Confondi il permessi di costruire, che è un atto amministrativo che l .ufficio tecnico concede dopo la presentazione d progetti, relazioni tecniche vari, compatibilità con piani urbanistici ,e per un progetto cosi importante, valutazione ambientale (motivo per cui sono necessarie conferenze di servizio tra tutti gli attori interessati comune provincia regione soprintendenze varie ,una volta pronti i progetti) e destinazione d'uso di un area secondo il piano urbanistico vigente, che ovviamente per tor di valle non prevede variazioni esendoci gia un impianto sportivo (ma anche per tor vergata, mi pare)trebuchet ha scritto:e ripeto, su Tor di Valle, qualora l'area fosse questa, i permessi già ci sono perchè lì già sorge un complesso sportivo. E'questo che mi fa pensare che sarà proprio Tor di Valle l'area prescelta
Il motivo per cui alla Roma farebbe comodo che venisse approvata la legge stadi è proprio la semplificazione dell'iter burocratico - il che non significa cmq che una volta presentato il progetto si cominci a costruire il giorno dopo in deroga a vincoli e permessi, eh.
ps: pugliese, se leggi, n'amico geomestra/ing/architetto ce l'avrai pure te... prima di scrive fesserie sulla gazzetta, informati....