Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Rispondi
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58319
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da qixand »

Freddo ha scritto: mer 29 gen 2025, 11:11 magari già si sta facendo, quindi sono in ritardo, ma secondo me "riesumeranno" anche attori o cantanti morti e li faranno rivivere in qualche film/canzone. Alla fine non credo sia complicatissimo (perlomeno per l'audio di una canzone)

da una parte sarebbe "bello" sentire una nuova canzone di John Lennon o vedere un film di Alberto Sordi con Mario Brega ambientato ai giorni nostri
Ma sarebbe una canzone artificiale, non scritta da lui, bella merda. La cosa dell'attore pure... dove sta l'improvvisazione, l'estro dell'artista.

Il brutto è che ci si appiattirà al livello artificiale di queste creazioni, come succede per tante cose già attualmente.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
Freddo
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 20327
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:12
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da Freddo »

qixand ha scritto: mer 29 gen 2025, 11:15 Ma sarebbe una canzone artificiale, non scritta da lui, bella merda. La cosa dell'attore pure... dove sta l'improvvisazione, l'estro dell'artista.

Il brutto è che ci si appiattirà al livello artificiale di queste creazioni, come succede per tante cose già attualmente.
vabbè era un esempio.

Metti Battisti/Mogol. Mogol scrive e il Battisti AI canta.
I tifosi devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più MB

la svolta epocale DLM

questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo AA

Non potremmo essere più felici di costruire un progetto a lungo termine con Daniele / Separarsi da lui è stata una decisione difficilissima, ma l’abbiamo presa con la convinzione che sia la strada giusta per puntare ai trofei in questa stagione
Avatar utente
faro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 80394
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
Stato: Non connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da faro »

robfel3000 ha scritto: mer 29 gen 2025, 11:12
E quando saremo tutti soli allora l ai prenderà il sopravvento senza clamore ,col tempo ,nessuno scenario apocalittico non ce ne accorgeremo nemmeno chiusi e felici nelle nostre bolle su misura
gia' oggi siamo dispostissimi a regalare i nostri dati e le nostre informazioni per qualche ora di supposto intrattenimento che ci rende sempre piu' schiavi
blade
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 13986
Iscritto il: lun 27 gen 2014, 23:20
Stato: Non connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da blade »

robfel3000 ha scritto: mer 29 gen 2025, 11:12 Che poi ridurre ai alle solo immagini è totalmente riduttivo
Tutti i servizi che richiedono un interazione col pubblico verranno gestiti e già lo sono da ai
Che poi tutto è meno che intelligenza artificiale in realtà ,ma le parole contano senza scomodiare wittgestein o Saussure semplicemente le cose prima vengono chiamate poi esistono e il fatto che l ai sia entrata ormai nel tessuto sociale del linguaggio significa solo una cosà : che quando arriverà la vera ai noi saremo talmente familiari con il suo nome che non ce ne accorgeremo
Hanno presentato il nuovo visore Samsung
In più ha l interazione con l ai di Google, Gemini,significa che le camere vedono quello che vedi tu ,vedi una foglia e dici cosa è? E gemini lo dice ,c è un cartello in una lingua incomprensibile e lei traduce e traduce anche se uno straniero ti parla , vedi un monumento e lei ti dice tutto ogni cosa può trovare in rete
Oltre a tutte le applicazioni della virtualità
Tutto ciò ci isolerà sempre più non avremo più bisogno di interazione con gli altri avendo sempre a disposizione un amico che è super intelligente e che si plasma sui nostri gusti
E quando saremo tutti soli allora l ai prenderà il sopravvento senza clamore ,col tempo ,nessuno scenario apocalittico non ce ne accorgeremo nemmeno chiusi e felici nelle nostre bolle su misura
Terribile e così vicino quasi da toccarlo, chi lo avrebbe mai pensato una ventina di anni fa. mentre leggevo immaginavo scenari apocalittici con sottofondo di musiche cupe , tutto naturalmente generato dalla AI.
Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche eh asd daje, mo se passa alle clausole! asd
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 73699
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da siamocosì »

