Diritti televisivi

Tutto sul calcio
Rispondi
Avatar utente
ds_marco
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23581
Iscritto il: gio 26 lug 2012, 8:52
Stato: Non connesso

Re: Diritti TV

Messaggio da ds_marco »

col Berlusca se apri le coscie te se aprono le porte, anzi i portoni ..... asd
Lo scopo non è comprare giocatori, lo scopo è comprare vittorie, ecco 25 giocatori sottovalutati, un'isola dei giocattoli difettosi, qui dentro c'è una squadra vincente che possiamo permetterci
Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 62942
Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: Diritti TV

Messaggio da oswald »

Tv, Agnelli contro Galliani. Azzurri, alleanza Rai-Sky?

REPUBBLICA.IT (F. BIANCHI) - Venerdì 13 settembre, a Milano, si terrà l'assemblea della Lega di serie A: all'ordine del giorno, i diritti tv. Tema caldo. C'è da preparare il bando d'asta per la stagione 2015-'18: c'è tempo sino alla primavera del prossimo anno, è vero, ma le venti società sono divise fra loro. Un gruppo, sette club, capitanato da Andrea Agnelli, n.1 della Juventus, ha scritto una dura lettera al presidente Maurizio Beretta. Cosa chiedono Juve, Inter, Roma, Fiorentina, Sampdoria, Sassuolo e Verona? Chiedono di "incrementare i ricavi": le sette sorelle sono convinte che si possa portare in cassa più del miliardo attuale, e che ci sia ancora un margine di sviluppo sia sul fronte domestico sia, soprattutto, su quello estero. Ora se ne occupano Infront Italia e MpSilva, che ci guadagnano cifre consistenti. Ma è stato fatto tutto alla luce del sole. Agnelli e c. si sono scagliati soprattutto contro Infront: "offerte più vantaggiose da altri advisor", sostengono.

E' stato sottostimato il prodotto dalla Lega? Non credo: Beretta è un manager che viene dalla tv, Brunelli e Santoro se ne intendono di diritti. Ma i dissidenti vogliano vederci chiaro, e vogliono soprattutto un nuovo advisor: l'attacco di Agnelli è contro Infront ma anche contro Adriano Galliani, che è legatissimo alla società diretta, in Italia, da Marco Bogarelli (e alla quale "collabora", per 370.000 euro all'anno, anche l'ape regina Sabina Began, come da lei sostenuto). Infront ha il contratto con la Lega sino al 2016: non sarà semplice scalzarla. Le sette sorelle vorrebbero anche discutere del "Canale serie A", la tv della Lega di cui si è parlato molto, soprattutto come spauracchio, ma non è stato fatto ancora nulla. C'è anche chi sostiene come la Lega potrebbe vendere da sola i diritti, magari affiancata da un broker interno: ma deve essere capace di fare meglio di Infront e MpSilva, cosa non facilissima in tempi di crisi. Anche perché per ora non si affaccia sul mercato italiano la tv araba Al Jazeera: improbabile che il prossimo anno faccia un'offerta per cercare di spazzare via Sky (che si è coperta le spalle con Fox Sports) e aggiudicarsi il nostro campionato, non è escluso invece che possa allearsi con Mediaset per sondare il mercato italiano. Insomma, l'assemblea di venerdì sarà calda, ma è solo la prima.

Resta aperto anche il fronte degli azzurri. Come noto, la californiana Cca (Creative artists agency), per conto dell'Uefa, ha chiesto 200 milioni per il rinnovo del contratto della Nazionale italiana. Riguarderebbe anche gli Europei 2016, che si giocheranno in Francia. La Rai, da sempre abbinata agli azzurri, non può, e nemmeno vuole, spendere più di 100 milioni per il quadriennale. Si pensa quindi ad un'alleanza con Sky, come in occasione dei Mondiali: non dimentichiamo infatti che le gare ufficiali degli azzurri (e le amichevoli?) hanno una "protezione", per legge devono essere trasmesse anche in chiaro. Non possono essere date solo dalle pay tv. Mediaset non è interessata alla Nazionale, troppo cara per il budget di Piersilvio Berlusconi. Resta la Rai...
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Maxi
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 677
Iscritto il: mar 17 lug 2012, 14:20
Stato: Non connesso

Re: Diritti TV

Messaggio da Maxi »

Peccato che poi la nazionale me la criptano fissa, altro che chiaro...
Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 62942
Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: Diritti TV

Messaggio da oswald »

Diritti tv, canale della Lega se le pay offrono di meno nel 2015-18. Estero: vendita per regioni?

