Ha la pecca che non è più un ragazzino(più vecchio di Davies).....
Nel 2015/2016 corse nel motomondiale ,nel 2016 pure con qualche bella gara, ma negli ultimi 3 mondiali Superbike (2018-2019-2020) è ststo più rotto che altro...
Eviterei...
Ha la pecca che non è più un ragazzino(più vecchio di Davies).....
Discreto pilota, nel suo periodo migliore anche più che discreto (2008-2010..varie vittorie molto convincenti, e nel 2009 suo anno d'oro dietro solo a Haga(pilota giapponese molto talentuoso, ma discontinuo.... Mio idolo perché un giapponese che parla dialetto Veneto è un grande a prescindereJean Louis Scipione ha scritto: ↑lun 23 nov 2020, 21:04 per voi che pilota è stato ed è Michel Fabrizio? ve lo chiedo perché lo conoscevo di persona visto che siamo (o eravamo, non so se abita ancora qua) della stessa zona. conosco anche il fratello minore, anche lui pilota ma non so in quale competizione.
Michael Fabrizio lo considero un buon pilota, sotto il livello di Pierfrancesco Chili, che ritengo essere il miglior pilota italiano di sempre della Superbike, nonostante non abbia mai vinto un Mondiale, e sotto Max Biaggi.Jean Louis Scipione ha scritto: ↑lun 23 nov 2020, 21:04 per voi che pilota è stato ed è Michel Fabrizio? ve lo chiedo perché lo conoscevo di persona visto che siamo (o eravamo, non so se abita ancora qua) della stessa zona. conosco anche il fratello minore, anche lui pilota ma non so in quale competizione.
Io parlavo in generale comprendendo anche il motomondiale.... Se consideri solo la carriera in Superbike invece concordo con te(c'è da dire che in Superbike, tranne Chili e Biaggi, non abbiamo mai avuto grandissimi piloti, quelli che dici" sono fenomeni assoluti in grado di vincere ovunque)....stranezze ha scritto: ↑mar 24 nov 2020, 17:55 Michael Fabrizio lo considero un buon pilota, sotto il livello di Pierfrancesco Chili, che ritengo essere il miglior pilota italiano di sempre della Superbike, nonostante non abbia mai vinto un Mondiale, e sotto Max Biaggi.
Chili ha avuto la fortuna o la sfortuna, a seconda dei casi, di correre nel periodo di massimo splendore della Superbike, con una generazione di fenomeni che gareggiavano in quegli anni: Bayliss, Edwards, Fogarty, Corser, Haga e tanti altri. Altrimenti, penso che sarebbe riuscito a vincerlo almeno un Titolo Mondiale. Pensate che è stato persino inserito nella Hall of Fame della Superbike.
Biaggi è arrivato quando la maggior parte di questi piloti si erano ritirati oppure avevano cambiato categoria (come Edwards che era passato al Motomondiale). È stato bravo e fortunato e si è portato a casa ben due Titoli. Ma, nonostante questo, lo ritengo comunque un gradino sotto Chili.
Poi arriva Michel Fabrizio, che lo inserisco al pari di Marco Melandri, come uno dei nostri migliori portabandiera in questa categoria
Certo, indubbiamente si ritirerà senza aver avuto la parabola discendente di Rossi-Agostini-Lorenzo-Spencer.....Jean Louis Scipione ha scritto: ↑mer 25 nov 2020, 21:12 male che vada esce a testa altissima. verrà ricordato a lungo come rossi e agostini.
Mamma mia la monnezza che gira in Superbike.....NineNails ha scritto: ↑dom 29 nov 2020, 1:55 Superbike 2021 ad oggi:
KAWASAKI
Kawasaki Racing: Jonathan Rea - Alex Lowes
Outdo: Loris Cresson
Orelac: Isaac Vinales
Puccetti Racing: Lucas Mahias
HONDA
Team HRC: Alvaro Bautista - Leon Haslam
MIE Racing: Takahashi?
DUCATI
Aruba Ducati: Scott Redding - Micheal Ruben Rinaldi
Team GoEleven: Chaz Davies
Motocorsa: Axel Bassani
Barni: Rabat? Cortese? Mercado?
BMW
BMW Team: Tom Sykes - Michael Van der Mark
Bonovo Racing: Jonas Folger
RC Squadra Corse: Eugene Laverty
YAMAHA
Team Pata: Toprak Razgatioglu - Andrea Locatelli
Team GRT: Garrett Gerloff - Kohta Nozane
Ten Kate: Baz?
Alcuni team tipo Ten Kate e MIE non si sa se correranno anche l'anno prossimo, neanche a 20 si arriva l'anno prossimo![]()
Tranne Nozane(che non conosco, quindi lo voglio vedere) e Mahias (su cui non concordo con te... Non è una segaccia, ma se penso che ora è in Superbike come Pilota a tempo pieno, quando 10 anni uno come lui l'avrebbe vista come Wild card/riempi griglia beh...)..NineNails ha scritto: ↑dom 29 nov 2020, 18:59 Monnezza mi sembra un po' esagerato. Tranne qualcuno che non si capisce come ci sia arrivato (Cresson, Bassani) gli altri hanno comunque corso ad alto livello.
La griglia dell'anno prossimo per me è migliore rispetto a quella della stagione appena passata, rimangono i migliori e si aggiungono piloti che possono dare battaglia per le posizioni top.
- Gerloff me lo aspetto protagonista dopo la stagione di apprendistato, e poi è uno che al debutto in MotoGP aveva solo 1.5 di ritardo senza conoscere ne moto ne pista, va forte.
- Rinaldi avrà una moto ufficiale e si vedrà di che pasta è fatto il campione Superstock.
- Locatelli ha dominato il campionato Supersport come ha fatto solo Sofuoglu.
- Mahias è da svariati anni uno dei top nella categoria di mezzo.
- Nozane è il campione giapponese ed è uno di cui ha parlato bene pure Rossi quando fece una wildcard in Motegi.
- Torna a correre ad alto livello Folger, uno che ha vinto svariate gare e fatto parecchi podi nel motomondiale.
Certo Rea rimane strafavorito ma vorrei ben vedere dopo 6 titoli consecutivi, parliamo di un pilota che è andato più veloce della RC213V ufficiale di Bradl con moto derivata di serie, non proprio robetta![]()