robfel3000 ha scritto: mer 29 gen 2025, 11:12 Che poi ridurre ai alle solo immagini è totalmente riduttivo
Tutti i servizi che richiedono un interazione col pubblico verranno gestiti e già lo sono da ai
Che poi tutto è meno che intelligenza artificiale in realtà ,ma le parole contano senza scomodiare wittgestein o Saussure semplicemente le cose prima vengono chiamate poi esistono e il fatto che l ai sia entrata ormai nel tessuto sociale del linguaggio significa solo una cosà : che quando arriverà la vera ai noi saremo talmente familiari con il suo nome che non ce ne accorgeremo
Hanno presentato il nuovo visore Samsung
In più ha l interazione con l ai di Google, Gemini,significa che le camere vedono quello che vedi tu ,vedi una foglia e dici cosa è? E gemini lo dice ,c è un cartello in una lingua incomprensibile e lei traduce e traduce anche se uno straniero ti parla , vedi un monumento e lei ti dice tutto ogni cosa può trovare in rete
Oltre a tutte le applicazioni della virtualità
Tutto ciò ci isolerà sempre più non avremo più bisogno di interazione con gli altri avendo sempre a disposizione un amico che è super intelligente e che si plasma sui nostri gusti
E quando saremo tutti soli allora l ai prenderà il sopravvento senza clamore ,col tempo ,nessuno scenario apocalittico non ce ne accorgeremo nemmeno chiusi e felici nelle nostre bolle su misura
Basta resistere tra 3 ore parto per il cairo e mi sono comprato la cara vecchia lonley planet invece di cercare i sunti su internet
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
red5788
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21213
Iscritto il: dom 17 mag 2015, 14:24
Stato: Non connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da red5788 »

Chiedo aiuto a qualcuno, sono giorni che sono sotto attacco di hacker, c'è qualcuno di esperto qui sul forum che mi può dare una mano?
Avatar utente
Luke Skywalker
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 34575
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:05
Stato: Non connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da Luke Skywalker »

Freddo ha scritto: mer 29 gen 2025, 11:11 magari già si sta facendo, quindi sono in ritardo, ma secondo me "riesumeranno" anche attori o cantanti morti e li faranno rivivere in qualche film/canzone. Alla fine non credo sia complicatissimo (perlomeno per l'audio di una canzone)

da una parte sarebbe "bello" sentire una nuova canzone di John Lennon o vedere un film di Alberto Sordi con Mario Brega ambientato ai giorni nostri
Coi Beatles si sta facendo di tutto da circa due anni.

Un esempio che mi ha stupito:



Il testo presenta delle ingenuità e delle parti non all'altezza, ma il sound complessivo mi ha veramente sorpreso, l'idea di un pezzo dei Beatles te la restituisce.

La procedura dovrebbe essere questa:

1) creazione di un pezzo con Suno. Suno è fantastico. Provate a scrivere un testo e poi dategli istruzioni su come volete che sia eseguito. Potrete provare l'emozione di un paroliere. La versione 4 è impressionante. Volendo scrive anche i testi, ma in questo è a volte eccessivamente banale.

2) la voce del cantante fittizio di suno viene sostituita con quella clonata di McCartney o Lennon tramite un'altra AI tipo revocalize.

Teniamo conto che queste tecnologie migliorano di mese in mese. La canzone postata sopra fu creata circa un anno fa.

Non mi stupisce che McCartney, il quale tra l'altro ha fatto uscire un singolo dei Beatles proprio grazie all'AI, abbia recentemente parlato di rischio per gli artisti.

Di sicuro nella musica gli usi sono tanti. Oggi è a tutti gli effetti già possibile creare un gruppo fittizio con una sua discografia senza troppi sforzi e a costo praticamente 0. E se la qualità dei pezzi può essere relativamente impressionante ma ancora mediocre in termini assoluti, non ho alcun dubbio sul fatto che da qui a un anno o due questa sarà molto ma molto migliore.

Un cantante può clonare la sua voce da giovane e usarla anche a 80 anni allungandosi la carriera, un gruppo di grande seguito potrebbe potenzialmente diventare immortale.

Sono praticamente certo che la gente continuerà a tentare di fabbricare pezzi dei Beatles con l'AI da qui all'eternità. E in futuro vedremo roba assolutamente somigliante alla controparte reale.

Per non parlare dell'animazione delle foto, dei video.

Tra 4-5 anni si potrà costruire che ne so, un film di Alberto sordi dal nulla. Spaventoso forse, ma sono certo che vedremo anche tanta roba ottima.

