Coronavirus
- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21757
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
io ribadisco che non sono la stessa persona che ero prima del covid. sono molto più fragile. non è una sensazione soltanto. ho fatto una miliardata di visite ed esami tra dicembre e gennaio, e mi è andata anche bene, nonostante tutto
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- ManoloAsr
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 11314
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 10:16
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
È passato un mese dal covid che mi sono beccato. Da allora non corro più come prima, mi stanco dopo appena 5/6km... Prima del Covid correvo anche 17/18km. Le gambe diventano subito pesanti
26 MAGGIO 2013: TOTTI, DE ROSSI E TUTTI L'ALTRI INDEGNI BASTARDI
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58355
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
In Grecia io covid non esiste più. Unica traccia, in farmacia mi sono dovuto mettere la mascherina. Mi ha fatto molto strano i primi due giorni vedere che proprio nessuno aveva mascherine.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- MarcoDaLatina
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 41364
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Io da quando ce l'ho avuto (dai primi di luglio fino al 15) non mi sono più allenato. Complice anche il caldo, avevo una stanchezza/fiacca persistente. Di solito ad agosto mi fermo in palestra ma comunque faccio qualcosa a casa. Quest'anno zero. Ho spesso i polpacci indolenziti senza alcun motivo.
Con lo stomaco intestino, dopo 3 settimane di fermenti, ora sembra andar meglio.
Da lunedì prossimo tornerò in palestra. Sono curioso di vedere quanto abbia inciso sul mio fisico questo virus di merda.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
- MarcoDaLatina
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 41364
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Dove sei stato?
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58355
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Creta, ma purtroppo non ho girato quasi per niente.
Mal di pancia vari e anche io raffreddore forte (non covid appunto

Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21757
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
datti tempo. un mese è poco. inizia in maniera blanda
veramente un collega è stato a cefalonia, dove credo andrò il prossimo anno anche io, e c'era eccome. parecchi positivi
anche te datti del tempo. certo, nel tuo caso essere la versione italiana di Nicolas Cage in Via da Las Vegas non aiutaMarcoDaLatina ha scritto: ↑mar 30 ago 2022, 8:45 Io da quando ce l'ho avuto (dai primi di luglio fino al 15) non mi sono più allenato. Complice anche il caldo, avevo una stanchezza/fiacca persistente. Di solito ad agosto mi fermo in palestra ma comunque faccio qualcosa a casa. Quest'anno zero. Ho spesso i polpacci indolenziti senza alcun motivo.
Con lo stomaco intestino, dopo 3 settimane di fermenti, ora sembra andar meglio.
Da lunedì prossimo tornerò in palestra. Sono curioso di vedere quanto abbia inciso sul mio fisico questo virus di merda.
azz... che palle
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21757
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
io ho vissuto in pieno i danni psicologici del covid in compenso. avendo perso il viaggio a luglio, per fortuna senza conseguenze economiche, mi sono affrettato a prenotare di nuovo per la settimana di ferragosto, l'unica che aveva a disposizione mia moglie per rifarsi qualche giorno di ferie. l'avvicinamento alla vacanza è stato a livello psicologico DEVASTANTE. abbiamo deciso di non dire nulla ai figli, perchè ci erano rimasti troppo male a luglio. addirittura io non ho detto nulla neanche ai miei genitori, aspettando due giorni prima. abbiamo avuto un mese in cui abbiamo cercato di limitare le uscite e gli incontri con altra gente, ma come si fa? praticamente impossibile. prima è partito il piccolo per il suo campo scout, poi il grande, addirittura per 11 giorni. io vivevo col terrore che se lo prendessero, e che saltasse di nuovo tutto. risultato: non si è mai parlato del viaggio. neanche con mia moglie. era un argomento tabu. avevamo paura che solo a parlarne sarebbe saltato. una cosa allucinante. di un viaggio è bello anche il prima, la preparazione, studiare le cose da vedersi. per fortuna a vienna eravamo già stati quindi partivamo già preparati.
