Pagina 13 di 20

Re: Virus Ebola

Inviato: ven 10 ott 2014, 13:49
da Elisa
Annili ha scritto: sull'emergenza concordo, ma per quello che dici tu ci sono due ordini di problemi:

prima di tutto l'anticorpo non è necessariamente compatibile e testato solo perché viene da un essere umano; per esempio c'è da stabilire la dose terapeutica, e per quello resta necessaria una sperimentazione.

secondo, "sintetizzare" un anticorpo è praticamente impossibile (cioè è fattibile ma in dosi minime e con apparecchi costosissimi su scala di laboratorio, non industriale). il modo di ottenere un anticorpo è farlo produrre in vitro a colture cellulari adeguatamente stimolate, sfruttando il loro sistema enzimatico e metabolico, ed è quello che stanno facendo.
Ma una volta estratto in laboratorio, passarlo in vistro e far partire culture con le culture è possibile. La faccio semplicistica ma a quel punto "basterebbe" trovare le giuste dosi. Il tutto con costi enormi e ok ma oltre a questo quale sarebbe l'impedimento?

Re: Virus Ebola

Inviato: ven 10 ott 2014, 14:09
da Annili
Elisa ha scritto: Ma una volta estratto in laboratorio, passarlo in vistro e far partire culture con le culture è possibile. La faccio semplicistica ma a quel punto "basterebbe" trovare le giuste dosi. Il tutto con costi enormi e ok ma oltre a questo quale sarebbe l'impedimento?
non c'è nessun impedimento, gli anticorpi sperimentali che sono stati sviluppati per Ebola si poggiano su quel metodo lì.
sostanzialmente come ti dicevo ieri è una questione, oltre che di tempo materiale per sviluppo e sperimentazione, di risorse economiche e investimenti: finché Ebola colpisce prevalentemente il terzo mondo, e le grosse industrie farmaceutiche o il mondo ricco non hanno interesse a risolvere il problema, il tutto è nelle mani di piccole aziende biotech che fanno quello che possono con risorse limitate e ci mettono il triplo del tempo.
è la stesso meccanismo per le malattie rare: pochi margini di guadagno, poco interesse, pochi investimenti, ricerca scarsa.
le conoscenze scientifiche per sviluppare una cura ci sono tutte.

Re: Virus Ebola

Inviato: ven 10 ott 2014, 14:21
da Elisa
:ook:
Adesso che si stanno mettendo un po' di strizza magari qualcosa lo fanno! :prego:

Re: Virus Ebola

Inviato: ven 10 ott 2014, 14:22
da pisodinosauro
qualcuno sa cosa è la febbre dengue?

Re: Virus Ebola

Inviato: ven 10 ott 2014, 14:23
da faro
pisodinosauro ha scritto:qualcuno sa cosa è la febbre dengue?
piu' o meno

Re: Virus Ebola

Inviato: ven 10 ott 2014, 14:25
da Annili
Elisa ha scritto::ook:
Adesso che si stanno mettendo un po' di strizza magari qualcosa lo fanno! :prego:
esatto... è un mondo di melma, ma funziona proprio così.

Re: Virus Ebola

Inviato: ven 10 ott 2014, 14:26
da Liouville89
Sempre roba di paesi tropicali, se te la rilevano in tempo, guarisci.
Io l'ho avuta.

Re: Virus Ebola

Inviato: ven 10 ott 2014, 15:15
da Elisa
ALLARME IN FRANCIA - Una donna che avrebbe contratto il virus dell’Ebola in Africa è stata ricoverata a Parigi nell’ospedale Bichat. Il caso era stato fino ad oggi considerato "sospetto" ma è diventato "probabile" dopo i controlli dell’Istituto di vigilanza sanitaria. Sono in corso nuove analisi al Pasteur di Lione e i risultati sono attesi stasera.

Re: Virus Ebola

Inviato: ven 10 ott 2014, 15:41
da gladio
pisodinosauro ha scritto:qualcuno sa cosa è la febbre dengue?
Ciao Piso... E' una febbre tropicale causata dal virus dengue presente in alcune zanzare... In alcuni casi si trasforma in febbre emorragica, lo stesso tipo di malattia di Ebola e Marburg...
Se dovessero farti male muscoli e giunture e ti venisse un forte mal ti testa con febbre corri al primo pronto soccorso... asd

Re: Virus Ebola

Inviato: ven 10 ott 2014, 15:42
da pisodinosauro
gladio ha scritto: Ciao Piso... E' una febbre tropicale causata dal virus dengue presente in alcune zanzare...
si, volevo sapere del virus, se è una forma malarica o similare

oppure una emorragica.

magari guardo su WP

Re: Virus Ebola

Inviato: ven 10 ott 2014, 16:10
da gladio
pisodinosauro ha scritto: si, volevo sapere del virus, se è una forma malarica o similare

oppure una emorragica.

magari guardo su WP
E' tutte e due... E' una forma malarica, ma in casi estremi si trasforma in febbre emorragica. Molto dipende da come reagisce il sistema immunitario dell' "host".

Re: Virus Ebola

Inviato: ven 10 ott 2014, 17:57
da nakata
Io credo che i numeri sono cosi ridicoli in Europa che é inutile stare a preoccuparsi troppo. Sono i giornali a fare allarmismo, come quando il panzone koreano minacciava bombardamenti atomici, si vedeva da un kilometro che era tutto un bluff. Ma la gente faceva scorte di sale al supermercato.
Ciclicamente c'è un evento che occupa l'informazione per una settimana... Può essere la morte di Lucio dalla, la guerra, l'ebola o tavecchio. Dopo una settimana sticazzi.

Re: Virus Ebola

Inviato: ven 10 ott 2014, 18:34
da gladio
nakata ha scritto:Io credo che i numeri sono cosi ridicoli in Europa che é inutile stare a preoccuparsi troppo. Sono i giornali a fare allarmismo, come quando il panzone koreano minacciava bombardamenti atomici, si vedeva da un kilometro che era tutto un bluff. Ma la gente faceva scorte di sale al supermercato.
Ciclicamente c'è un evento che occupa l'informazione per una settimana... Può essere la morte di Lucio dalla, la guerra, l'ebola o tavecchio. Dopo una settimana sticazzi.
Io sono d'accordo con te...

Re: Virus Ebola

Inviato: ven 10 ott 2014, 20:16
da Jean Louis Scipione
basta ricordare l'aviaria e la febbre suina che chissà cosa dovevano combinare

Re: R: Virus Ebola

Inviato: ven 10 ott 2014, 20:21
da ValeriONE
Annili ha scritto: sull'emergenza concordo, ma per quello che dici tu ci sono due ordini di problemi:

prima di tutto l'anticorpo non è necessariamente compatibile e testato solo perché viene da un essere umano; per esempio c'è da stabilire la dose terapeutica, e per quello resta necessaria una sperimentazione.

secondo, "sintetizzare" un anticorpo è praticamente impossibile (cioè è fattibile ma in dosi minime e con apparecchi costosissimi su scala di laboratorio, non industriale). il modo di ottenere un anticorpo è farlo produrre in vitro a colture cellulari adeguatamente stimolate, sfruttando il loro sistema enzimatico e metabolico, ed è quello che stanno facendo.
O prelevando delle asciti da animali immunizzati, ma sì purtroppo il discorso è come dice Anna, è molto complicato