Alevt86 ha scritto:
Un mercato da 50 milioni è assolutamente faraonico in Italia. Direi irreale per la situazione attuale della Roma, che è in passivo e non può spendere più di quanto incassa (non dimentichiamoci il FFP). Le scelte sbagliate dei primi 2 anni hanno portato al mercato della scorsa stagione chiuso in forte attivo.
Sul discorso degli anticipi posso essere d'accordo con te, ma preferirei una gestione più lungimirante ed oculata da parte della società. Sul discorso di Pjanic e De Rossi io, infatti, ho specificato che si trattava di una risposta "generale" e non personale rivolta a te.
Perchè dici che preferiresti una "gestione più lungimirante"?
Ti faccio un esempio:
- La Nike ti da 100 milioni per 10 anni, cioè 10 milioni all'anno.
- Tu potresti spendere 10 milioni all'anno, oppure il primo anno spendere 30 milioni, quindi i soldi di 3 anni, e averne così di meno per i prossimi anni (di meno, non 0)
opzione A (rosella's style):
- con i 30 milioni ce paghi i buffi
opzione B (pradè's style):
- con i 30 milioni ci compri 2 giocatori a cui poi rinnoverai il contratto fino a che non varranno più niente
opzione C (Sabatini's Style):
- con i 30 milioni ci compri N giocatori che poi dopo 2 o 3 anni non valgono 30 milioni ma almeno il doppio
nei casi A e B i soldi che hai speso non li rivedi più, sono soldi buttati,
nel caso C quei soldi sono stati investiti e hanno prodotto qualcosa di buono e utile.
seguendo l'esempio di prima:
- 1 anno: 10 milioni (puoi comprare un giocatore da 10 milioni)
- 2 anno: 10 milioni (puoi comprare un giocatore da 10 milioni)
- 3 anno: 10 milioni (puoi comprare un giocatore da 10 milioni)
- 4 anno: 10 milioni...
caso C-1:
Sabatini compra un giocatore da 10 milioni ogni anno.
SEGUE CHE...
- 1 anno: giocatore nuovo (Tizio, valore 10 milioni)
- 2 anno: giocatore nuovo (Caio, valore 10 milioni) + hai Tizio al 2° anno di Roma (valore 15 milioni?)
- 3 anno: giocatore nuovo (Sempronio, valore 10 milioni) + Tizio al 3° anno di Roma (valore 20 milioni?) e Caio al 2° anno di Roma (valore 15 milioni?)
al 3° anno Sempronio vale 10, Caio 15 e Tizio 20 =
45 milioni (da 30 spesi)
caso C-2:
Sabatini compra 3 giocatori da 10 milioni l'uno il primo anno, poi però ha 10 milioni in meno il 2° e il 3° anno (10+10)
- 1 anno: 3 giocatori nuovi (Tizio, Caio e Sempronio, valore 10 milioni l'uno)
- 2 anno: Tizio, Caio e Sempronio al 2° anno di Roma (valore 15 milioni l'uno)
- 3 anno: Tizio, Caio e Sempronio al 3° anno di Roma (valore 20 milioni l'uno)
al 3° anno Tizio, Caio e Sempronio valgono 20 milioni l'uno =
60 milioni (da 30 spesi)
ecco perchè può convenire anticipare i soldi e spenderli prima.
ovviamente però devi prendere giocatori che aumentano di valore ogni anno
(tipo Pjanic, Lamela, Marcos, Bradley, per fare i nomi dove siamo tutti d'accordo,
ma pure Dodò, Lopez, Benatia, Castan, Torosidis, ecc. se li vendessimo ora costerebbero più di quanto li abbiamo pagati)