Magari chiunque potrà generare un film scrivendo solo la sceneggiatura. Ci sarà chi si farà scrivere anche quella, ma pensate che divertimento per uno che voglia provare a raccontare storie avere la possibilità di scrivere qualcosa e poi vederla in scena dopo pochi minuti.
BANZAI!
Avatar utente
gino_as roma
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 923
Iscritto il: gio 19 set 2024, 14:04
Stato: Non connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da gino_as roma »

Tra qualche anno l'AI soppianterà (in meglio) figure professionali come ingegneri, architetti, disegnatori, avvocati, commercialisti. E' prevedibile un futuro non remoto in cui tramite l'AI si amministrerà la giustizia, cominciando da settori molto "tecnici", ad esempio la giustizia tributaria, amministrativa, contabile.
Avatar utente
robfel3000
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 7190
Iscritto il: mar 26 giu 2012, 16:48
Stato: Non connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da robfel3000 »

gino_as roma ha scritto: sab 8 feb 2025, 13:25 Tra qualche anno l'AI soppianterà (in meglio) figure professionali come ingegneri, architetti, disegnatori, avvocati, commercialisti. E' prevedibile un futuro non remoto in cui tramite l'AI si amministrerà la giustizia, cominciando da settori molto "tecnici", ad esempio la giustizia tributaria, amministrativa, contabile.
Intanto cominciassero ad usare l AI al posto degli arbitri
Alla tigre tocca cacciare. All'uccello tocca volare. All'uomo tocca chiedersi: "Perché? Perché? Perché?". Alla tigre tocca dormire.All'uccello tocca posarsi. E all'uomo raccontarsi che è ancora in grado di capire. Kurt vonnegut
Avatar utente
gino_as roma
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 923
Iscritto il: gio 19 set 2024, 14:04
Stato: Non connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da gino_as roma »

robfel3000 ha scritto: sab 8 feb 2025, 13:43 Intanto cominciassero ad usare l AI al posto degli arbitri
Arbitri, allenatori, dirigenti, direttori sportivi...tra qualche anno spazzati via dall'Ai.
Avatar utente
Luke Skywalker
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 34575
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:05
Stato: Non connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da Luke Skywalker »

gino_as roma ha scritto: sab 8 feb 2025, 13:47 Arbitri, allenatori, dirigenti, direttori sportivi...tra qualche anno spazzati via dall'Ai.
Credo che la versione base di chatgpt sia già molto più competente del dirigente medio della Roma.
BANZAI!
Avatar utente
gino_as roma
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 923
Iscritto il: gio 19 set 2024, 14:04
Stato: Non connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da gino_as roma »

Luke Skywalker ha scritto: sab 8 feb 2025, 14:59 Credo che la versione base di chatgpt sia già molto più competente del dirigente medio della Roma.
Avoja
Avatar utente
gino_as roma
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 923
Iscritto il: gio 19 set 2024, 14:04
Stato: Non connesso

Re: Cronaca italiana

Messaggio da gino_as roma »

Jean Louis Scipione ha scritto: sab 8 feb 2025, 15:39 E chiedere aiuto a uno psicologo o psicologa per questi grandi uomini è un oltraggio alla loro virilità che scherzi, più propedeutico ammazzare i propri cari e poi suicidarsi.
Al giorno d'oggi basta registrarsi a chatGP4 e dialogare con l'AI ed esporre un problema, e lui si rivolge a te come fosse un esperto, con osservazioni molto appropriate. Certo, poi bisogna determinarsi conseguentemente a quello che ti consiglia l'IA. Ma vale lo stesso con qualsiasi professionista.
Avatar utente
alectric
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43593
Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
Località: Gianicolo
Stato: Non connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da alectric »

Film che ho amato molto, anche se già allora mi mise "paura"...

Immagine
Immagine
Avatar utente
gino_as roma
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 923
Iscritto il: gio 19 set 2024, 14:04
Stato: Non connesso

Re: Deepfake, Intelligenza Artificiale e tecnologia contemporanea

Messaggio da gino_as roma »

alectric ha scritto: sab 8 feb 2025, 19:27 Film che ho amato molto, anche se già allora mi mise "paura"...

Immagine
Interessante, non l'ho visto, mi ricorda un po' il geniale film di Ferreri "I love you", in cui C. Lambert si innamora di un ciondolo che risponde al suo fischio con le parole "I love you".
Rispondi