Miralem Pjanić

Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 62942
Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: Miralem Pjanić

Messaggio da oswald »

callaghan ha scritto:Su questo forum ho letto che Pjanic non è un regista
È dai tempi di Zeman che volevo vederlo in quel ruolo, comunque dalla stagione 2013/14 anche da mezzala ha fatto benissimo. Il difetto che gli è rimasto è quello di personalità, soprattutto nelle grandi partite tende un po' a nascondersi.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Avatar utente
bibiroma
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 50191
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:52
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Miralem Pjanić

Messaggio da bibiroma »

con quel piede a cc può fare tutto....
GRAZIE A FRANCESCO TOTTI PER ESSERE NATO!
callaghan
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 27384
Iscritto il: mar 17 lug 2012, 22:35
Località: Roma - Madonnetta
Stato: Non connesso

Re: Miralem Pjanić

Messaggio da callaghan »

oswald ha scritto: È dai tempi di Zeman che volevo vederlo in quel ruolo, comunque dalla stagione 2013/14 anche da mezzala ha fatto benissimo. Il difetto che gli è rimasto è quello di personalità, soprattutto nelle grandi partite tende un po' a nascondersi.
Non so se hai sentito Pirlo nel dopo partita di Cagliari, ha detto che è il suo ruolo naturale... Con quei piedi puo fare quello che vuole
"When the snows fall and the white wind blow. The lone wolf dies, but the pack survives"
"Lo stadio è un volano, un moltiplicatore." (Luke Skywalker)
In Ramon We Trust
Avatar utente
aldodice26x1
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23650
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
Località: Roma quartiere Torrino
Stato: Non connesso

Re: Miralem Pjanić

Messaggio da aldodice26x1 »

Il ruolo, centrale o mezzala, dipende dal modulo. Nel Barcellona, ad esempio, Busquets è il centrale e Xavi (era) la mezzala. Ma non ho dubbi chi, fra i due, fosse il regista
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
Avatar utente
Jack l'Irlandese
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 91369
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
Stato: Non connesso

Re: Miralem Pjanić

Messaggio da Jack l'Irlandese »

aldodice26x1 ha scritto:Il ruolo, centrale o mezzala, dipende dal modulo. Nel Barcellona, ad esempio, Busquets è il centrale e Xavi (era) la mezzala. Ma non ho dubbi chi, fra i due, fosse il regista
sono d'accordo per me molti di quelli che qui han scritto non potesse fare il regista intendevano non potesse fare il perno basso del centrocampo, parlavano di posizione, non di funzione

ps anche Ancelotti al Milan quando tutti si erano messi a fare la pressione su Pirlo che cominciava l'azione a un certo punto lo inverti` con Gattuso per fargli fare la regia 'defilata'
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
FoveaASR
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 30181
Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
Stato: Non connesso

Re: Miralem Pjanić

Messaggio da FoveaASR »

aldodice26x1 ha scritto:Il ruolo, centrale o mezzala, dipende dal modulo. Nel Barcellona, ad esempio, Busquets è il centrale e Xavi (era) la mezzala. Ma non ho dubbi chi, fra i due, fosse il regista
Perfetto, anche se in realtà le doti di playmaking di Busquets sono enormemente sottovalutate.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"

Johann Cruijff
Avatar utente
aldodice26x1
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23650
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:07
Località: Roma quartiere Torrino
Stato: Non connesso

Re: Miralem Pjanić

Messaggio da aldodice26x1 »

Figurati che per me Busquets è una delle chiavi del successo dei successi del Barcellona.....solo qui si poteva dire che De Rossi gli era superiore. Aggiungiamoci anche che in quella squadra se non sai impostare il gioco manco ti considerano. Per dirla come te, le qualità di "playmaking" ce le ha pure Ter Stegen. asd
Amarti m'affatica
Mi svuota dentro
Qualcosa che assomiglia
A ridere nel pianto
callaghan
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 27384
Iscritto il: mar 17 lug 2012, 22:35
Località: Roma - Madonnetta
Stato: Non connesso

Re: Miralem Pjanić

Messaggio da callaghan »

Pare che il "moscio" sia ambito dal Real Madrid
"When the snows fall and the white wind blow. The lone wolf dies, but the pack survives"
"Lo stadio è un volano, un moltiplicatore." (Luke Skywalker)
In Ramon We Trust
Avatar utente
Gipsy Danger
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 19851
Iscritto il: dom 14 lug 2013, 15:42
Stato: Non connesso

Re: Miralem Pjanić

Messaggio da Gipsy Danger »

callaghan ha scritto:Pare che il "moscio" sia ambito dal Real Madrid
Strano eh
Asd
A te a te che sei la mia Roma, a te che non sarai mai sola perché non hai lasciato mai me
Avatar utente
supernova
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 21679
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 12:24
Stato: Non connesso

Re: Miralem Pjanić

Messaggio da supernova »

e la Roma è forte su Robben
La bontà della ciliegia maggiolina
Lando
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 24791
Iscritto il: gio 15 mag 2014, 11:43
Stato: Non connesso