GASPORT (M. IARIA) - La partita dei diritti tv è come una finale di Coppa del Mondo. Bisogna giocarla al massimo, senza esclusione di colpi. E ciò che succederà a partire da venerdì, giorno dell'assemblea di Lega che segue la lettera di sette club dissidenti (Fiorentina, Inter, Juve, Roma, Samp, Sassuolo e Verona), desiderosi di approfondire la materia prima di prendere qualsiasi decisione sul triennio 2015-18. Analisi di mercato, conferenze con i broadcaster, la messa in discussione del rapporto attuale con l'advisor Infront, con operatori «disposti a garantire ricavi attuali a fronte di una fee più vantaggiosa». Ma c'è una data da cui non si scappa: 30 giugno 2016, scadenza del contratto in esclusiva con Infront, al termine della prima stagione del nuovo ciclo. Visto che è insensato fare i bandi per un solo anno, bisognerà decidere se prolungare il mandato di Infront o risolverlo anticipatamente, con tutte le conseguenze economiche del caso. Venerdì Infront parlerà ai club ed illustrerà la sua proposta.

ANTICIPAZIONE - Il minimo garantito da 900 milioni annui dovrebbe essere confermato in caso di estensione del contratto a copertura del nuovo triennio. Ma la domanda che tutti si fanno è: quanto possono valere i diritti della Serie A in futuro? In un mercato nazionale in contrazione con la pubblicità in calo del 30% e gli investitori esteri in fuga, l'orientamento di advisor e Lega è di cercare di mantenere la struttura dei ricavi attuali, a patto ovviamente di muoversi con tempismo e adeguandosi alle nuove dinamiche. Adesso da Sky e Mediaset arrivano 829 milioni a stagione. Si teme che la seconda, avendo già ridotto i suoi budget, potrebbe non farcela a confermare i 268 milioni medi del 2012-15. Sarà cruciale, ad ogni modo, garantire le giuste esclusive ai diversi soggetti. Se una parte di quegli 800 milioni venisse a mancare, la Lega potrebbe rivolgersi direttamente al consumatore varando il canale della Serie A e puntando su quei 4 milioni di persone che utilizzano la pay tv per vedere il calcio (5 milioni considerando lo sport in generale), cioè la massa critica degli abbonati di Sky e Mediaset (quasi 7 milioni). E un terzo incomodo? Al Jazeera avrebbe potuto già approdare in Italia anticipando l'operazione di Fox sul calcio estero. Però non l'ha fatto. Discovery ha appena preso il Sei Nazioni di rugby (su DMax in chiaro), ma nell'ambito di un'operazione internazionale.

ESTERO - Quanto ai diritti esteri, che ora portano 117 milioni annui nelle casse delle società, tutti sono convinti che si può fare di più. Senza pretendere rivoluzioni (una Lega che ripensi governance e strategie, con i club a fare un passo indietro), un'opzione è quella di spacchettare i diritti per macro-regioni, come la Premier, che si rivolge anch'essa a intermediari (tra cui MP & Silva) per vendere le partite fuori confine. A quel punto il miliardo tondo tondo che la Serie A incassa ora può essere messo in salvo per almeno 3 anni.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Avatar utente
porcaccia
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 34077
Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Diritti TV

Messaggio da porcaccia »

