antoniocs ha scritto: ↑gio 12 mar 2020, 12:27
Se vanno in giro sono responsabili un cazzo.
Parlo di gente che oggi lavorava.
Gente che scarica bevande, furgoni, tabaccai, gente nelle macchine della mia età con guanti e mascherine...
I vecchi in giro a fà i ganzi colla sciarpetta...
Matteo ha scritto: ↑gio 12 mar 2020, 12:22
Ma c'avete fatto caso in giro che i più responsabili sono i miei coetanei (fascia 25/35-40)?
Stamattina i ragazzi tutti in giro con mascherine (che poi servano o no, non lo so).
I vecchi tutti a spasso a fà gli splendidi colla coppoletta e la sciarpetta de lana davanti alla bocca.
Ma te voi coprì, coglione? Che ce sta più rischio che mori te che io?
Visto stamattina a Trastevere dove io ho fatto tutto di corsa tra farmacia e supermercato, i vecchi che non si vedevano da un po' di giorni facevano capannello e si mettevano a parlare del corona virus invece che del tempo; la migliore una al supermercato con due cazzate nel carrello che a cazziata della cassiera sull'importanza di non uscire per comprare due cazzate ha risposto: "tanto so' vecchia, la vita mia me la so' fatta e de qualcosa tocca morì"... stavo per tirarle il collo.
Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche eh daje, mo se passa alle clausole!
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"
Oggi m'ha fatto strano uscì alle 7.30 e vedé tutte le saracinesche abbassate, di giorno con il sole, sembrava un po' domenica o i giorni natalizi, ma non era la stessa cosa, il silenzio soprattutto mi ha inquietato
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
Io seguo gli scacchi, e molti tornei, anche importanti, sono stati annullati.
Qualche giorno fa, Radjabov, uno degli otto scacchisti che partecipano al torneo più importante in assoluto (quello dei Candidati, che decide lo sfidante per il titolo mondiale), si è ritirato perché non si sentiva sicuro delle misure prese dai russi (il torneo si svolgerà in Russia e inizia tra 5 giorni).
Loop_giallorosso ha scritto:
Sì perché secondo me non vogliono allentare la tensione perché i rischi sono altissimi, e comunque non possiamo sapere quando cominceranno a fare 30 gradi, forse a maggio inoltrato.
La strategia comunicativa del governo mi sembra buona per ora, mantenere un equilibrio per far capire da un lato la serietà e drammaticità della situazione, dall'altro non creare il panico.
L’anno scorso a Milano siamo passati dai 12/15 ai 30/35 a metà giugno. Mi riferisco alle massime.
Matteo ha scritto: ↑gio 12 mar 2020, 12:36
Parlo di gente che oggi lavorava.
Gente che scarica bevande, furgoni, tabaccai, gente nelle macchine della mia età con guanti e mascherine...
I vecchi in giro a fà i ganzi colla sciarpetta...
Chissà se lo 0,0001 per cento di quelli che le indossano sa quale mettere, come tenerla, come toglierla e quando buttarla.
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante