Pagina 125 di 163
Re: La superlega europea
Inviato: mer 21 apr 2021, 11:30
da Will.i.am
siamocosì ha scritto: ↑mer 21 apr 2021, 11:16
se ricordi ti ho detto o sono ultras (pochi) o se ne fregano? devo andare di nuovo a cercare il post? will forse non sono bravo a spiegarmi o forse sei tu a non capire ma mi sembra di aver avuto ragione su tutto questa volta (capita 1 su mille ma stavolta è così)
Ma anche nel mondo adulto è così
Ci sono quelli che seguono il calcio e quelli a cui non frega nulla
Stai semplificando in una maniera estrema
Che poi di fondo in quello che dici c'è anche della verità senz'altro
Re: La superlega europea
Inviato: mer 21 apr 2021, 11:31
da MarcoDaLatina
La decisione dei sei club britannici di ritirarsi dal progetto della Superlega affossa il titolo di Juventus in Borsa, che a pochi minuti dall'inizio degli scambi cede il 10,26% a 0,783 euro

Re: La superlega europea
Inviato: mer 21 apr 2021, 11:32
da faro
aldodice26x1 ha scritto: ↑mer 21 apr 2021, 11:28
Mio figlio, quasi coetaneo del tuo, lo stesso. E così tutti i suoi amici più stretti. Tutti patiti di videogiochi, di bici, di Roma e anche di un'altra cosa
di meccanica quantistica ?
lo sapevo ! bravi, siete dei grandissimi genitori !
Re: La superlega europea
Inviato: mer 21 apr 2021, 11:33
da qixand
blade ha scritto: ↑mer 21 apr 2021, 11:11
Per me da questa estate ci sarà un calo netto di affari in entrata ed uscita ...sarà un mercato parecchio creativo , scambi a rotta di collo , vediamo se fanno ancora impicci con le plusvalenze .
Secondo me sarà la normalità: scambi con plusvalenze.
E dovrebbe essere il primo oggetto di una riforma del calcio: basta con questi trucchetti che hanno portato alla crescita esponenziale dei debiti (tanto c'ho le plusvalenze che me sistemano tutto, a questo je do 12 milioni de euro l'anno de stipendio).
Re: La superlega europea
Inviato: mer 21 apr 2021, 11:33
da Will.i.am
MarcoDaLatina ha scritto: ↑mer 21 apr 2021, 11:27
Però lo dice lo stesso Agnelli nell'intervista e, proprio poche settimane fa, avevo sentito lo stesso discorso e le stesse statistiche fatte da uno dei maggiori esperti italiani ed europei di diritti tv e media company
Sta cosa mi fa diventare matto

Ma da quando in qua il 100% dei ragazzi dovrebbe essere interessato al calcio?
Per carità è una passione molto comune in Italia
Ma il 60% mi pare una percentuale più che buona
Più di 1 ragazzo su 2 segue il calcio
Non basta?
Re: La superlega europea
Inviato: mer 21 apr 2021, 11:34
da bibiroma
paz ha scritto:
sta cosa però va chiarita.
mio figlio gioca a fifa tutti i giorni, e sempre in modalità partita online (è tipo il mauro): quindi ama mbappe', cr7 e via discorrendo... però se c'è da giocare al campetto va al campetto. ha tutte le maglie della Roma da quando è nato e come regali vuole solo andare a vederla allo stadio. si vede pure le amichevoli estive e segue ogni minuto i sitarelli della Roma. non solo, se dazn dà crotone - benevento, lui si vede pure quella.
per altro mi schifa perché mi deprimo a guardare la Roma invece di incazzarmi (lui è uno di quelli che scoppia in lacrime pr il nervoso, quando non vanno bene le cose).
sì ok, lo fa per non studiare, ma dire che i ragazzi con il fatto di fifa non amano più il calcio è una cosa che non mi trova d'accordo.
Il figlio è già meglio del padre ... Ed è un merito...
Re: La superlega europea
Inviato: mer 21 apr 2021, 11:35
da bibiroma
aldodice26x1 ha scritto:
Mio figlio, quasi coetaneo del tuo, lo stesso. E così tutti i suoi amici più stretti. Tutti patiti di videogiochi, di bici, di Roma e anche di un'altra cosa
Ed ottimo intenditore di calcio... è il nuovo Sabatini almeno per quanto riguarda i difensori centrali....
Re: La superlega europea
Inviato: mer 21 apr 2021, 11:35
da paz
MarcoDaLatina ha scritto: ↑mer 21 apr 2021, 11:27
Però lo dice lo stesso Agnelli nell'intervista e, proprio poche settimane fa, avevo sentito lo stesso discorso e le stesse statistiche fatte da uno dei maggiori esperti italiani ed europei di diritti tv e media company
ma non ha interesse per il calcio, secondo me, perché gli hai reso le città inospitali: i ragazzi oggi giocano a padel, che è peraltro l'unico sport rimasto fattibile in tempi di covid. i campi di padel hanno sostituito i campi di calcetto perché più convenienti. in strada i ragazzi non possono più giocare per il fatto che le nostre città sono intasate di auto che sono grandi come navi.
non c'è solo fifa.
e poi ribalto la cosa: ma davvero i ragazzi si accontenterebbero di vedere juve real o barça liverpool due volta all'anno per ogni anno? non si romperebbero le palle pure a quello?
del resto il successo della nba sta proprio nel fatto che nessuno è mai sicuro di vincere e che si facilita il ricambio.
Re: La superlega europea
Inviato: mer 21 apr 2021, 11:36
da paz
bibiroma ha scritto: ↑mer 21 apr 2021, 11:34
Il figlio è già meglio del padre ... Ed è un merito...
anche io ti voglio bene, bibi
Re: La superlega europea
Inviato: mer 21 apr 2021, 11:38
da MarcoDaLatina
Will.i.am ha scritto: ↑mer 21 apr 2021, 11:33
Sta cosa mi fa diventare matto