LA REPUBBLICA (F. BIANCHI) - L'altra volta finì a cazzotti, fra due presidenti illustri: c'era da decidere come dividere i soldi dei diritti tv che la legge Melandri ha voluto collettivi (dal 2010). Chissà che succederà stavolta, perché quei 1.000 milioni di euro all'anno che arrivano dalle tv non bastano più ai presidenti. Almeno a sette di loro, industriali-finanziari importanti che guidano Juventus, Inter, Roma, Sampdoria, Sassuolo, Verona, Fiorentina. Basta qualche nome: Agnelli (Andrea), Della Valle, Moratti, Squinzi, Garrone... I soldi delle tv tengono in piedi, in Italia più che altrove, il Circo del calcio: sono i due terzi del fatturato dei club (in quanto a stadi, tranne rare eccezioni, e merchandising, si sa, siamo indietro anni luce). E un Agnelli, Andrea, a guidare la rivolta in Lega (domani assemblea caldissima). Nel documento presentato a Maurizio Beretta, le sette sorelle sono sicure che si possono «incrementare i ricavi intraprendendo un processo di sviluppo innovativo» perché «sul mercato vi sono operatori che lo ritengono un prodotto non sufficientemente sviluppato». Obiettivo, ma non primario, è far fuori l'advisor della Lega, Infront: è arrivata una nuova offerta, di Img: pare, almeno per ora, al ribasso. Ma Infront, che si avvale della consulenza dell"'ape regina" Sabina Began (pagata 370.000 l'anno) e ha guadagnato 35-40 milioni vendendo i diritti, ha un contratto con la Lega sino al 2016. Ed è difesa in prima persona da Adriano Galliani, alleato di Lotito, Pulvirenti, Preziosi, Spinelli, eccetera, mentre De Laurentiis, per ora, ha una posizione più defilata. In ballo anche MpSilva, che vende, per conto della Lega, i diritti esteri, a una cifra considerata bassa (127 milioni contro i 500 della Premier).

C'è stata sottovalutazione da parte di Beretta & C. ad affidarsi a queste due compagnie? Difficile, in Lega ci sono esperti di diritti tv, e le trattative era state condotte prima che la crisi esplodesse. Ma la guerra adesso è aperta, Agnelli e gli altri non ci stanno a essere messi in un angolo. In ballo il nuovo contratto triennale, dal 2015 al 2018: il bando d'asta va presentato entro la primavera del prossimo anno e non sarà cosa semplicemettered'accordo iventi presidenti (i dissidenti, volendo, possono bloccare tutto). Molti di loro temono che Sky e Mediaset possano fare "cartello" e pagare il 20% di meno, in attesa di un improbabile (per ora) sbarco in Italia di Al Jazeera, anche se Andrea Zappia, ad del colosso di Rupert Murdoch, ha garantito: «Noi siamo pronti a investire ancora di più, ma vogliamo un calcio più credibile». La Lega potrebbe lanciare, come annunciato più volte, il suo canale: ma chi mette i soldi? Potrebbe anche vendere per conto suo i diritti: ne è in grado? Sky cerca anche un accordo con la Rai per trasmettere, dal 2014, le partite degli azzurri: la californiana Caa (Creative artists agency), che vende per conto dell'Uefa, ha chiesto 200 milioni per il prossimo quadriennio, la Rai vuole (e può) spenderne solo la metà. Un'alleanza tipo Mondiali con Sky risolverebbe il problema, perché come noto le gare ufficiali degli azzurri vanno date anche in chiaro.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
Jean Louis Scipione
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 42664
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
Stato: Non connesso

Re: Diritti TV

Messaggio da Jean Louis Scipione »

lo sapevo che prima o poi sky avrebbe preso pure le partite dell'italia anche per le qualificazioni mondiali e europei
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
Avatar utente
ds_marco
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23581
Iscritto il: gio 26 lug 2012, 8:52
Stato: Non connesso

Re: Diritti TV

Messaggio da ds_marco »

Jean Louis Scipione ha scritto:lo sapevo che prima o poi sky avrebbe preso pure le partite dell'italia anche per le qualificazioni mondiali e europei

Mediaset 20 euro al mese .....

