Pagina 14 di 14
Re: Netflix
Inviato: ven 8 dic 2023, 10:35
da qixand
porcaccia ha scritto: ↑ven 8 dic 2023, 10:15
Io credo che come accadde per alcune celebri star italoamericane o anche personaggi noti del nostro tempo, basti pensare alla vicinanza di alcuni giocatori e giornalisti ai "figli della banda della Magliana, la vicinanza a personaggi di un certo tipo diventi quasi uno "status", non che sia una cosa edificante ma tant'è.
O come Maradona e la camorra
Re: Netflix
Inviato: ven 8 dic 2023, 13:41
da il_noumeno
porcaccia ha scritto:
L'ho visto e mi è anche piaciuto.
In realtà la "Catedral" se la costruì lo stesso Escobar dopo una trattativa col governo, le guardie le aveva scelte lui, era un via vai continuo di gente.
Sostanzialmente era un soggiorno "obbligato" più che una prigione.
Fuggì solo perché per i suoi affari era necessaria la presenza sul territorio.
Storie incredibili.
Non fuggì perché se lo voleva bere la DEA con l’appoggio di una parte dell’esercito Colombiano?
Forse era pure cambiato qualcosa a livello politico?
Re: Netflix
Inviato: ven 8 dic 2023, 21:31
da porcaccia
il_noumeno ha scritto: ↑ven 8 dic 2023, 13:41
Non fuggì perché se lo voleva bere la DEA con l’appoggio di una parte dell’esercito Colombiano?
Forse era pure cambiato qualcosa a livello politico?
Alcuni dei suoi tradirono approfittando della reclusione dorata, nel frattempo era in corso una guerra col cartello di Cali, se non ricordo male fece fuori due dei suoi proprio nella "catedral" dopo averli convocati dall'esterno per dei chiarimenti; a quel punto il governo decise che era il caso di trasferirlo anche su pressione della dea che lo voleva morto, come effettivamente accadde, spingendolo alla fuga.
Re: Netflix
Inviato: sab 9 dic 2023, 4:48
da Jean Louis Scipione
Vorrei tanto vedermi Monsters ma è ambientato in Germania e i personaggi tedeschi ovviamente anche loro parlano in giapponese, essendo un anime, quindi non riuscirei ad immergermi. Purtroppo non è doppiato. Chiaramente non è assolutamente un problema vedermi cose in lingua originale, ma personaggi tedeschi che parlano in giapponese è un non sense. Infatti pure Pluto ha lo stesso problema (non tutti i personaggi sono giapponesi) però almeno lui verrà doppiato, lo ha comunicato Netflix.
E poi un'altra cosa che mi blocca per Monsters sono gli episodi. 74. Davvero tanti. Non posso dedicare l'abbonamento solo per una cosa. È come abbonarsi al gamepass solo per un gioco. Fai prima a comprartelo a parte. Infatti gli anime come JoJo, HunterxHunter e l'attacco dei giganti non credo che li potrò mai vedere anche se probabilmente mi perdo dei capolavori.
Cmq se casomai un giorno Monsters verrà doppiato almeno quello me lo vorrò vedere ma non è questo il giorno (cit Aragorn)
Re: Netflix
Inviato: sab 16 dic 2023, 12:26
da Jean Louis Scipione
Il 6 marzo la serie su Rocco
Re: Netflix
Inviato: dom 7 gen 2024, 20:38
da Jack l'Irlandese
Jean Louis Scipione ha scritto: ↑sab 9 dic 2023, 4:48
Vorrei tanto vedermi Monsters ma è ambientato in Germania e i personaggi tedeschi ovviamente anche loro parlano in giapponese, essendo un anime, quindi non riuscirei ad immergermi. Purtroppo non è doppiato. Chiaramente non è assolutamente un problema vedermi cose in lingua originale, ma personaggi tedeschi che parlano in giapponese è un non sense. Infatti pure Pluto ha lo stesso problema (non tutti i personaggi sono giapponesi) però almeno lui verrà doppiato, lo ha comunicato Netflix.
E poi un'altra cosa che mi blocca per Monsters sono gli episodi. 74. Davvero tanti. Non posso dedicare l'abbonamento solo per una cosa. È come abbonarsi al gamepass solo per un gioco. Fai prima a comprartelo a parte. Infatti gli anime come JoJo, HunterxHunter e l'attacco dei giganti non credo che li potrò mai vedere anche se probabilmente mi perdo dei capolavori.
Cmq se casomai un giorno Monsters verrà doppiato almeno quello me lo vorrò vedere ma non è questo il giorno (cit Aragorn)
Pluto lo sto vedendo in Canada, tutto doppiato. Livello altissimo.
Re: Netflix
Inviato: dom 31 mar 2024, 0:34
da Jean Louis Scipione
Mi sta davvero piacendo l'anime di Kiseiju. Dopo sarà il turno di Vinland Saga (anche se una serie sui vichinghi fatta da giapponesi bò)
Re: Netflix
Inviato: dom 7 lug 2024, 15:06
da basano75
la serie Sprint sui velocisti è un qualcosa che instillerebbe razzismo anche in uno pacato come Ghandi
praticamente sono tutti velocisti di colore che badano solo ad apparire sui social ed è un continuo di "yo bro! yo! ma bro? si? yo!"
porcoddue che fastidio. la sego dopo due puntate noiosissime
niente a che vedere con Tour De France che secondo me è bellissima
Re: Netflix
Inviato: lun 17 feb 2025, 16:37
da Jack l'Irlandese
Consiglio manga e anime di DanDaDan... da me e` su Netflix, in Italia non so`... una specie di incrocio tra One Piece, Devilman e Gigi la Trottola
Re: Netflix
Inviato: sab 20 set 2025, 21:54
da Jean Louis Scipione
Si parla molto bene del film d'animazione KPop Demon Hunters. Ha riscosso un successo che forse lo stesso Netflix non si aspettava.
Re: Netflix
Inviato: sab 20 set 2025, 21:57
da Jean Louis Scipione
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑lun 17 feb 2025, 16:37
Consiglio manga e anime di DanDaDan... da me e` su Netflix, in Italia non so`... una specie di incrocio tra One Piece, Devilman e Gigi la Trottola
Ah sicuro che me lo vedo, ma prima aspetto che venga pubblicata tutta la seconda stagione per poi vederlo tutto di fila.
Adesso Devil May Cry (tratto dal videogioco omonimo) e poi Sakamoto Days.
Re: Netflix
Inviato: mar 30 set 2025, 21:04
da Jean Louis Scipione
C'è il documentario su Charlie Sheen. Forse potrebbe essere interessante.
Re: Netflix
Inviato: mar 30 set 2025, 21:29
da qixand
Jean Louis Scipione ha scritto: ↑mar 30 set 2025, 21:04
C'è il documentario su Charlie Sheen. Forse potrebbe essere interessante.
Personaggio unico e vita incredibile.
Re: Netflix
Inviato: mar 30 set 2025, 22:46
da il_noumeno
Io devo dire che l’ho trovato molto deludente.
Mi pare che gli aspetti che potevano essere più interessanti siano stati trattati sempre molto superficialmente.
L’assenza di Martin ed Emilio dice pure qualcosa.
Molto scandalistico, senza andare granché al cuore delle cose. Poi qui ‘sta roba Netlix la fa con Ilary Blasi, lì con Charlie Sheen e male che di vada ti becchi i backstage folli di Martin Sheen durante le riprese di Apocalypse Now, ma lo schema narrativo è più o meno lo stesso.