Pagina 12 di 13
Re: Mercato invernale 2026
Inviato: mar 9 set 2025, 22:06
da Jack l'Irlandese
red5788 ha scritto: ↑mar 9 set 2025, 21:01
Su 300M di fatturato il problema non può mai essere lo stipendio di Dybala, più che altro saranno gl'ammortamenti di Mancini, Cristante, Dovbyk, lo stipendio di Pellegrini che non rende, lo stipendio monstre di Hermoso se tornerà ad essere una riserva...
Anche se pure Dybala è mezzo e mezzo visto che sta spesso sul lettino del fisioterapista.
Se vuoi fare un discorso esclusivamente di costi, quello di Dybala e` il piu` pronunciato.
Se mi dici "il problema non puo` mai essere lo stipendio di Dybala" e vuoi fare un discorso sul Return On Investment, nei primi 3 anni del contratto il rinnovo di Pellegrini e` stato un ottimo Return On Investment considerando i turni delle coppe che e` stato decisivo a farti passare e tutto quello che han portato in termini di soldi dalla UEFA e botteghini dallo stadio, piu` merchandising della Conference Vinta (miglior giocatore della competizione).
I conti bisogna saperli fare red e metterci tutto, altrimenti non ti ci avventurare con cose scritte per sentito dire.
Il problema semmai sono i costi annui spesi negli anni sui vari Aouar, Le Fee, Wijnaldum, R. Sanches, etc gente che non ti ha dato praticamente una sega e non ti ha riportato soldi.
Re: Mercato invernale 2026
Inviato: mar 9 set 2025, 22:13
da Freddo
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑mar 9 set 2025, 22:06
Se vuoi fare un discorso esclusivamente di costi, quello di Dybala e` il piu` pronunciato.
Se mi dici "il problema non puo` mai essere lo stipendio di Dybala" e vuoi fare un discorso sul Return On Investment, nei primi 3 anni del contratto il rinnovo di Pellegrini e` stato un ottimo Return On Investment considerando i turni delle coppe che e` stato decisivo a farti passare e tutto quello che han portato in termini di soldi dalla UEFA e botteghini dallo stadio, piu` merchandising della Conference Vinta (miglior giocatore della competizione).
I conti bisogna saperli fare red e metterci tutto, altrimenti non ti ci avventurare con cose scritte per sentito dire.
Il problema semmai sono i costi annui spesi negli anni sui vari Aouar, Le Fee, Wijnaldum, R. Sanches, etc gente che non ti ha dato praticamente una sega e non ti ha riportato soldi.
Aouar lo toglierei: preso a zero e venduto a 12
Re: Mercato invernale 2026
Inviato: mar 9 set 2025, 22:15
da Jack l'Irlandese
Freddo ha scritto: ↑mar 9 set 2025, 22:13
Aouar lo toglierei: preso a zero e venduto a 12
Eh ma sempre in quella stagione non hai quagliato perche` dovevi mettere sempre gli stessi, io parlavo di Return On Investment tramite il contributo tecnico per cui hai speso i costi annui. Poi certo Aouar ti ha portato una plusvalenza, ma in quel caso dovrei dire che sono benedetti i soldi che hai dato a Tiago Pinto (o alla greca se c'e` lo zampino suo), piu` che quelli dati ad Aouar (perche` non e` che Blanc se lo fa` prendere dagli arabi sulla base di quanto ha fatto vedere a Roma, mi pare palese).
Re: Mercato invernale 2026
Inviato: gio 11 set 2025, 10:21
da aldodice26x1
simone ha scritto: ↑mar 9 set 2025, 13:50
Un pó è segno di una certa incapacità del management (anche perché come dice siamocosì mancano troppe figure nell'organigramma ) un altro pò fa capire a chi continua a parlare del bacino e delle potenzialità della Roma anche qui sul forum, che non sono poi così rilevanti, visto che non riusciamo a prendere uno sponsor degno di nota.
Di fatto la Roma attrae poco come quasi tutto il calcio italiano.
Qui si sono alternate alla direzione commerciale (non marketing tirato fuori ieri da Ciardi che con il discorso sponsor non c'entra nulla), figure importantissime, eppure di sponsor pesanti ne sono entrati solo due: Qatar Airways portato da Gandini, e Riyad Season portato da Souloukou. Quindi non è solo un problema di mancanza di figure apicali nel dipartimento commerciale, quanto una poca appetibilità del nostro marchio data da una fan base poco rilevante e da un livello sportivo basso.
Re: Mercato invernale 2026
Inviato: gio 11 set 2025, 17:52
da karlem
Johan Vasquez ha allungato il suo contratto con il Genoa di un'altra stagione rispetto alla precedente scadenza che era fissata nel 2027. Di seguito il comunicato del club ligure: "Il Genoa CFC comunica di aver esteso l’accordo con il capitano Johan Vásquez fino al 30 giugno 2028. Il calciatore messicano ha collezionato 108 presenze e 6 reti in maglia rossoblù.
Continuo a pensare che per rapporto qualità/prezzo sarebbe un ottimo sostituto di Ndicka in caso di cessione.
Re: Mercato invernale 2026
Inviato: gio 11 set 2025, 18:10
da red5788
karlem ha scritto: ↑ieri, 17:52
Continuo a pensare che per rapporto qualità/prezzo sarebbe un ottimo sostituto di Ndicka in caso di cessione.
In quel ruolo piace il greco che gioca in bundesliga
Re: Mercato invernale 2026
Inviato: gio 11 set 2025, 18:20
da karlem
red5788 ha scritto: ↑ieri, 18:10
In quel ruolo piace il greco che gioca in bundesliga

