Re: La superlega europea
Inviato: gio 22 apr 2021, 0:31
Al khelaifi presidente dell'ECA 

La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://asromaforum.it/
La NBA si basa sull'assoluta parita' (teorica, almeno) tra le 30 franchigie, basata sul salary cap e sul draft. Senza quelle componenti la superlega degli stronzi era solo un modo di rimanere a cantarsela e a sonarsela tra di loro.deacon frost ha scritto: ↑mer 21 apr 2021, 23:34 Che poi si fanno paragoni con l'NBA, ma li mi pare che siano 30 franchigie e non 12 o 15. Ad ogni modo, facciamo un confronto tra le ultimi dieci vincitrici della CL e quelle della NBA: CL Real(4), Barcellona (2), Liverpool(1), Chelsea(1), Bayern (2) NBA: Golden State Warriors (3), Miami Heat (2), Los Angeles Lakers (2), San Antonio Spurs (1), Dallas Mavericks (1), Cleveland Cavaliers (1), Toronto Raptors (1)
NBA cosa?? Li mortacci vostra!!
Jack l'Irlandese ha scritto: ↑lun 19 apr 2021, 15:57 Puoi aggiungere l'opzione
"Aspetto di sapere cosa fara` la Roma per avere un'opinione" please?
Una soluzione potrebbe essere quella di non ritenere più asset economici i calciatori, ma risorse umane.pierpeter86 ha scritto: ↑mer 21 apr 2021, 10:52 Su una cosa hanno ragione, il problema del calcio è la gestione dei trasferimenti. La salary Cup è impraticabile e con salary Cup intendo non solo un margine sugli stipendi ma l'assenza totale dei costi di trasferimento, sarebbe bello e ai calciatori converrebbe molto ma è un passaggio troppo netto e difficile da gestire.
Stanno indagando sulle plusvalenze della juve, pare che hanno smosso oltre 250M di plusvalenze facendo uscire realmente poco più di 1M di euro. Pure gli sponsor cinesi dell'inter sono sotto osservazione.
Secondo me ce li ridanno... I fondideacon frost ha scritto:https://sport.sky.it/calcio/serie-a/202 ... ilan-inter
Gravina dice che non si possono punire le idee, ma a noi i soldi dei fondi, chi ce li ridà?? Loro hanno il diritto di decidere per se stessi, non per gli altri!
il problema e' che se tu hai 100 ma sai che potenzialmente puoi generare ricavi per 300, non si puo' limitare il rischio di impresa impedendoti di spendere/investire 150 oggi nella speranza di guadagnare 300 domanired5788 ha scritto: ↑gio 22 apr 2021, 3:46 Una soluzione potrebbe essere quella di non ritenere più asset economici i calciatori, ma risorse umane.
Puoi vincolare i contratti con delle clausole rescissorie, mettendo un limite massimo invalicabile da qualsiasi giocatore/club.
Oggi con i dati sulle prestazioni dei giocatori potresti ottenere una sorta di valore economico di un atleta da usare come clausola.
Metti la regola che spendi i soldi che hai, senza rate, senza buffi e con un monte ingaggi che non può superare il 50% dei ricavi.
Elimini la tassazione sugli stipendi degl'atleti e saranno loro a pagar le tasse sul guadagno, elimini le commissioni obbligando i procuratori a farsi pagare dai giocatori (poi secondo me De Bruyne ha tracciato una strada nuova per gl'atleti).
Cosi risolvi tutti i problemi economici del calcio e si tornarà a parlare di sport e non di business.
non capisco bene, la situazione finanziaria del real non credo sia drammatica, quella del Barca e' cento volte peggio, quindi ci sono evidentemente cose che ignoroblade ha scritto: ↑gio 22 apr 2021, 7:59 E comunque a leggerla così il progetto sembrerebbe tutto meno che abbandonato , parla di squadra vincolate da contratto , di Milan e Juve ancora dentro (e i comunicati appena usciti che dichiarano il contrario ?) E del fatto che non hanno 3 anni di tempo per rimettere le cose al loro posto. Perez sembra il più disperato di tutti comunque , eppure grazie agli aiuti "reali" ( nel senso di Juan Carlos e famiglia ..) di solito la sfangano sempre i blancos .