la sera prima di partire lo abbiamo detto ai ragazzi. che erano increduli e raggianti. durante la notte non ho quasi chiuso occhio, avevo il terrore che uno dei due nel cuore della notte si alzasse per dirci che stava male.
questo è il covid
per fortuna, alla facciaccia sua e di tutte le potenze celesti inesistenti, l'indomani siamo partiti regolarmente
in austria in pochi avevano la mascherina. noi ce la siamo sempre messa, dentro i luoghi chiusi, soprattutto metro e vari luoghi di visita, come il Belvedere e lo Schoenbrunn. nella metro era obbligatoria la ffp2, ma ripeto, la indossavano in pochi. mi ha stupito di più questa manica larga nei vari musei. al belvedere, che era davvero pieno, moltissimi non la indossavano e tossivano pure come se nulla fosse. magari una semplice tosse per carità, però di questi tempi mi ha davvero colpito assistere a tutto questo
spero passi davvero questo momento. ma ci credo poco
la sera prima di partire lo abbiamo detto ai ragazzi. che erano increduli e raggianti. durante la notte non ho quasi chiuso occhio, avevo il terrore che uno dei due nel cuore della notte si alzasse per dirci che stava male.
questo è il covid
per fortuna, alla facciaccia sua e di tutte le potenze celesti inesistenti, l'indomani siamo partiti regolarmente

in austria in pochi avevano la mascherina. noi ce la siamo sempre messa, dentro i luoghi chiusi, soprattutto metro e vari luoghi di visita, come il Belvedere e lo Schoenbrunn. nella metro era obbligatoria la ffp2, ma ripeto, la indossavano in pochi. mi ha stupito di più questa manica larga nei vari musei. al belvedere, che era davvero pieno, moltissimi non la indossavano e tossivano pure come se nulla fosse. magari una semplice tosse per carità, però di questi tempi mi ha davvero colpito assistere a tutto questo
spero passi davvero questo momento. ma ci credo poco
Ultima modifica di basano75 il mar 30 ago 2022, 9:52, modificato 1 volta in totale.
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58355
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Era per dire che non viene considerato, non che non c'erano i positivi

Non esistono più misure precauzionali.
Vabbè cmq ci siamo rilassati, unica palla che al villaggio la spiaggia non era delle migliori e volevamo girare ma tra un malessere e un altro siamo rimasti la. Ma niente di grave. Io un paio di mattine mi sono svegliato a pezzi e mi sono tirato su con l'aspirina e un paio di giorni a testa la mia compagna e la bambina hanno avuto mal di pancia.
In totale però me so rotto er cazzo dei villaggi


Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- MarcoDaLatina
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 41364
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus



Vabbè dai, è passato un mese e mezzo. Cercherò di farlo gradualmente, ma DEVO riniziare assolutamente. Anche per smaltire un po' di diossine di questi due mesi di bagordi.
Con quello che ho bevuto e mangiato, è già tanto se sono riuscito a rientrare a lavoro

ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58355
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Io ho vissuto il prepartenza in modo simile, visti i tanti casi intorno (ho dovuto evitare i miei e mia sorella che doveva farci da baby sitter), col terrore di prendercelo prima di partire e anche io volevo evitare di uscire (anche se poi lo abbiamo fatto lo stesso).basano75 ha scritto: ↑mar 30 ago 2022, 9:46 io ho vissuto in pieno i danni psicologici del covid in compenso. avendo perso il viaggio a luglio, per fortuna senza conseguenze economiche, mi sono affrettato a prenotare di nuovo per la settimana di ferragosto, l'unica che aveva a disposizione mia moglie per rifarsi qualche giorno di ferie. l'avvicinamento alla vacanza è stato a livello psicologico DEVASTANTE. abbiamo deciso di non dire nulla ai figli, perchè ci erano rimasti troppo male a luglio. addirittura io non ho detto nulla neanche ai miei, aspettando due giorni prima. abbiamo avuto un mese in cui abbiamo cercato di limitare le uscite e gli incontri con altra gente, ma come si fa? praticamente impossibile. prima è partito il piccolo per il suo campo scout, poi il grande, addirittura per 11 giorni. io vivevo col terrore che se lo prendessero, e che saltasse di nuovo tutto. risultato: non si è mai parlato del viaggio. neanche con mia moglie. era un argomento tabu. avevamo paura che solo a parlarne sarebbe saltato. una cosa allucinante. di un viaggio è bello anche il prima, la preparazione, studiare le cose da vedersi. per fortuna a vienna eravamo già stati quindi partivamo già preparati.
