jsl14 ha scritto:
Ti ribadisco che sono d'accordo con te! Però secondo me parlare dell'arbitro a Roma-Bologna significa fornire un alibi ai giocatori che nel secondo tempo hanno fatto uno scempio! Certo dopo Roma-Catania e Inter-Roma quando ho visto che Perez non è stato ammonito e Castan subito dopo si mi sono girate le palle!
Ho visto la partita more solito da solo a casa dopo la mia solita oretta di corsa con funzione (presunta) anestetizzante-calmante... Dopo il secondo gol ho visto Perez su Totti; da come era partito si capiva benissimo che sarebbe entrato con l'intenzione di far male. Ho dato di matto, in quel momento è rientrata a casa mia moglie che mi aveva sentito dal garage...
Se invece di essere all'Olimpico dove la partita non si vede e soprattutto non si "sente", si fosse stato in un qualsiasi campetto tra i dilettanti, a fronte della mancata espulsione, e di quello che è successo dopo, ti garantisco, da ex della poco nobile categoria, che l'arbitro esce solo con l'esercito, facendo anche la somma di quello che era successo alla prima giornata.
Tu hai perfettamente ragione. Sarebbe un grave errore dare alibi a fronte di una prestazione pessima come quella del secondo tempo, e sono anche molto contento che a livello di informazione lo sconcio degli arbitraggi di quest'anno abbia, in definitiva, scarsa risonanza.
Ma sai qual'è la mia vera paura? Che quello che capisco io, cioè che mai come quest'anno le classifiche saranno decise a tavolino, dopo una serie di arbitraggi sfacciatamente ostili, lo abbiano capito, o lo capiranno, anche i giocatori, che alla fine dei giochi finiranno per regolarsi di conseguenza. Totti e Zeman ben si ricordano quello che successe dal 97 all'89, avendolo vissuto sulla propria pelle. Ed allora ciao... l'annata finisce come quella scorsa....