DDR16 ha scritto:Ago sempre con noi, Roma e l'Italia intera non ti dimenticheranno mai!
Agostino Di Bartolomei
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 42870
- Iscritto il: mar 4 dic 2012, 18:10
- Stato: Non connesso
Re: Agostino Di Bartolomei
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 10851
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 15:27
- Stato: Non connesso
Re: Agostino Di Bartolomei
Ti voglio bene.
"Il calcio, per chi tifa, significa solo una cosa: una continua, incessabile, inesauribile sofferenza."
-
- Fuoriclasse
- Reactions:
- Messaggi: 6218
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 10:43
- Stato: Non connesso
Re: Agostino Di Bartolomei
juliusevola78 ha scritto:Ti voglio bene.
Non può piovere per sempre... forse
- Jos_84
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13469
- Iscritto il: dom 2 feb 2014, 14:48
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Agostino Di Bartolomei
Quando ci ha lasciati avevo solo 10 anni.... Non l'ho potuto conoscere sportivamente se non negli ultimi anni documentandomi personalmente. Beh, grazie Ago... Hai reso Roma grande e degna d'essere rispettata da tutti.
Questa foto sembra il classico passaggio di testimone.
Ciao Ago.
Questa foto sembra il classico passaggio di testimone.
Ciao Ago.
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8548
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:56
- Stato: Non connesso
Re: Agostino Di Bartolomei
Massimo rispetto per Ago, il Capitano
ti offro il mio sangue è questo il mio oro... regalami ardore e io spiccherò il volo
Re: Agostino Di Bartolomei
aurreja ha scritto:30/5/1994 - 30/5/2014: 39 anni son pochi per morire...Ago vive!
- Matteo
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 15246
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:49
- Stato: Non connesso
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 9573
- Iscritto il: gio 19 lug 2012, 14:05
- Stato: Non connesso
Re: R: Agostino Di Bartolomei
concordo.neverajoy ha scritto:Il simbolo di tutti, anche di chi ti ha vissuto solo tramite i racconti di altri
Troppo giovane per averlo "vissuto", ma mi sono sempre sentito rappresentato da lui.
giùlemanidaIturbe ha scritto: Gran gol di Messi
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 87023
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Agostino Di Bartolomei
ciao Ago
- lele
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 30617
- Iscritto il: mar 12 giu 2012, 7:57
- Località: Monteverde
- Stato: Non connesso
Re: Agostino Di Bartolomei
[youtube][/youtube]
Rispetto al 30/06/2025
Gollini -> Vasquez
Hummels -> Ghilardi
Nelsson -> Ziolkowski
--- -> Hermoso
Paredes -> El-Aynaoui
Gourna-Douath -> Wesley
Salah-Eddine -> Tsimikas
Saelemaekers -> Bailey
Shomurodov -> Ferguson
Gollini -> Vasquez
Hummels -> Ghilardi
Nelsson -> Ziolkowski
--- -> Hermoso
Paredes -> El-Aynaoui
Gourna-Douath -> Wesley
Salah-Eddine -> Tsimikas
Saelemaekers -> Bailey
Shomurodov -> Ferguson
- LegioXII
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 10602
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 11:58
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Agostino Di Bartolomei
Sei stato il mio primo Capitano.....Ciao Ago


"Chiamano violento il fiume impetuoso... ma le sponde che lo comprimono... quelle nessuno le chiama violente" B. Brecht
A chi infama butta 'n occhio... credi ar grillo... no a pinocchio
MULTRAS
A chi infama butta 'n occhio... credi ar grillo... no a pinocchio
MULTRAS
- bibiroma
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 50724
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:52
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Agostino Di Bartolomei
ciao Ago....ci sono i tifosi e i tifosi della roma....grazie capitano
GRAZIE A FRANCESCO TOTTI PER ESSERE NATO!