la sera prima di partire lo abbiamo detto ai ragazzi. che erano increduli e raggianti. durante la notte non ho quasi chiuso occhio, avevo il terrore che uno dei due nel cuore della notte si alzasse per dirci che stava male.
questo è il covid
per fortuna, alla facciaccia sua e di tutte le potenze celesti inesistenti, l'indomani siamo partiti regolarmente![]()
in austria in pochi avevano la mascherina. noi ce la siamo sempre messa, dentro i luoghi chiusi, soprattutto metro e vari luoghi di visita, come il Belvedere e lo Schoenbrunn. nella metro era obbligatoria la ffp2, ma ripeto, la indossavano in pochi. mi ha stupito di più questa manica larga nei vari musei. al belvedere, che era davvero pieno, moltissimi non la indossavano e tossivano pure come se nulla fosse. magari una semplice tosse per carità, però di questi tempi mi ha davvero colpito assistere a tutto questo
spero passi davvero questo momento. ma ci credo poco
Ma ti dico che secondo me quest'estate c'era il vero libera tutti e, ad esempio, a Fiumicino non c'era nessuna misura, nemmeno più il controllo della temperatura all'ingresso (o la limitazione degli ingressi in aeroporto a chi aveva carta d'imbarco come l'anno scorso), solo mascherine di moltissimi (compresi noi). Se uno avesse avuto sintomi lievi e fosse voluto partire, lo avrebbe potuto fare tranquillamente.
E ti dico la verità, dopo che uno aspetta un anno le vacanze, se me lo fossi preso lieve credo ci avrei pensato...
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21757
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
vabbè, la classica scarsa considerazione dovuta alle esigenze del guadagno turistico. a me però vedere gente di diverse parti del mondo girare al chiuso senza mascherina e tossire come minatori ha dato davvero fastidioqixand ha scritto: ↑mar 30 ago 2022, 9:48 Era per dire che non viene considerato, non che non c'erano i positivi
Non esistono più misure precauzionali.
Vabbè cmq ci siamo rilassati, unica palla che al villaggio la spiaggia non era delle migliori e volevamo girare ma tra un malessere e un altro siamo rimasti la. Ma niente di grave. Io un paio di mattine mi sono svegliato a pezzi e mi sono tirato su con l'aspirina e un paio di giorni a testa la mia compagna e la bambina hanno avuto mal di pancia.
In totale però me so rotto er cazzo dei villaggi![]()
![]()
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21757
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
ho capito il via libera andrè, ma se ti ammali con i sintomi, poi dove cazzo vai? se uno dei miei figli se lo fosse preso, dove cazzo andavamo?qixand ha scritto: ↑mar 30 ago 2022, 9:53 Ma ti dico che secondo me quest'estate c'era il vero libera tutti e, ad esempio, a Fiumicino non c'era nessuna misura, nemmeno più il controllo della temperatura all'ingresso (o la limitazione degli ingressi in aeroporto a chi aveva carta d'imbarco come l'anno scorso), solo mascherine di moltissimi (compresi noi). Se uno avesse avuto sintomi lievi e fosse voluto partire, lo avrebbe potuto fare tranquillamente.
