Re: Pallavolo
Inviato: sab 22 set 2018, 23:52
È campione d’Europa ed ha tra i migliori giocatori del mondoGipsy Danger ha scritto:La Russia è forte come squadra?
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://asromaforum.it/
È campione d’Europa ed ha tra i migliori giocatori del mondoGipsy Danger ha scritto:La Russia è forte come squadra?
Purtroppo gli sport “minori” li stanno uccidendo... troppi interessi nel calcio.voeller9 ha scritto:Eh io piango pensando che la piaggio Roma era una grande squadra (tra cui 3 di quella generazione là come Gardini Bracci e Tofoli) e poi è sparita miseramente...
Già speriamo che almeno la Virtus Roma dopo un'ottima campagna acquisti risalga in A1 l'anno prossimoNaesh ha scritto:
Purtroppo gli sport “minori” li stanno uccidendo... troppi interessi nel calcio.
Naesh ha scritto:25-19, non pensavo così bene
Ahahahahahha Naesh la prossima me la voglio vede’ co te!!!Naesh ha scritto:
Manco io! Daje
Naesh ha scritto:
Manco io! Daje
Dovrebbe esserci una riforma totale degli sport in Italia, come nel resto d’europa. Tutto dovrebbe partire dalle scuole come in America e Giappone e non dalle caserme, per favorire una cultura sportiva e non cameratista ed anche per non far pagare alle famiglie le attività sportive dei figli. Nelle serie maggiori dovrebbero esserci squadre rappresentative delle maggiori città d’Italia, per favorire un largo pubblico e ogni sport dovrebbe essere trasmesso su un canale non a pagamento (tanto ormai ci sono mille canali, è una cosa possibile). Dando visibilità ad ogni sport, crescerebbero gli introiti per loro per quanto riguarda sponsor e diritti tv, migliorerebbero le palestre, gli stadi, i palazzetti ecc. Le squadre per evitare una sorta di dispersione, dovrebbero essere tutte sotto delle polisportive. Ecco la mia riforma sportiva in poche righe, ma potrei farla anche più dettagliata.voeller9 ha scritto:Già speriamo che almeno la Virtus Roma dopo un'ottima campagna acquisti risalga in A1 l'anno prossimo
Dici cose molto più intelligenti di chi purtroppo comanda lo sport italiano...Naesh ha scritto:
Dovrebbe esserci una riforma totale degli sport in Italia, come nel resto d’europa. Tutto dovrebbe partire dalle scuole come in America e Giappone e non dalle caserme, per favorire una cultura sportiva e non cameratista ed anche per non far pagare alle famiglie le attività sportive dei figli. Nelle serie maggiori dovrebbero esserci squadre rappresentative delle maggiori città d’Italia, per favorire un largo pubblico e ogni sport dovrebbe essere trasmesso su un canale non a pagamento (tanto ormai ci sono mille canali, è una cosa possibile). Dando visibilità ad ogni sport, crescerebbero gli introiti per loro per quanto riguarda sponsor e diritti tv, migliorerebbero le palestre, gli stadi, i palazzetti ecc. Le squadre per evitare una sorta di dispersione, dovrebbero essere tutte sotto delle polisportive. Ecco la mia riforma sportiva in poche righe, ma potrei farla anche più dettagliata.
Non devi per forza partire da quel punto, quello sarebbe una conseguenza. I soldi entrano e si investono per le palestre nelle scuole e di conseguenza si sposta tutto. È un discorso che ho fatto in maniera generica ma potrei farlo anche in maniera molto dettagliata.callaghan ha scritto:Bello ma impossibile, a partire dal primo punto.
Occorrerebbe ristrutturare e/o rimettere a nuovo l’80% delle palestre nelle scuole italiane che versano in condizioni pietose, soldi non ce ne sono
eh, ormai o entri a far parte di qualche polisportiva "militare" oppure far allenare un proprio figlio è un vero salasso, parecchi rinunciano prima... comunque ricordo un tempo , anni 80 , quando ero giovane per capirci, dove altri sports in italia avevano comunque grande diffusione, basket, pallavolo e tennis su tutte, una volta la scelta anche per un maschio , era comunque variegata, ora tutti i bimbi vogliono giocare a calcio perchè in tv vedono solo quello , i modelli di riferimento sono solo quelli calcistici, sono pochi che dal classico nuoto dei primi anni (fino ai 6/7 di solito) poi non transitano nel pallone.Naesh ha scritto:
Dovrebbe esserci una riforma totale degli sport in Italia, come nel resto d’europa. Tutto dovrebbe partire dalle scuole come in America e Giappone e non dalle caserme, per favorire una cultura sportiva e non cameratista ed anche per non far pagare alle famiglie le attività sportive dei figli. Nelle serie maggiori dovrebbero esserci squadre rappresentative delle maggiori città d’Italia, per favorire un largo pubblico e ogni sport dovrebbe essere trasmesso su un canale non a pagamento (tanto ormai ci sono mille canali, è una cosa possibile). Dando visibilità ad ogni sport, crescerebbero gli introiti per loro per quanto riguarda sponsor e diritti tv, migliorerebbero le palestre, gli stadi, i palazzetti ecc. Le squadre per evitare una sorta di dispersione, dovrebbero essere tutte sotto delle polisportive. Ecco la mia riforma sportiva in poche righe, ma potrei farla anche più dettagliata.
Infatti... L avevo notato anche ioTotogno85 ha scritto:Ma il libero dell’Olanda c’ha na panza che manco io dopo il cenone di Natale!