divario,boh....
Ci scapperebbe ognitanto la partita roma barca ma a livello di immagine almeno i primi anni quanto ci rimetteresti?
Sono concorde su un format ad eliminazione diretta dove te la giocheresti mentre in un torneo avrei molta paura

Re: La superlega europea

Inviato: mar 26 mar 2019, 18:30
da FoveaASR
tlw ha scritto: mar 26 mar 2019, 17:53 Dipende pure dal format. Una competizione con eliminazioni dirette può far uscire una sorpresa molto più frequentemente, almeno farla arrivare più o meno alle fasi finali.

Una competizione stile campionato, dove tutte incontrano tutte 2 volte, livella molto di più la competizione sui valori reali...
Secondo me sarà a playoff, esattamente come l'Eurolega di basket.

Re: La superlega europea

Inviato: mar 26 mar 2019, 20:35
da Pantheon III
pepatadicozze ha scritto: mar 26 mar 2019, 18:10 La mia paura è però di andare incontro a imbarcate ripetute,perchè noi dobbiamo fare passi da giganti per cercare di rimanere quantomeno ad un livello decente ma real,barca,city.......continueranno a investire e a fare razzie di campioni ampliando o quantomeno i primi 5/6 anni mantenendo l'attuale divario,boh....
Ci scapperebbe ognitanto la partita roma barca ma a livello di immagine almeno i primi anni quanto ci rimetteresti?
Sono concorde su un format ad eliminazione diretta dove te la giocheresti mentre in un torneo avrei molta paura
Guarda ci stanno squadre inferiori a noi per fatturato e forza del giocatori che non prendono sempre imbarcate. Basta fare le cose regolari, com'è la regola (cit.). Cioè vi ricordate quel video di Guardiola che era uscito pre-Roma Bayern che diceva a quelli del Bayern una roba tipo "Totti c'ha 90 anni, presserà per 10 minuti e poi sarà come giocare 11 vs 10 e gli faremo una valanga di goal"? Basta non fare i fenomeni ogni volta...

Re: La superlega europea

Inviato: mer 27 mar 2019, 16:44
da Cenciology
Strafavorevole
Volevo gli americani perché sono la nostra unica possibilità di farne parte. La semifinale scorsa vale meno di zero come prerequisito per parteciparvi.
La Goldman Sachs avrà detto "Chi sono le altre 15?"
Me piace aaaa battuta
Aaaabangaaaa

Re: La superlega europea

Inviato: mer 27 mar 2019, 17:11
da Cenciology
Come riportato da una rete radiofonica spagnola , la Caneda Cope, tra le squadre fondatrici della nuova competizione ci sono già 4 squadre italiane come la Juventus , l’Inter, il Milan e la Roma che decideranno la tempistica degli eventi insieme a team prestigiosi come il Manchester City e lo United, il Chelsea, l’Arsenal, Il Liverpool seguendo poi ci sono le squadre del campionato francese come il Paris San German e l’Olympique Lione, ci sono anche le squadre tedesche come il Borussia Dortmund , Il Bayern Monaco e per completare il quadro ecco le pericolosissime spagnole come il Real Madrid, L’Atletico Madrid e il Barcellona.
Fonte stadiosport.it