E ti dico la verità, dopo che uno aspetta un anno le vacanze, se me lo fossi preso lieve credo ci avrei pensato...
lo avremmo preso nel culo dal nero di whatsapp per la seconda volta nel giro di trenta giorni
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- basano75
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21757
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
la faccia di mio figlio grande, la mattina del 6 luglio, quando ho dovuto dirgli che non partivamo più, me la ricorderò finche campo
era da maggio che avevo prenotato che parlavamo del viaggio, cosa fare, cosa vedere...
alla fine è andata benissimo così, e siamo stati contenti di averceli portati. ma è stato psicologicamente qualcosa di disumano. almeno per me
era da maggio che avevo prenotato che parlavamo del viaggio, cosa fare, cosa vedere...
alla fine è andata benissimo così, e siamo stati contenti di averceli portati. ma è stato psicologicamente qualcosa di disumano. almeno per me
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- MarcoDaLatina
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 41364
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Capisco benissimo questa situazione.basano75 ha scritto: ↑mar 30 ago 2022, 9:46 io ho vissuto in pieno i danni psicologici del covid in compenso. avendo perso il viaggio a luglio, per fortuna senza conseguenze economiche, mi sono affrettato a prenotare di nuovo per la settimana di ferragosto, l'unica che aveva a disposizione mia moglie per rifarsi qualche giorno di ferie. l'avvicinamento alla vacanza è stato a livello psicologico DEVASTANTE. abbiamo deciso di non dire nulla ai figli, perchè ci erano rimasti troppo male a luglio. addirittura io non ho detto nulla neanche ai miei genitori, aspettando due giorni prima. abbiamo avuto un mese in cui abbiamo cercato di limitare le uscite e gli incontri con altra gente, ma come si fa? praticamente impossibile. prima è partito il piccolo per il suo campo scout, poi il grande, addirittura per 11 giorni. io vivevo col terrore che se lo prendessero, e che saltasse di nuovo tutto. risultato: non si è mai parlato del viaggio. neanche con mia moglie. era un argomento tabu. avevamo paura che solo a parlarne sarebbe saltato. una cosa allucinante. di un viaggio è bello anche il prima, la preparazione, studiare le cose da vedersi. per fortuna a vienna eravamo già stati quindi partivamo già preparati.
la sera prima di partire lo abbiamo detto ai ragazzi. che erano increduli e raggianti. durante la notte non ho quasi chiuso occhio, avevo il terrore che uno dei due nel cuore della notte si alzasse per dirci che stava male.
questo è il covid
per fortuna, alla facciaccia sua e di tutte le potenze celesti inesistenti, l'indomani siamo partiti regolarmente![]()
in austria in pochi avevano la mascherina. noi ce la siamo sempre messa, dentro i luoghi chiusi, soprattutto metro e vari luoghi di visita, come il Belvedere e lo Schoenbrunn. nella metro era obbligatoria la ffp2, ma ripeto, la indossavano in pochi. mi ha stupito di più questa manica larga nei vari musei. al belvedere, che era davvero pieno, moltissimi non la indossavano e tossivano pure come se nulla fosse. magari una semplice tosse per carità, però di questi tempi mi ha davvero colpito assistere a tutto questo
spero passi davvero questo momento. ma ci credo poco
Io l'ho preso il giorno prima del matrimonio, e mia moglie no. Quindi, una volta guarito, io mi sentivo abbastanza al sicuro, ma ovviamente avevamo il terrore che lo prendesse lei prima di partire. La partenza era programmata per il 24/07. In quei 10 giorni (da quando sono guarito io a quando siamo partiti) praticamente abbiamo vissuto nel terrore. Amici visti solo all'aperto ed a distanza, nessun posto chiuso, lontano anche dai miei genitori. Ad ogni piccolo colpo di tosse o mal di testa scattava la paranoia.
Fortunatamente siamo riusciti a partire in santa pace. Ma l'ansia vissuta in quei 10 giorni la ricorderò per parecchio.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.