Re: Agostino Di Bartolomei
Matteo ha scritto:Ciao Grande Capitano
- PLUTO65
- Campione
- Reactions:
- Messaggi: 3742
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:12
- Località: Santa Lucia - Fonte Nuova (Roma)
- Stato: Non connesso
Re: Agostino Di Bartolomei
TONINO CAGNUCCI
È che ti dava sicurezza. Quando c’era lui, uno stava più tranquillo. Sì la Roma era forte, quella Roma non era mai stata così Roma, così bella, così forte, così bianca e elegante, così rossa, ma la forza interiore che ti trasmetteva - a te ragazzino tifoso della Roma - Agostino Di Bartolomei non te la dava nessuno. Bastava lo sguardo dritto agli occhi, il profilo da leone e da aquila, i comportamenti di un uomo onesto. Se stava andando male pensavi che Agostino non si arrendeva, se andava male la tua rabbia era la sua, se stavi così male da non riuscire a dire una parola dopo "quella" partita sentivi il suo silenzio.
Era il 30 maggio 1984 quando Agostino ha toccato il cielo. L’immagine più bella della storia della Roma è la sua e l’ha raccontata Massimo Izzi quando ha definito "Bianca luce" la maglietta che indossava contro il Liverpool. E’ una definizione bellissima. Dopo il primo turno di calci di rigore la Roma era in vantaggio, la Roma in quel momento era Campione d’Europa. E’ il momento più alto della nostra storia: ci è arrivato solo Agostino che dopo quel rigore ha esultato saltando, e non lo faceva mai. Non lo faceva mai. Dieci anni dopo ha deciso di andarci lassù, lasciando sul tavolo una foto della Curva Sud con un volo di colombe del 30 maggio 1984, con una dedica dietro dei ragazzi del Commando Ultrà. Da quel momento ogni tifoso della Roma ha il dovere di avere un Ago nel cuore.
Agostino Di Bartolomei è stato il Capitano della Roma più bella di sempre, della stadio più bello di sempre, dei colori più belli di sempre. Quel 15 maggio 1983 lo stadio Olimpico non stava in nessun posto, nemmeno a Roma, ma in un chissà dove immerso di luce. Era tutto giallo lucente, era tutta una mattina di sole quegli anni. Quel giorno Agostino Di Bartolomei facendo il giro di campo tirò un intero vaso di fiori in tribuna, non un fiore solo. Era quello che aveva dentro. Tanto. Troppo per chi non sente. Lo scudetto lo vincemmo perché a Pisa lui decise di dare un cazzotto al cielo. Fatevelo spiegare da chi c’era. Chiedi chi era Di Bartolomei, non i Beatles che venivano da Liverpool.
Di Agostino ci sarebbe da dire troppo e non sarebbe mai abbastanza, ma di tempo ce n’è perché lui ce lo ha lasciato. Oggi è il sedicesimo anno dalla sua morte, ed è bello che non sia una cifra tonda, un 25, un 1, un 50. Di Agostino Di Bartolomei un tifoso della Roma dovrebbe parlare sempre, anche il 13 dicembre, l’8 ottobre, di qualsiasi anno a qualsiasi età. Lui è ancora giovane. Se ne è andato lasciandosi un’immagine che non si invecchierà. È che ti dava sicurezza quando la vedevi, quando giocava, quando tirava e prendeva la rincorsa con la doppia b da Dibba. Una gamba perpendicolare all’altra e una smorfia di impegno totale per la Roma. Poi s’è sparato e uno s’è detto: che significa? adesso che faccio? Agostino non l’avrebbe mai fatto. E invece sì, e allora capisci che la sicurezza non c’entrava niente. Che tu gli volevi solo bene. Solo tanto tanto bene.
E' un articolo di quattro anni fa ma che avevo letto e mi aveva emozionato e ancora oggi lo fa perchè i ricordi di Ago ti fanno sentire un brivido dentro è stato, è uno dei più grandi calciatori che l'AS Roma abbia mai avuto, Uomo prima che giocatore, Leader, fratello padre, per tanti compagni è stato, è, e rimarrà il Capitano della mia gioventù, e di lui conservo un ricordo di un ragazzo giovane e così sempre è, e sarà nella mia memoria,Onore a te Ago.
È che ti dava sicurezza. Quando c’era lui, uno stava più tranquillo. Sì la Roma era forte, quella Roma non era mai stata così Roma, così bella, così forte, così bianca e elegante, così rossa, ma la forza interiore che ti trasmetteva - a te ragazzino tifoso della Roma - Agostino Di Bartolomei non te la dava nessuno. Bastava lo sguardo dritto agli occhi, il profilo da leone e da aquila, i comportamenti di un uomo onesto. Se stava andando male pensavi che Agostino non si arrendeva, se andava male la tua rabbia era la sua, se stavi così male da non riuscire a dire una parola dopo "quella" partita sentivi il suo silenzio.