Canone rai 12 euro al mese :ssss:
Lo scopo non è comprare giocatori, lo scopo è comprare vittorie, ecco 25 giocatori sottovalutati, un'isola dei giocattoli difettosi, qui dentro c'è una squadra vincente che possiamo permetterci
Alevt86
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 12846
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:49
Stato: Non connesso

Re: Diritti TV

Messaggio da Alevt86 »

as_marco ha scritto:
Mediaset 20 euro al mese .....
Canone rai 12 euro al mese :ssss:
Si si te lo consiglio, poi magari c'hai la postilla che lo devi tenere minimo 3 anni ed in quel lasso di tempo l'abbonamento t'arriva a 40 Euro al mese asd
Detto ciò io non mi lamento del costo del canone Rai, in altri paesi la tv pubblica costa anche di più, ma del servizio pessimo che si offre. Quello mi fa incaxxare.
“You know, boring i think is 10 years without a title. That's very boring. You support the club and you're waiting, waiting, waiting for so many years without a title, so that's very boring.” (JM)
ChiamatoreMascherato
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43371
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:39
Località: Caput mundi!
Stato: Non connesso

Re: Diritti TV

Messaggio da ChiamatoreMascherato »

as_marco ha scritto:
Mediaset 20 euro al mese .....

Canone rai 12 euro al mese :ssss:

la rai deve sparire solo per come fanno le assunzioni e gli stipendi

sto carrozzone ci costa l ira di dio!
Immagine
Avatar utente
ds_marco
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23581
Iscritto il: gio 26 lug 2012, 8:52
Stato: Non connesso

Re: Diritti TV

Messaggio da ds_marco »

Alevt86 ha scritto: Si si te lo consiglio, poi magari c'hai la postilla che lo devi tenere minimo 3 anni ed in quel lasso di tempo l'abbonamento t'arriva a 40 Euro al mese asd
Detto ciò io non mi lamento del costo del canone Rai, in altri paesi la tv pubblica costa anche di più, ma del servizio pessimo che si offre. Quello mi fa incaxxare.
Ale......il senso era quello ..... asd
Lo scopo non è comprare giocatori, lo scopo è comprare vittorie, ecco 25 giocatori sottovalutati, un'isola dei giocattoli difettosi, qui dentro c'è una squadra vincente che possiamo permetterci
Jean Louis Scipione
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 42664
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
Stato: Non connesso

Re: Calcio in tv: le novità 2013/14

Messaggio da Jean Louis Scipione »

ma è vero che sportitalia rischia di fallire?
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
Avatar utente
Scarface
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3312
Iscritto il: mar 22 gen 2013, 10:59
Stato: Non connesso

Re: Calcio in tv: le novità 2013/14

Messaggio da Scarface »

Jean Louis Scipione ha scritto:ma è vero che sportitalia rischia di fallire?
ma non è gia fallita? io ho fatto la scansione automatica dei canali e sportitalia non mi è stata trovata.
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 70837
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: Calcio in tv: le novità 2013/14

Messaggio da il_noumeno »

è stata acquistata da LT Multimedia (ex Sitcom: quelli di Nuvolari, Alice, Arturo, etc). I canali sono on-air.
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
ds_marco
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23581
Iscritto il: gio 26 lug 2012, 8:52
Stato: Non connesso

Re: Calcio in tv: le novità 2013/14

Messaggio da ds_marco »

il_noumeno ha scritto:è stata acquistata da LT Multimedia (ex Sitcom: quelli di Nuvolari, Alice, Arturo, etc). I canali sono on-air.

azz me spiaceva per la gente che ci lavorava ma avrei goduto per le sorti di Criscitiello!
Lo scopo non è comprare giocatori, lo scopo è comprare vittorie, ecco 25 giocatori sottovalutati, un'isola dei giocattoli difettosi, qui dentro c'è una squadra vincente che possiamo permetterci
Jean Louis Scipione
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 42664
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
Stato: Non connesso

Re: Calcio in tv: le novità 2013/14

Messaggio da Jean Louis Scipione »

è innegabile che si è ridimensionata.prima trasmetteva la ligue1,le amichevoli e le qualficazioni delle nazionali straniere(specialmente la francia),il campionato argentino e la lega pro



ora solo la primavera e le differite degli incontri dello united e il bayern
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
Rispondi