Re: Miralem Pjanić

Messaggio da Lando »

oswald ha scritto: È dai tempi di Zeman che volevo vederlo in quel ruolo, comunque dalla stagione 2013/14 anche da mezzala ha fatto benissimo. Il difetto che gli è rimasto è quello di personalità, soprattutto nelle grandi partite tende un po' a nascondersi.
era talmente evidente che davo per scontato ci fosse qualche motivo occulto
Fortune, that arrant whore
Avatar utente
bibiroma
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 50191
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:52
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Miralem Pjanić

Messaggio da bibiroma »

IL MESSAGGERO (A. ANGELONI) - Il pari con la Spal non frena le ambizioni scudetto. Forse - al momento - le complica. Poi, c'è la Champions, il Real Madrid, la possibilità di scacciare l'incubo di Cardiff. C'è la sosta ora, c'è Mire Pjanic, che ha vissuto la Roma come un amore e ora a Torino si gode la stagione della maturità.

Mire, cominciamo dal settimo scudetto consecutivo?
«Non esageriamo, è ancora lunga. Siamo messibene, ma aspettiamo. Io penso che si decida molto nello scontro diretto».

Come ci si sente da vincente?
«Molto bene, sono felice. Qui alla Juve, la vittoria si respira dalle mura. Andrea Agnelli me ne ha parlato il primo giorno che ho messo piede a Vinovo. Giri e vedi i trofei, le bacheche: i successi sono nel dna di questo club. Si respira la storia».

Il suo amico Nainggolan ha detto che lei ha scelto di vincere facile.
«Dopo cinque anni bellissimi a Roma, ho solo deciso di fare altre esperienze. La Juve mi ha seguito, mi ha voluto. Io avvertivo l'esigenza di confrontarmi con un'altra esperienza, del resto la carriera di un calciatore è breve. Detto questo, vincere non è mai facile e non lo è nemmeno qui. Ci vuole abnegazione, lavoro. Le vittorie si ottengono sudando, meritandole, al di là di ciò che, troppo superficialmente, si pensi in giro».

A Roma sarebbe stato diverso.
«Vincere lì sarebbe stata un'emozione unica. Purtroppo non ci sono riuscito, e mi dispiace. Ma ci ho provato. Molti sono rimasti male che sia andato via, ma io non ho tradito nessuno».

Che c'è di così magico in Roma?
«C'è passione, dalla mattina alla sera si pensa al calcio, alla squadra. E questo è bello perché un successo ti porta alle stelle, ma dall'altra parte è negativo perché si perde il senso dell'equilibrio. E il problema, lì, è proprio questo. Ma vincere a Roma deve essere un qualcosa di unico».

Torino come è, invece?
«Una città più calma, c'è meno passione, quindi meno pressioni. E' tutto più tranquillo. Io penso che un calciatore, fuori dal campo, debba essere trattato come una persona normale: se vado a cena con mio figlio, non necessariamente devo avere le persone addosso, poi mi rendo conto che non è possibile. Ma proprio tutto questo rende Roma unica. Poi lì sono diventato papà, un pezzo del mio cuore è rimasto nella Capitale, ma io sono felice a Torino».

Ci tornerebbe a vivere?
«Non lo so, la mia casa, oltre la Bosnia, è il Lussemburgo, dove ho vissuto per evitare la guerra, ma Roma è tra le prime, è una città tutta da vivere. La consiglierei a tutti. E' presto per fare una scelta del genere».

A proposito di guerra. Come la racconta a suo figlio. Con un pizzico di pudore, di paura?
«E' ancora piccolo, ma è giusto che lui conosca la storia della sua famiglia, di suo padre e pian piano gliene parlerò. Gli sto insegnando la lingua, lo porto a Sarajevo».

Come è Sarajevo oggi?
«Rispetto agli anni bui sembra Las Vegas. Migliorata molto. Le zone ancora in difficoltà sono altre, quelle un po' fuori le grandi città».

Torniamo al pallone. Quali sono gli ingredienti per il successo, i giocatori?
«La qualità dei calciatori è fondamentale e di sicuro aiuta. Ma ci vogliono anche uomini da spogliatoio, tipo da noi Buffon, Chiellini, Barzagli, gente abituata alla vittoria, che sanno trasferire agli altri questa voglia. La Juve vince, ma ha sempre tutti contro».

Ricorda la sera del violino di Garcia? Anche lei lo era contro.
«La Roma voleva vincere, non c'è riuscita. Poi i gesti si fanno spontaneamente e sono sicuro che Rudi non lo rifarebbe se tornasse indietro. C'era rabbia, ci rodeva perdere in quel modo».

Che cos'è la bellezza nel calcio?
«La semplicità. Io, capriole col pallone, non ne faccio. Per me conta far scorrere bene il gioco, dare equilibrio. I miei riferimenti sono Pirlo, Xavi, in passato Zidane. Calciatori fantastici. Fuoriclasse della semplicità».

E Totti?
«Checco è un genio. Vedeva cose in anticipo. Cose che ad altri sfuggivano».