Era il 30 maggio 1984 quando Agostino ha toccato il cielo. L’immagine più bella della storia della Roma è la sua e l’ha raccontata Massimo Izzi quando ha definito "Bianca luce" la maglietta che indossava contro il Liverpool. E’ una definizione bellissima. Dopo il primo turno di calci di rigore la Roma era in vantaggio, la Roma in quel momento era Campione d’Europa. E’ il momento più alto della nostra storia: ci è arrivato solo Agostino che dopo quel rigore ha esultato saltando, e non lo faceva mai. Non lo faceva mai. Dieci anni dopo ha deciso di andarci lassù, lasciando sul tavolo una foto della Curva Sud con un volo di colombe del 30 maggio 1984, con una dedica dietro dei ragazzi del Commando Ultrà. Da quel momento ogni tifoso della Roma ha il dovere di avere un Ago nel cuore.
Agostino Di Bartolomei è stato il Capitano della Roma più bella di sempre, della stadio più bello di sempre, dei colori più belli di sempre. Quel 15 maggio 1983 lo stadio Olimpico non stava in nessun posto, nemmeno a Roma, ma in un chissà dove immerso di luce. Era tutto giallo lucente, era tutta una mattina di sole quegli anni. Quel giorno Agostino Di Bartolomei facendo il giro di campo tirò un intero vaso di fiori in tribuna, non un fiore solo. Era quello che aveva dentro. Tanto. Troppo per chi non sente. Lo scudetto lo vincemmo perché a Pisa lui decise di dare un cazzotto al cielo. Fatevelo spiegare da chi c’era. Chiedi chi era Di Bartolomei, non i Beatles che venivano da Liverpool.
Di Agostino ci sarebbe da dire troppo e non sarebbe mai abbastanza, ma di tempo ce n’è perché lui ce lo ha lasciato. Oggi è il sedicesimo anno dalla sua morte, ed è bello che non sia una cifra tonda, un 25, un 1, un 50. Di Agostino Di Bartolomei un tifoso della Roma dovrebbe parlare sempre, anche il 13 dicembre, l’8 ottobre, di qualsiasi anno a qualsiasi età. Lui è ancora giovane. Se ne è andato lasciandosi un’immagine che non si invecchierà. È che ti dava sicurezza quando la vedevi, quando giocava, quando tirava e prendeva la rincorsa con la doppia b da Dibba. Una gamba perpendicolare all’altra e una smorfia di impegno totale per la Roma. Poi s’è sparato e uno s’è detto: che significa? adesso che faccio? Agostino non l’avrebbe mai fatto. E invece sì, e allora capisci che la sicurezza non c’entrava niente. Che tu gli volevi solo bene. Solo tanto tanto bene.
E' un articolo di quattro anni fa ma che avevo letto e mi aveva emozionato e ancora oggi lo fa perchè i ricordi di Ago ti fanno sentire un brivido dentro è stato, è uno dei più grandi calciatori che l'AS Roma abbia mai avuto, Uomo prima che giocatore, Leader, fratello padre, per tanti compagni è stato, è, e rimarrà il Capitano della mia gioventù, e di lui conservo un ricordo di un ragazzo giovane e così sempre è, e sarà nella mia memoria,Onore a te Ago.
Iscritto n.25 del 9 giugno 2012
So’ er giro a voto dell’anello cascato ar dito
della sposa che poi l’ha raccorto e me l’ha
tirato e io je ho detto: “mejo... sto bene da
solo...”
11 ATLETI ROMA CHIAMÒ!!!
So’ er giro a voto dell’anello cascato ar dito
della sposa che poi l’ha raccorto e me l’ha
tirato e io je ho detto: “mejo... sto bene da
solo...”
11 ATLETI ROMA CHIAMÒ!!!
- Yusuf ltd
- Talento
- Reactions:
- Messaggi: 476
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 15:44
- Stato: Non connesso
Re: Agostino Di Bartolomei

Io ce ritorno solo a guardà er mare
Abbiamo poco ma quel poco per noi è abbastanza, non ci avrete mai.
Abbiamo poco ma quel poco per noi è abbastanza, non ci avrete mai.