quale greco?
Re: Mercato invernale 2026
Inviato: gio 11 set 2025, 18:40
da skunk18
karlem ha scritto: ↑ieri, 18:20

quale greco?
Forse è quello (ne parlavamo ad inizio estate) alto più di 1.90 ma veloce, bravo di testa e in marcatura, ma con dei Black out preoccupanti.
Non ricordo il nome.
Re: Mercato invernale 2026
Inviato: gio 11 set 2025, 18:46
da karlem
Ah forse Mavropanos, si anche lui non mi dispiace. Però a differenza di Vasquez non è mancino.
Re: Mercato invernale 2026
Inviato: gio 11 set 2025, 18:48
da skunk18
karlem ha scritto: ↑ieri, 18:46
Ah forse Mavropanos, si anche lui non mi dispiace. Però a differenza di Vasquez non è mancino.
Sì, Mavropanos si chiama.
Re: Mercato invernale 2026
Inviato: gio 11 set 2025, 18:56
da aldodice26x1
A rega'...ma non l'avete capito che non si può comprare un cazzo, anzi, bisogna vendere? Altro che mercato di Gennaio, acquistamo quello e compramo quell'altro. Speriamo di veder crescere di molto il valore dei nostri giocatori, anche delle seconde linee, in modo da non dover andare con il piattino in giro.
Re: Mercato invernale 2026
Inviato: gio 11 set 2025, 18:57
da aldodice26x1
E speriamo pure che da Houston se diano na svejata e portino sponsor di magglia, di manica e vendano i naming rights del centro sportivo.
Re: Mercato invernale 2026
Inviato: gio 11 set 2025, 19:09
da karlem
aldodice26x1 ha scritto: ↑ieri, 18:56
A rega'...ma non l'avete capito che non si può comprare un cazzo, anzi, bisogna vendere? Altro che mercato di Gennaio, acquistamo quello e compramo quell'altro. Speriamo di veder crescere di molto il valore dei nostri giocatori, anche delle seconde linee, in modo da non dover andare con il piattino in giro.
Ho specificato che parlavo del possibile sostituto di Ndicka in caso di sua cessione.
L'ho messo in mercato invernale perché quello estivo 2026 non c'è...

Re: Mercato invernale 2026
Inviato: gio 11 set 2025, 21:07
da red5788
aldodice26x1 ha scritto: ↑ieri, 18:56
A rega'...ma non l'avete capito che non si può comprare un cazzo, anzi, bisogna vendere? Altro che mercato di Gennaio, acquistamo quello e compramo quell'altro. Speriamo di veder crescere di molto il valore dei nostri giocatori, anche delle seconde linee, in modo da non dover andare con il piattino in giro.
ma qua stamo avanti, siamo passati direttamente al mercato estivo 26

Re: Mercato invernale 2026
Inviato: gio 11 set 2025, 21:09
da red5788
aldodice26x1 ha scritto: ↑ieri, 18:57
E speriamo pure che da Houston se diano na svejata e portino sponsor di magglia, di manica e vendano i naming rights del centro sportivo.
io non ho capito una cosa, perchè Commisso che ha l'azienda Mediacom che opera solamente negl'USA può sponsorizzare la viola per oltre 20M l'anno ed i Friedkin non possono farlo?