Ma da quando in qua il 100% dei ragazzi dovrebbe essere interessato al calcio?
Per carità è una passione molto comune in Italia
Ma il 60% mi pare una percentuale più che buona
Più di 1 ragazzo su 2 segue il calcio
Non basta?
Evidentemente per gli esperti non lo è.
Probabilmente perché erano molti di più, e poi si vede che non tutti i facenti parte di quel 60% siano veri e propri tifosi, ma magari seguano occasionalmente il calcio.
C'è gente che fa questo nella vita come lavoro, e ed è anche ben pagata per farlo. Se da qualche anno ne stanno parlando insistentemente, sembra chiaro che il calcio stia perdendo (o meglio, abbia perso), una fascia importante di "tifosi".
Re: La superlega europea
Inviato: mer 21 apr 2021, 11:39
da deacon frost
MarcoDaLatina ha scritto: ↑mer 21 apr 2021, 11:22
Secondo me il verme gobbo, quando parla di pressioni esterne, include anche (se non soprattutto...) i tifosi.
Questo fa capire la sua considerazione per gli "juventini" d'italia.
Gli juventini erano contenti
Re: La superlega europea
Inviato: mer 21 apr 2021, 11:40
da qixand
MarcoDaLatina ha scritto: ↑mer 21 apr 2021, 11:27
Però lo dice lo stesso Agnelli nell'intervista e, proprio poche settimane fa, avevo sentito lo stesso discorso e le stesse statistiche fatte da uno dei maggiori esperti italiani ed europei di diritti tv e media company
Ed è proprio quello che avevo scritto io: non è che non amino il calcio, è che hanno gli occhi pieni di un altro tipo di calcio, quello dei supercampioni molta immagine e molta pubblicità.
Il superteam è quello che attira, quello che si costruiscono da soli con l'acquisto delle figurine come su PES.
Anni fa noi con i videogiochi ci prendevamo la Roma, punto. Al massimo ci mettevi i valori sballati, ma i calciatori erano quelli.
Oggi fai le squadre solo zeppe di megacampioni.
Solo che, a mio modo di vedere, eliminare la componente campanilistica dal calcio darebbe la mazzata finale al concetto di sport in favore di quello dello spettacolo.
E il problema dello spettacolo, se non mosso da passioni viscerali come il calcio, è che prima o poi viene accantonato in favore di un altro spettacolo.
Se noi non fossimo visceralmente attaccati alla Roma, non ci saremmo visti anni di campionati mediocri e senza soddisfazioni, avremmo preferito i film, magari.
Se mi togli pure il campanilismo e porti tutto su un piano di mega show, Real Vs Chelsea, Avengers VS Justice League, prima o poi la noia prende il sopravvento.
Re: La superlega europea
Inviato: mer 21 apr 2021, 11:42
da MarcoDaLatina
paz ha scritto: ↑mer 21 apr 2021, 11:35
ma non ha interesse per il calcio, secondo me, perché gli hai reso le città inospitali: i ragazzi oggi giocano a padel, che è peraltro l'unico sport rimasto fattibile in tempi di covid. i campi di padel hanno sostituito i campi di calcetto perché più convenienti. in strada i ragazzi non possono più giocare per il fatto che le nostre città sono intasate di auto che sono grandi come navi.
non c'è solo fifa.
e poi ribalto la cosa: ma davvero i ragazzi si accontenterebbero di vedere juve real o barça liverpool due volta all'anno per ogni anno? non si romperebbero le palle pure a quello?
del resto il successo della nba sta proprio nel fatto che nessuno è mai sicuro di vincere e che si facilita il ricambio.
Ma il padel è uno sport che ha preso piede da quando c'è la pandemia. Il disinteresse di quelle fasce di età invece è precedente.
Sulla seconda parte invece sono d'accordo. Io non ho mai detto che la costruzione della superlega cambierebbe questa situazione, anzi...
Precisavo solo che, questo disinnamoramento dal calcio da parte dei giovani, di cui parlava Stefano, è un problema reale che era già stato affrontato da chi lavora nel settore.
Poi sul perché sia accaduto e sulle soluzioni per porre rimedio, io non saprei cosa dire.
Re: La superlega europea
Inviato: mer 21 apr 2021, 11:42
da MarcoDaLatina
deacon frost ha scritto: ↑mer 21 apr 2021, 11:39
Gli juventini erano contenti
Non tutti. I gruppi storici hanno protestato con degli striscioni molto pesanti su Agnelli.
Re: La superlega europea
Inviato: mer 21 apr 2021, 11:43
da NaVaJo
mazza che ritirata... non ci credevo...