Quando lui ha smesso, lei non c'era già più.
«Ma ho seguito la vicenda. Si capiva che qualcosa che non funzionava all'interno. Forse andava accompagnato con un po' di semplicità in più. Spalletti ha gestito tutto, dovevano essere anche altri a prendersi certe responsabilità».

Cosa non le piace del nostro calcio?
«Troppe polemiche, a volte bisognerebbe abbassare i toni. Ma il calcio italiano sta crescendo, lo dimostrano le presenze di Roma e Juve nei quarti di Champions. E sono molto contento che ci sia anche la Roma, lì ho lasciato un pezzo di cuore e ci torno spesso».

Il Real Madrid in semifinale di Champions è una brutta bestia.
«Siamo le ultime finaliste, di sicuro sarà una bella lotta».

Parlava delle troppe polemiche, Allegri contro Sarri ormai è diventato un must: uno professa la cultura del risultato, uno parla del bel gioco. E' un discorso che l'affascina?
«Io penso che il Napoli giochi il miglior calcio d'Italia, magari la Juve è più pericolosa, più intelligente nel modo di difendere e di interpretare una partita. E poi cosa vuoi dire a un allenatore che vince? Che gioca male, forse? Io penso che conti il risultato, si gioca per quello. Io sto con Allegri».

Che l'ha migliorata molto.
«Sì. Sono un calciatore maturo, con una visione di squadra».

Che ricordi ha di Luis Enrique?
«Un uomo straordinario. Coerente, vero. Non c'è un calciatore della Roma che non lo abbia rimpianto. Eravamo tristi quando ci ha detto che se ne sarebbe andato. Purtroppo quella Roma non aveva i calciatori giusti per attuare il suo gioco».

Con Zeman, invece, zero rapporti.
«Era così un po' con tutti. Non c'era dialogo, a parte con Totti, che conosceva da anni. L'atmosfera era pesante. Mi dava fastidio che non parlava».

Il suo gestaccio verso il boemo durante un derby dimostrava che i rapporti erano molto tesi.
«Non mi aveva fatto giocare, ero nervoso, in più abbiamo anche perso. Dopo il gol mi sono sfogato, poi gli ho chiesto scusa».

Con Andreazzoli poi, non ha nemmeno giocato la finale di Coppa Italia contro la Lazio.
«E non ho mai capito perché».

Con Garcia, molto meglio no?
«All'inizio andava tutto benissimo, poi non è riuscito a gestire i momenti di difficoltà. Rudi è un bravo allenatore».

Spalletti?
«Un grande. Sei mesi molto bene. Era tosto, ma leale».

E ora Allegri?
«Un uomo molto calmo, che ha la battuta e sa parlare allo spogliatoio. Ma sa essere molto rigido ed esigente».

Dzeko è troppo buono, diceva Spalletti.
«Edin è una splendida persona, è una fortuna per chi ce l'ha in squadra. Io lo definirei un giocatore e un ragazzo positivo, oltreché un grande calciatore».

Meglio di Higuain?
«Come si fa a fare un paragone? Il Pipita è un killer. Ha due occasioni, una la mette dentro. Gli attaccanti argentini sono un po' tutti così».

Anche Dybala?
«Lui è più un dieci».

Che giocatore e uomo è oggi Pjanic?
«Sono migliorato, più maturo. Penso meno alla giocata e più alla squadra. Tutto parte dalla testa, insomma. Il mio erede? Bentancur».

Che ne pensa della Var?
«All'inizio era complicato, ora ci siamo abituati, anche se il calcio è meglio viverlo al naturale. Va perfezionato il meccanismo, questo è evidente».

Che si porta dentro dalla vicenda Astori.
«La morte fa sempre male, figuriamoci se colpisce una persona come Davide, che conoscevo e apprezzavo. E' stato un momento molto triste. Tutti noi viviamo di pressioni, di liti, facciamo cose inutili e ti rendi conto che il giorno che vivi può essere l'ultimo. Godiamoci di più i momenti, la vita».
GRAZIE A FRANCESCO TOTTI PER ESSERE NATO!
Avatar utente
AsUsual
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 9223
Iscritto il: gio 26 nov 2015, 17:54
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Miralem Pjanić

Messaggio da AsUsual »

a me l'intervista e' piaciuta, come mi e' sempre piaciuto il suo modo di ragionare. pero' non ha messo Totti tra i suoi riferimenti quindi lo crocifiggeranno
Avatar utente
bibiroma
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 50191
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:52
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Miralem Pjanić

Messaggio da bibiroma »

A me è piaciuto molto quando ha parlato di equilibrio....
GRAZIE A FRANCESCO TOTTI PER ESSERE NATO!
Avatar utente
postromantico
Leggero
Reactions:
Messaggi: 55475
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 22:49
Stato: Non connesso

Re: Miralem Pjanić

Messaggio da postromantico »

bibiroma ha scritto:A me è piaciuto molto quando ha parlato di equilibrio....
quasi democristiano.
ma di Miralem non potrò che pensare sempre tutto il bene possibile.
come calciatore e come "persona" per quello che è possibile capire e percepire da una visione da tifoso.
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)

Baldissoni romano e romanista
Rispondi