Soulè comunque mi pare stia crescendo molto anche tra le linee, tra l'altro domenica vicino aveva Rensch che rispetto a Wesley preferisce prendere di più il fondo e anche questo lo ha un po' condizionato ma è un processo cui si sta adattando beneFish Guts ha scritto: ↑oggi, 16:15 Forse mi sono espresso male: intendevo dire che se anche ha dovuto adattare il suo gioco e sacrificarsi in compiti diversi, perché aggiunto Dybala non siamo stati in grado di costruire una squadra adeguata a supportare lui ed un centravanti, ciò non giustificherebbe comunque il crollo prestazionale avuto (quando sbagliava passaggi elementari in sostanza e sembrava un pesce fuor d'acqua); e già nel 2023 si vedevano questi cali, al punto che si pensava che si pestasse i piedi con Dybala o che l'anno della Conference avesse giocato troppo e quindi fosse un po' usurato.
Sulla seconda parte concordo appieno: Gasp lo ha messo in condizione di poter giocare come sa fare meglio, seppur sacrificando Soulè come seconda punta. Pellegrini è bravissimo quando ha linee di passaggio precise attorno a sé e riceve la palla in condizioni dinamiche; diversamente, va in crisi.
Tra l'altro non ci dimentichiamo pure che i 3 davanti non avevano mai giocato tutti insieme nemmeno in amichevole